Objects Tiiips Categories
Hyundai i20 pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Frank123 (12416 pt)
2025-May-26 21:13

Hyundai i20 – Model Year 2025

Nazione di produzione

La Hyundai i20 MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Hyundai di Izmit, Turchia.

Descrizione in breve

La Hyundai i20 MY2025 è una berlina compatta a cinque porte, progettata per offrire un equilibrio tra stile, tecnologia e praticità. Il design è sportivo e moderno, con griglia ampia, fari full LED e linee marcate. Gli interni risultano spaziosi per la categoria, con materiali ben assemblati, doppio display digitale (fino a 10,25"), connettività Apple CarPlay/Android Auto wireless, numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio tra i migliori della classe. La gamma motori comprende efficienti unità a benzina a tre cilindri, anche mild hybrid, con possibilità di cambio manuale o automatico DCT. La dotazione di sicurezza è tra le più complete del segmento, grazie ai sistemi ADAS di ultima generazione.


Motorizzazioni 2025

VersionePotenza / CoppiaMotoreTrazioneCambio0–100 km/hConsumo medio*
1.2 MPI84 CV / 118 Nm1.2 3 cilindriAnterioreManuale 5 marce13,1 s5,5 l/100 km
1.0 T-GDi 48V100 CV / 172 Nm1.0 Turbo 3 cilindriAnterioreManuale 6 marce / DCT10,4 s5,0 l/100 km

*Dati medi ciclo WLTP.


Dimensioni e capacità

LunghezzaLarghezzaAltezzaBagagliaio
4.040 mm1.775 mm1.450 mm352–1.165 litri

Allestimenti principali

  • i20: Cerchi in acciaio da 15", display touchscreen da 8", clima manuale, frenata automatica, mantenimento corsia, sensori di parcheggio posteriori.

  • i20 Connectline: Cerchi in lega da 16", doppio display da 10,25", Apple CarPlay/Android Auto wireless, cruise control, retrocamera, clima automatico.

  • i20 Prime: Cerchi in lega da 17", interni premium, sedili riscaldati, volante in pelle, navigatore integrato, ADAS avanzati, keyless, tetto nero.


PRO

PROPerché convince
Spazio interno e bagagliaioAbitabilità ottima e bagagliaio sopra la media per il segmento.
Tecnologia di bordoDoppio display, infotainment moderno, connettività wireless.
ADAS di ultima generazioneSicurezza attiva avanzata anche sulle versioni intermedie.
Consumi contenutiMotori efficienti, anche in versione mild hybrid.
Guida piacevoleAssetto equilibrato, buona tenuta di strada, sterzo preciso.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Versione base essenzialeL’allestimento d’ingresso risulta piuttosto semplice.
Materiali rigidi nelle zone basseAlcuni elementi dell’abitacolo non sono morbidi al tatto.
Prestazioni adeguate ma non sportiveMotori orientati più all’efficienza che alla sportività.
Isolamento acustico migliorabileLeggera rumorosità a velocità autostradali.
Cambio automatico solo su turboIl DCT è disponibile solo col motore 1.0 T-GDi.

Prezzi indicativi

VersionePrezzo di listino*
1.2 MPI i20€18.900
1.0 T-GDi Connectline€21.300
1.0 T-GDi Prime€23.400

*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.


In sintesi

La Hyundai i20 MY2025 è una delle compatte più equilibrate e moderne del segmento, con spazio, tecnologia e sicurezza ai vertici della categoria. Ottima per chi cerca una berlina versatile, efficiente e ricca di dotazioni, pur con qualche limite su materiali e comfort di viaggio rispetto ai modelli premium.

Verdetto — Hyundai i20 (Model-Year 2025)

Hyundai i20 1.2 MPi 84 CV · 1.0 T-GDi 100/120 CV (Mild Hybrid) · N Line

La Hyundai i20 è la compatta versatile della gamma, pensata per chi desidera uno stile deciso, tecnologia avanzata e praticità quotidiana. Il design conquista con la griglia a cascata, la firma luminosa a LED, i dettagli sportivi (N Line), cerchi da 16" o 17" e colori vivaci anche bicolore. Gli interni puntano su qualità e modernità: materiali soft-touch, ampio display touch da 10,25", quadro digitale, clima automatico, sedili avvolgenti e tanti vani utili.

