![]() | "Descrizione" by Frank123 (12416 pt) | 2025-May-27 11:55 |
KIA Stonic – Model Year 2025
Nazione di produzione
La KIA Stonic MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento KIA di Sohari, Corea del Sud.
Descrizione in breve
La KIA Stonic MY2025 è un crossover compatto a cinque porte pensato per chi cerca una soluzione versatile tra citycar e SUV, con dimensioni compatte ma stile deciso. Il restyling conferma linee grintose, mascherina “tiger nose”, fari a LED e possibilità di tetto bicolore. L’abitacolo offre una buona abitabilità per la categoria, materiali curati, display centrale touchscreen da 8", cruscotto digitale, Apple CarPlay/Android Auto, numerosi vani portaoggetti e sedili comodi anche nei lunghi viaggi. La gamma motori propone efficienti propulsori benzina, anche mild hybrid, con cambio manuale o robotizzato (iMT). La sicurezza è garantita dai principali ADAS di serie come la frenata automatica e il mantenimento corsia.
Motorizzazioni 2025
Versione | Potenza / Coppia | Motore | Trazione | Cambio | 0–100 km/h | Consumo medio* |
---|---|---|---|---|---|---|
1.2 DPI | 84 CV / 118 Nm | 1.2 4 cilindri | Anteriore | Manuale 5 marce | 13,5 s | 5,6 l/100 km |
1.0 T-GDi MHEV | 100 CV / 172 Nm | 1.0 Turbo 3 cilindri | Anteriore | Manuale 6 marce/iMT | 10,7 s | 5,2 l/100 km |
1.0 T-GDi MHEV | 120 CV / 200 Nm | 1.0 Turbo 3 cilindri | Anteriore | DCT 7 marce | 9,9 s | 5,1 l/100 km |
*Dati medi ciclo WLTP.
Dimensioni e capacità
Lunghezza | Larghezza | Altezza | Bagagliaio |
---|---|---|---|
4.140 mm | 1.760 mm | 1.500 mm | 352–1.155 litri |
Allestimenti principali
Stonic Urban: Cerchi in acciaio da 15", display da 8", Apple CarPlay/Android Auto, clima manuale, frenata automatica, mantenimento corsia, sensori parcheggio.
Stonic Style: Cerchi in lega da 16", retrocamera, sedili e volante in pelle, cruscotto digitale, tetto bicolore, sensori di parcheggio anteriori.
Stonic GT Line: Cerchi in lega da 17", dettagli sportivi, interni specifici, fari full LED, impianto audio premium.
PRO
PRO | Perché convince |
---|---|
Versatilità e praticità | Compatta fuori, spaziosa dentro: ideale in città e per i viaggi. |
Motori efficienti | Consumi contenuti, anche grazie alle versioni mild hybrid. |
Tecnologia a bordo aggiornata | Touchscreen, connettività, ADAS di serie anche su Urban. |
Personalizzazione estetica | Possibilità di tetto bicolore e versioni sportive. |
Facilità di guida | Posizione di guida alta, ottima visibilità e maneggevolezza. |
CONTRO
CONTRO | Dettaglio segnalato |
---|---|
Comfort sulle buche migliorabile | Assetto leggermente rigido su fondi sconnessi. |
Bagagliaio nella media | Non tra i più grandi del segmento. |
Versione base essenziale | Urban con dotazioni base piuttosto semplici. |
No trazione integrale | Disponibile solo a trazione anteriore. |
Isolamento acustico | Leggera rumorosità in autostrada o a velocità sostenute. |
Prezzi indicativi
Versione | Prezzo di listino* |
---|---|
1.2 DPI Urban | €18.900 |
1.0 T-GDi MHEV Style | €21.200 |
1.0 T-GDi MHEV GT Line | €23.400 |
*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.
In sintesi
La KIA Stonic MY2025 è un crossover compatto e pratico, ideale per chi cerca un’auto moderna, facile da guidare e personalizzabile, con costi di gestione contenuti e una buona dotazione di sicurezza. Non è la più spaziosa o raffinata del segmento, ma resta una scelta razionale per la città e l’uso quotidiano.
