![]() | "Descrizione" by Cpt98 (3270 pt) | 2025-Jun-17 09:40 |
Aston Martin Vantage Roadster costi, pregi, difetti e soluzioni
Paese di produzione
L’Aston Martin Vantage Roadster è realizzata a Gaydon, Regno Unito, presso lo stabilimento Aston Martin Lagonda, sulla stessa piattaforma in alluminio condivisa con la AMG GT.
Descrizione in breve
La Vantage Roadster riprende il design filante della coupé, aggiungendo una capote in tela apribile elettricamente in soli 6 secondi fino a 50 km/h. Il cofano allungato, le carreggiate larghe e i fari sottili a LED mantengono l’aspetto aggressivo. Dietro, i passaruota pronunciati accolgono cerchi da 20″ e i fanali full-LED sfumati. Gli interni combinano pelle Connolly, Alcantara e inserti in fibra di carbonio, con sedili sportivi avvolgenti, volante in Alcantara e schermo touch da 8″ per l’infotainment.
Powertrain & Prestazioni
Modello | Potenza & Coppia | 0–100 km/h | Velocità max |
---|---|---|---|
4.0 L V8 Twin-Turbo | 522 CV / 685 Nm | 3,8 s | 314 km/h |
Cambio automatico ZF a 8 rapporti, trazione posteriore con differenziale a slittamento limitato.
Efficienza & Consumi
Caratteristica | Valore |
---|---|
Consumo medio combinato | 12,4 L/100 km |
Emissioni CO₂ (combinato) | ~283 g/km |
Dimensioni & capacità
Specificazione | Misura |
---|---|
Lunghezza | 4 461 mm |
Larghezza | 1 942 mm (escl. specch.) |
Altezza | 1 296 mm |
Passo | 2 720 mm |
Peso a vuoto | 1 640 kg |
Capacità bagagliaio | 350 L |
Versioni & Prezzi
Allestimento | Prezzo (€) |
---|---|
Vantage Roadster | da 185 000 |
(Prezzo indicativo chiavi in mano; IVA inclusa, optional esclusi.)
Manutenzione & primi interventi (costi indicativi)
Intervento | Costo medio (€) |
---|---|
Service annuale (15 000 km) | 900–1 100 |
Service biennale (30 000 km) | 1 300–1 600 |
Sostituzione pastiglie freni anteriori | 1 000–1 200 |
Dischi + pastiglie anteriori | 2 500–3 000 |
Cambio liquidi (freni, trasmissione) | 600–800 |
Batteria 12 V | 300–400 |
Pneumatico (cadauno) | 500–600 |
Pro
Capote rapida: apertura in 6 s, per guidare a cielo aperto anche in città
Soundtrack V8: scarico attivo regala un rombo intenso
Handling superbo: chassis preciso e differenziale torque-vectoring
Design iconico: proporzioni da GT con grinta da roadster
Interni sartoriali: materiali pregiati e finiture artigianali
Contro
Prezzo elevato: entry-level premium, optional costosi
Comfort ridotto: capote in tela penalizza l’insonorizzazione rispetto alla coupé
Visibilità posteriore: coda corta e lunotto piccolo
Consumi alti: oltre 12 L/100 km in guida dinamica
In sintesi
L’Aston Martin Vantage Roadster fonde la sportività estrema della coupé con il brivido della guida a cielo aperto. Con il suo V8 biturbo e un assetto da vera GT, garantisce emozioni da supercar, pur richiedendo un budget di rango e accettando qualche compromesso su comfort acustico e consumi.
Verdetto — Aston Martin Vantage Roadster (Modello 2025)
Roadster Gran Turismo · Motore V8 biturbo 4,0 L · 375 kW (510 CV), 685 Nm · RWD · 0–100 km/h in 3,7 s · Velocità massima 310 km/h · Cambio automatico ZF 8-velocità · Peso a vuoto 1.575 kg · Altezza da terra 120 mm
La Vantage Roadster 2025 converte l’iconica coupé in un’emozionante spider, conservando l’audace cofano lungo, la griglia “wing” e i fari a LED sottili. Con il tetto in tela apribile in soli 6 s fino a 50 km/h, offre un’esperienza di guida a cielo aperto, esaltando il rombo profondo del V8. Le proporzioni compatte (4,46 m di lunghezza, 2,68 m di passo) e i passaruota pronunciati accolgono cerchi forgiati da 21″.
All’interno, l’abitacolo “Driver Focus” avvolge con sedili sportivi in pelle Windsor, consolle orientata al pilota e volante piatto; il display centrale da 10,25″ gestisce infotainment e climatizzazione, mentre il quadro digitale è personalizzabile. Cuciture a contrasto, bocchette in alluminio e inserti in fibra di carbonio accentuano l’atmosfera da supercar. Nonostante la capote tenda a ridurre leggermente l’isolamento acustico, il rumore è comunque rilevante. I 350 L di bagagliaio restano adeguati per un weekend.
Categoria | Dove brilla | Eccelle in | Limiti |
---|---|---|---|
Design & Presenza | Profilo roadster slanciato; capote elettronica rapida | Fascino drammatico a cielo aperto | Abitacolo meno protetto da intemperie |
Comfort & Ergonomia | Sedili Windsor avvolgenti; cockpit orientato al pilota | Posizione di guida bassa e immersiva | Rumore motore più marcato in modalità aperta |
Performance & Dinamica | Spinta fulminea; handling agile da coupé | Cambio ZF rapido e palette al volante | Assetto rigido percepito su fondi molto sconnessi |
Tecnologia & Conness. | Infotainment intuitivo con Apple CarPlay/Android Auto | Quadro strumenti digitale configurabile | Navigazione integrata richiede upgrade opzionale |
Sicurezza & ADAS | Frenata carbon-ceramica optional; controllo trazione efficace | Stability control di serie | Nessuna guida assistita avanzata |
Praticità | Rapporto peso/potenza eccellente; bagagliaio 350 L | Agile e compatta nei parcheggi stretti | Bassa altezza da terra limita l’uso quotidiano in città |
Costi di gestione | Servizi specialistici esclusivi Aston Martin | Valori residuali molto stabili | Consumi elevati e assicurazione premium |
A chi si rivolge
Appassionati di guida sportiva in cerca di una spider dalle prestazioni estreme, design iconico britannico e rumore di scarico emozionante.
Chi dovrebbe guardare altrove
Se cerchi maggiore praticità o comfort touring, valuta Porsche 911 Cabriolet, Mercedes-AMG SL o BMW Z4 M40i.
Configurazione consigliata
Vantage GT Roadster con pack Carbon Exterior, cerchi forgiati 21″, impianto frenante carbon-ceramico, sedili in pelle “Obsidian Black” con cuciture contrasto e sistema audio Bowers & Wilkins—per un mix perfetto di leggerezza, grip e stile britannico scoperto.
Evaluate |