Sul piano tecnico:

  • 1.2 MPi: motore benzina 4 cilindri da 84 CV, cambio manuale 5 marce, consumi 5,4 l/100 km WLTP.

  • 1.0 T-GDi Mild Hybrid: 100 o 120 CV, cambio manuale a 6 marce o DCT 7 rapporti, mild hybrid 48V, consumi 4,9–5,2 l/100 km WLTP.

  • Sospensioni comfort, sterzo preciso, raggio di sterzata compatto (10,4 m), freni sicuri, trazione anteriore.


AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineLinee affilate, firma LED, look sportivo N Line, colori vivaci, cerchi da 17", tetto bicolore.Griglia ampia, dettagli personalizzati, assetto basso.Interni meno raffinati di Peugeot 208, meno iconica di Fiat 500.
Comfort & NVHAbitacolo spazioso, sedili comodi, buona insonorizzazione, clima automatico, ambient lighting.Porta USB, tanti vani, comandi intuitivi.Sedili posteriori rigidi per 3 adulti, assetto rigido su buche profonde.
Efficienza realeMild hybrid: consumi reali tra i migliori della categoria (4,9 l/100 km), bassi costi di gestione.Start&Stop, omologazione Euro 6e, intervalli di manutenzione lunghi.1.2 MPI meno brillante in ripresa, nessuna versione full hybrid.
DinamicaGuida agile, sterzo preciso, ottima stabilità in curva, cambi manuale e DCT reattivi.Frenata sicura, assetto ben tarato per la città.Rollio in curva con assetto comfort, non sportiva come Ford Fiesta ST.
Praticità5 porte di serie, bagagliaio 352-1.165 L, sedili abbattibili, pianale piatto, spazi utili.Soglia di carico bassa, modularità sedili.Bagagliaio non enorme rispetto ad alcune rivali, niente seduta posteriore scorrevole.
HMI / InfotainmentDisplay touch 10,25", Apple CarPlay/Android Auto wireless, quadro digitale, navigatore, retrocamera.Bluetooth, comandi fisici clima, USB multipli.Sistema basico nelle entry-level, grafica semplice.
ADAS & safetyFrenata automatica, mantenimento corsia, cruise control adattivo, Blind Spot, riconoscimento segnali.Parking sensors, assistente in salita, eCall.ADAS evoluti solo sulle versioni alte, niente guida autonoma di livello 2+.
Costi d’esercizioPneumatici 16-17" (da 70 €/pz), garanzia 5 anni/km illimitati, assicurazione bassa, tagliandi economici.Tasse ridotte su mild hybrid, manutenzione minima.Valore residuo da monitorare, DCT più costoso da mantenere.
DeprezzamentoRichiesta stabile nel segmento B, prezzo competitivo, ideale per neopatentati e giovani.Versioni base svalutano più rapidamente, badge meno premium di alcune rivali.

A chi calza

Giovani e famiglie urbane — i20 1.0 T-GDi Mild Hybrid: consumi ridotti, tecnologia, sicurezza e praticità.

Chi fa molti chilometri e cerca risparmio — 1.0 T-GDi mild hybrid: costi d’esercizio bassi, comfort da segmento superiore.

Chi desidera stile sportivo ma pratico — i20 N Line: design distintivo, dotazione completa, piacere di guida.


Chi dovrebbe guardare altrove

  • Chi vuole interni premium o infotainment evoluto → Peugeot 208, Renault Clio, Volkswagen Polo.

  • Chi cerca guida sportiva vera → Ford Fiesta ST, Mazda2 Hybrid.

  • Chi ha bisogno di massimo spazio posteriore → Honda Jazz, Kia Rio, Skoda Fabia.


Configurazione consigliata

Hyundai i20 1.0 T-GDi Mild Hybrid Style + display 10,25" + Apple CarPlay wireless + ADAS pack + cerchi da 17": la scelta ideale per chi vuole tecnologia, risparmio e stile senza compromessi.
Da evitare la versione base se si cercano infotainment evoluto, comfort superiore o sicurezza avanzata.

Evaluate