Kia Stonic 1.2 MPi 84 CV · 1.0 T-GDi 100/120 CV Mild Hybrid · GT-Line
La Kia Stonic è il crossover compatto per chi cerca stile giovanile, versatilità urbana e costi di gestione contenuti. Il design è fresco e personale, con firma LED aggiornata, tetto a contrasto, linee muscolose e dettagli sportivi sulle versioni GT-Line. Cerchi da 16" a 17", colori vivaci e inserti cromati arricchiscono la presenza su strada. Gli interni sono razionali e pratici: display touch da 8", materiali solidi, cruscotto digitale parziale, comandi fisici per il clima e numerosi vani utili.
Sul piano tecnico:
1.2 MPi: 4 cilindri benzina, 84 CV, cambio manuale, consumi 5,6 l/100 km WLTP.
1.0 T-GDi Mild Hybrid: 3 cilindri turbo benzina, 100 o 120 CV, cambio manuale o DCT, sistema mild hybrid 48V, consumi reali tra 5,1 e 5,3 l/100 km.
Sospensioni agili, sterzo preciso, assetto solido per la città ma adatto anche a viaggi fuoriporta.
Ambito | Dove primeggia | Dove pareggia | Dove insegue |
---|---|---|---|
Design & immagine | Linea personale, tetto a contrasto, LED anteriori/posteriori, dettagli GT-Line, colori vivaci. | Griglia “tiger nose”, cerchi bicolore. | Meno originale di Renault Captur o Toyota Yaris Cross. |
Comfort & NVH | Sedili comodi, buona insonorizzazione per il segmento, comandi intuitivi, aria condizionata. | USB multipli, materiali robusti, posizione di guida alta. | Seduta posteriore centrale rigida, assetto rigido su GT-Line. |
Efficienza reale | Consumi ridotti sul Mild Hybrid, costi di gestione bassissimi, tagliandi economici. | Omologazione Euro 6e, Start&Stop. | Nessuna versione full hybrid o elettrica, 1.2 MPi poco brillante. |
Dinamica | Agilità urbana, sterzo diretto, cambio preciso, assetto stabile anche fuori città. | Frenata sicura, tenuta di strada soddisfacente. | Rollio marcato in curva, assetto non sportivo come Ford Puma. |
Praticità | 5 porte, bagagliaio 352-1.155 L, sedili abbattibili, tanti vani, soglia di carico bassa. | Modularità interna, portellone ampio, facile accesso. | Bagagliaio nella media, meno spazio posteriore di alcune rivali. |
HMI / Infotainment | Display touch 8", Apple CarPlay/Android Auto, Bluetooth, retrocamera, comandi fisici clima. | Navigatore opzionale, cruscotto digitale, USB-C. | Sistema semplice nelle versioni base, grafica migliorabile. |
ADAS & safety | Frenata automatica, mantenimento corsia, rilevamento stanchezza, assistente partenze in salita. | Cruise control, sensori parcheggio, eCall. | ADAS evoluti solo sulle versioni alte, nessuna guida autonoma avanzata. |
Costi d’esercizio | Pneumatici 16-17" (da 65 €/pz), garanzia 7 anni/150.000 km, assicurazione economica, tagliandi chiari. | Bollo ridotto, ricambi economici. | Svalutazione superiore ai crossover premium, meno richiesta sul mercato usato. |
Deprezzamento | Apprezzata come crossover d’accesso, prezzi competitivi, sempre presente nelle promozioni. | — | Versioni base svalutano di più, badge meno “premium” rispetto ai leader. |
Chi cerca un crossover urbano ma adatto anche ai viaggi — Stonic 1.0 T-GDi Mild Hybrid: consumi ridotti, stile giovane, buona dotazione di sicurezza.
Neopatentati e giovani — 1.2 MPi: facile da guidare, costi bassi, dotazione completa anche nelle versioni base.
Chi vuole stile, praticità e prezzo accessibile — GT-Line: look sportivo, infotainment completo, buona versatilità.
Chi cerca design più distintivo o interni premium → Renault Captur, Peugeot 2008, Toyota Yaris Cross.
Chi vuole motori più brillanti o guida sportiva → Ford Puma, Mazda CX-3.
Chi necessita di molto spazio posteriore → Skoda Kamiq, Honda Jazz.
Kia Stonic 1.0 T-GDi 120 CV Mild Hybrid GT-Line + display 8" + retrocamera + cerchi 17" + ADAS pack: la scelta perfetta per chi desidera un crossover compatto, sicuro, economico e con uno stile unico.
Da evitare la versione base se si cercano infotainment evoluto, comfort extra o ADAS di ultima generazione.
Evaluate |