Objects Tiiips Categories
Suzuki IGNIS costs, pros, cons and common fixes
"Descrizione"
by Al222 (21080 pt)
2025-Jun-12 19:55

Suzuki IGNIS costi, pregi, difetti e soluzioni

Nazione di produzione
La Suzuki Ignis Hybrid è assemblata a Hansalpur, in India, sulla piattaforma HEARTECT di Suzuki, progettata per un peso contenuto e maggiore rigidità strutturale.


Descrizione in breve
L’Ignis Hybrid è una city-crossover compatta a cinque porte, caratterizzata da forme squadrate, grandi passaruota neri e un’altezza da terra rialzata (180 mm) che le conferisce un look “urban-offroad”. Il sistema mild-hybrid (SHVS) abbina un motore 1.2 Dualjet a un’unità elettrica leggera, per partenze più fulminee, rigenerazione energia in rilascio e consumi ridotti. L’abitacolo, semplice ma funzionale, monta un display da 7″ con smartphone integration, climatizzatore automatico e sedili dal tessuto tecnico resistente.


Powertrain e prestazioni

MotorePotenza & Coppia0–100 km/hVelocità maxConsumo (WLTP)
1.2 Dualjet + SHVS mild-hybrid61 kW (83 CV) / 107 Nm12,2 s165 km/h4,5 L/100 km

Il sistema SHVS integra un ISG (Integrated Starter Generator) che supporta il motore termico in accelerazione e recupera energia in rilascio.


Dimensioni & capacità

SpecificaMisura
Lunghezza3 735 mm
Larghezza1 690 mm (escl. specch.)
Altezza1 595 mm
Passo2 435 mm
Peso a vuoto865 kg
Bagagliaio260 L / 514 L
Altezza da terra180 mm
Diametro di sterzata9,2 m

Principali allestimenti e prezzi (Italia)

AllestimentoPrezzo (€)
Cool15 150
Cool+16 600
Top17 900

(Prezzo chiavi in mano; IVA inclusa, incentivi e messa su strada esclusi.)


Manutenzione & primi tagliandi (costi indicativi)

InterventoCosto medio (€)
1° service (1 anno o 15 000 km)100–120
2° service (2 anni o 30 000 km)120–150
Pastiglie freni anteriori80–100
Dischi + pastiglie anteriori200–250
Filtro abitacolo + filtro aria motore50–70
Batteria ausiliaria 12 V80–100
Pneumatico (cad.)80–100

Pro

  • Consumi contenuti: solo 4,5 L/100 km grazie al mild-hybrid SHVS

  • Manovrabilità estrema in città: diametro di sterzata di 9,2 m

  • Altezza da terra di 180 mm per affrontare dossi e fondi dissestati

  • Prezzo d’ingresso tra i più bassi della categoria crossover

  • Bagagliaio flessibile con 514 L abbattendo i sedili posteriori

Contro

  • Prestazioni vivaci solo in abbinamento al supporto elettrico, per il 1.2 serve pazienza

  • Abitacolo spartano nei materiali e negli spazi posteriori

  • Vibrazioni e rumorosità percepibili ad alto regime

  • Dotazione tecnologica limitata rispetto a concorrenti più costosi


In sintesi
La Suzuki Ignis Hybrid è la city-crossover ideale per chi cerca bassi consumi e agilità estrema in ambito urbano, con un carattere off-road stilizzato e un prezzo molto competitivo. Pur sacrificando un po’ di comfort e potenza pura rispetto ai modelli superiori, offre praticità, economia e un funzionamento mild-hybrid convincente.

Verdetto — Suzuki Ignis Hybrid (Modello 2025)
City crossover ibrido · 1.2 L 4-cil ibrido (83 CV, 107 Nm) + motore elettrico da 3 kW · 116 V batteria NiMH · FWD · CVT · 0–100 km/h in 11,2 s · Altezza da terra 180 mm

La Suzuki Ignis Hybrid 2025 ripropone il suo charme da city crossover compatto con linee squadrate, passaruota marcati e protezioni plastiche a contrasto. Con soli 3,75 m di lunghezza e 2,43 m di passo, garantisce manovrabilità estrema in città e facile parcheggio. Il frontale è caratterizzato da una griglia trapezoidale, fari tondi e DRL a “C” che le conferiscono un aspetto fresco e distintivo.

All’interno, l’abitacolo “smart” punta su semplicità e praticità: plancia orizzontale con display touchscreen da 9″ per infotainment (Apple CarPlay e Android Auto cablati), quadro strumenti analogico-digitale e sedili rivestiti in tessuto idrorepellente. Il tetto alto e i montanti sottili assicurano ottima visibilità, mentre i numerosi vani portaoggetti – incluso un piccolo frunk da 20 L – ne aumentano la versatilità. Il bagagliaio da 204 L (1.090 L con sedili abbattuti) è nella media della categoria, con soglia di carico bassa per facilitare le operazioni.

Aspetti tecnici principali:

  • Motore: 1.2 L 4-cil benzina aspirato, 83 CV, 107 Nm + motore elettrico da 3 kW; sprint 0–100 km/h in 11,2 s.

  • Batteria & Ibrido: pacco NiMH da 116 V, sistema mild-hybrid con generator-motor integrato.

  • Consumi: WLTP circa 4,5 L/100 km urbano, 5,0 L/100 km combinato.

  • Trasmissione: CVT con paddle al volante e funzione “sport” simulata.

  • Telaio & Assetto: MacPherson ant. e barra di torsione post.; altezza da terra 180 mm.

  • ADAS Livello 1: cruise control adattivo base, frenata automatica d’emergenza, riconoscimento pedoni.

CategoriaDove brillaDove si mantieneDove si limita
Design & ImmagineStile unico e giovanile; dettagli a contrastoAspetto “rugged” in cittàLinee meno raffinate rispetto a crossover più grandi
Comfort & AbitabilitàPosizione di guida rialzata; visibilità eccellenteSpazio frontale adeguatoSpazio posteriore e bagagliaio compatti
Efficienza & AutonomiaConsumi molto bassi in urbanoSistema ibrido mild-hybrid aiuta la ripresa in partenzaAutonomia limitata su lunghe percorrenze extraurbane
Dinamica di guidaAgile in città; sterzo precisoAssetto confortevole sulle buchePoca stabilità ad alta velocità
PraticitàParcheggio facilissimo; frunk 20 L; numerosi vani portaoggettiSoglia di carico bassa bagagliaioCapacità bagagliaio modesta
Infotainment & Conness.Touchscreen 9″ con smartphone integrationMenu semplici e reattiviAssenza di connessione wireless per CarPlay/Android
Sicurezza & ADASFrenata automatica d’emergenza di serie; riconoscimento pedoniCruise control adattivo baseFunzioni ADAS avanzate non disponibili
Costi di gestioneCarburante e manutenzione molto economiciIncentivi locali per ibridiAssistenza su ibrido meno diffusa in alcune officine
DeprezzamentoResidui stabili grazie al prezzo contenutoBuona richiesta nel mercato dell’usatoSegmento citycar ultra-competitivo


A chi si rivolge
Chi cerca un’auto urbana compatta, dallo stile originale, con consumi ridotti e facilità di parcheggio—ideale per pendolari e spostamenti in centro città.

Chi dovrebbe guardare altrove
Se desideri più spazio o prestazioni brillanti, valuta Volkswagen T-Cross, Renault Captur o Fiat 500 Hybrid.

Configurazione consigliata
Allestimento Top con display 9″, tetto apribile elettrico, telecamera posteriore e pack ADAS potenziato—per il massimo della versatilità e comfort urbana.

Evaluate