Objects Tiiips Categories
Hyundai Bayon pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Frank123 (12416 pt)
2025-May-26 17:18

Hyundai Bayon – Model Year 2025

Nazione di produzione

La Hyundai Bayon MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Hyundai di Izmit, Turchia.

Descrizione in breve

La Hyundai Bayon MY2025 è un crossover compatto pensato per la mobilità urbana e suburbana, con linee moderne e un assetto rialzato che richiama il mondo SUV. Il design è personale, con frontale slanciato, fari a LED, passaruota marcati e dettagli cromati. L’abitacolo è spazioso in rapporto alle dimensioni esterne, con finiture curate, doppio display digitale (cruscotto e infotainment fino a 10,25"), connettività completa Apple CarPlay/Android Auto, numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio ai vertici della categoria. La gamma motori prevede unità mild hybrid a benzina a tre cilindri, abbinabili a cambio manuale o automatico a doppia frizione. La dotazione di sicurezza comprende i principali sistemi ADAS.


Motorizzazioni 2025

VersionePotenza / CoppiaMotoreTrazioneCambio0–100 km/hConsumo medio*
1.2 MPI84 CV / 118 Nm1.2 3 cilindriAnterioreManuale 5 marce13,5 s5,4 l/100 km
1.0 T-GDi 48V100 CV / 172 Nm1.0 Turbo 3 cilindriAnterioreManuale 6 marce / DCT10,7 s5,1 l/100 km

*Dati medi ciclo WLTP.


Dimensioni e capacità

LunghezzaLarghezzaAltezzaBagagliaio
4.180 mm1.775 mm1.490 mm411–1.205 litri

Allestimenti principali

  • Bayon: Cerchi in acciaio da 15", display da 8", cruise control, mantenimento corsia, frenata automatica, climatizzatore manuale.

  • Bayon Connect: Cerchi in lega da 16", display digitale da 10,25", retrocamera, climatizzatore automatico, keyless, sensori di parcheggio.

  • Bayon Prime: Cerchi in lega da 17", interni premium, sedili riscaldati, volante in pelle, pacchetto ADAS avanzato, navigatore integrato.


PRO

PROPerché convince
Spazio e bagagliaioTra i migliori per capacità di carico e abitabilità nella categoria.
Dotazione tecnologicaDoppio display, ADAS di serie, infotainment completo.
Comfort e praticitàPosizione di guida rialzata, sedili comodi, molti vani portaoggetti.
Motori efficientiConsumi contenuti e mild hybrid disponibile.
Prezzo accessibileListino competitivo rispetto ai crossover rivali.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Prestazioni modesteMotori più orientati all’efficienza che alla sportività.
Finiture interne migliorabiliAlcuni materiali rigidi nella parte bassa dell’abitacolo.
Cambio automatico solo su turboDCT disponibile solo con motore 1.0 turbo.
Tenuta di strada turisticaAssetto più confortevole che dinamico, non ideale per guida sportiva.
Versione base essenzialeAllestimento entry-level piuttosto spartano.

Prezzi indicativi

VersionePrezzo di listino*
1.2 MPI Bayon€20.400
1.0 T-GDi Connect€22.700
1.0 T-GDi Prime€24.600

*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.


In sintesi

La Hyundai Bayon MY2025 è un crossover urbano versatile, spazioso e ben equipaggiato, pensato per chi cerca comfort, tecnologia e praticità senza rinunciare a dimensioni compatte e costi di gestione contenuti. Non è l’auto più sportiva della categoria, ma spicca per bagagliaio, dotazione e rapporto qualità/prezzo.

Verdetto — Hyundai Bayon (Model-Year 2025)

Hyundai Bayon 1.2 MPi 84 CV · 1.0 T-GDi 100/120 CV (Mild Hybrid) · Style · N Line

La Hyundai Bayon è il crossover d’ingresso della casa coreana, pensato per chi cerca agilità urbana, stile distintivo e una dotazione tecnologica completa in dimensioni compatte. Il design si caratterizza per linee taglienti, firma luminosa LED, gruppi ottici sdoppiati, effetto tetto sospeso e cerchi da 16" o 17". L’abitacolo punta su versatilità: dettagli soft-touch, abitacolo arioso, quadro digitale da 10,25", infotainment touch da 10,25", comandi fisici per il clima e un bagagliaio sorprendente per la categoria.

Sul piano tecnico:

  • 1.2 MPi: 84 CV, cambio manuale a 5 marce, 5,5 l/100 km WLTP, trazione anteriore.

  • 1.0 T-GDi Mild Hybrid: 100 o 120 CV, cambio manuale a 6 marce o DCT a 7 rapporti, 5,0–5,2 l/100 km WLTP, tecnologia mild hybrid 48V per efficienza e consumi ridotti.

  • Sospensioni tarate per il comfort, sterzo leggero, raggio di sterzata ridotto (10,4 m), altezza da SUV per affrontare la città.


AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineLinee moderne e dinamiche, firma LED, gruppi ottici sdoppiati, tetto bicolore (N Line), colori accesi.Cerchi 16-17", effetto tetto sospeso, look SUV.Meno premium di VW T-Cross, meno iconica di Fiat 500X.
Comfort & NVHSedili comodi, abitacolo arioso, buona insonorizzazione, clima facile da usare, ricarica wireless.Sedili/volante riscaldati (Style), spazio anteriore buono.Sedili posteriori rigidi, plastiche basiche nelle versioni entry-level.
Efficienza reale1.0 mild hybrid: 5,0–5,2 l/100 km, ottima efficienza in città e nei tragitti misti, tasse basse.Start&Stop, modalità eco, mild hybrid 48V.1.2 benzina meno efficiente, consumi DCT in traffico intenso più elevati.
DinamicaAgilità in città, sterzo preciso e leggero, ottima visibilità, buona tenuta su buche e curve.Cambi manuale e DCT reattivi, frenata sicura.Non sportiva come Ford Puma, sospensioni posteriori basiche.
PraticitàBagagliaio 411 L (tra i migliori del segmento), sedili abbattibili, tanti vani, porte ampie.Panchetta posteriore sdoppiata, pianale piatto.Bagagliaio non piatto con sedili abbattuti, assente seduta posteriore scorrevole.
HMI / InfotainmentInfotainment 10,25", quadro digitale, navigatore, Apple/Android wireless, retrocamera.Bluetooth, USB, comandi clima fisici chiari.Grafica basica nelle versioni entry, meno personalizzabile di alcune rivali.
ADAS & safetyLane Keep, frenata automatica, Driver Attention, cruise adattivo (Style), Blind Spot.Sensori, Hill Assist, eCall.ADAS avanzati e cruise adattivo solo sulle versioni top, niente livello 2+.
Costi d’esercizioManutenzione ridotta, gomme 16-17" (da 80 €/pz), garanzia 5 anni/km illimitati, assicurazione contenuta.Service eco, mild hybrid tassa ridotta.Valore residuo da monitorare, DCT più caro da mantenere.
DeprezzamentoForte domanda tra i crossover urbani, ideale per giovani, prezzo d’accesso competitivo.Benzina depone più in fretta, badge meno premium rispetto ai top di gamma.

A chi calza

Guidatori urbani e giovani famiglie — Bayon 1.0 T-GDi Mild Hybrid Style: agile, sicura, efficiente e completa.

Pendolari e chi punta al risparmio — 1.2 MPi: costi ridotti, facilità d’uso, compatta ma pratica.

Chi cerca un crossover moderno e distintivo — Bayon N Line: look sportivo, dimensioni giuste, dotazione tech.


Chi dovrebbe guardare altrove

  • Chi vuole materiali premium o feeling più “alto di gamma” → Volkswagen T-Cross, Peugeot 2008, Renault Captur.

  • Chi desidera guida sportiva o prestazioni → Ford Puma, Mazda CX-3.

  • Chi ha bisogno di ADAS evoluti o bagagliaio più grande → Kia Stonic, Skoda Kamiq.


Configurazione consigliata

Hyundai Bayon 1.0 T-GDi Mild Hybrid Style + doppio display 10,25" + sedili riscaldati + ADAS pack + cerchi 17": la scelta ideale per chi cerca comfort, tecnologia e efficienza urbana in una carrozzeria distintiva.
Da evitare la versione base se si desiderano infotainment ricco, ADAS evoluti o upgrade per il comfort.

Evaluate