Objects Tiiips Categories
Hyundai Inster pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Frank123 (12416 pt)
2025-May-26 17:04

Hyundai Inster – Model Year 2025

Nazione di produzione

La Hyundai Inster MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Hyundai di Ulsan, Corea del Sud.

Descrizione in breve

La Hyundai Inster MY2025 è una citycar elettrica compatta, pensata per la mobilità urbana moderna e sostenibile. Il design è originale e distintivo, con linee tondeggianti, fari a LED in stile pixel, paraurti robusti e un aspetto da micro-SUV. L’abitacolo offre spazio per quattro adulti, con sedili posteriori scorrevoli e abbattibili, materiali curati, doppio display digitale (strumentazione e infotainment da 10,25"), climatizzatore automatico, numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio sorprendentemente ampio per la categoria. La dotazione di sicurezza comprende i principali ADAS, fra cui frenata automatica, mantenimento di corsia e sensori di parcheggio.


Motorizzazioni 2025

VersionePotenza / CoppiaBatteriaTrazioneCambio0–100 km/hAutonomia WLTP*
Standard97 CV / 147 Nm42 kWhAnterioreAutomatica11,7 s300 km
Long Range115 CV / 147 Nm49 kWhAnterioreAutomatica10,6 s355 km

*Dati medi ciclo WLTP.


Ricarica

  • Ricarica rapida DC fino a 85 kW: 10–80% in circa 30 minuti.

  • Ricarica AC (Wallbox) fino a 11 kW: circa 4 ore e mezza per la carica completa.


Dimensioni e capacità

LunghezzaLarghezzaAltezzaBagagliaio
3.825 mm1.610 mm1.575 mm280–351 litri

Allestimenti principali

  • Essential: Cerchi in acciaio da 15", clima manuale, infotainment touchscreen da 10,25", Apple CarPlay/Android Auto wireless, frenata automatica, mantenimento di corsia.

  • Advanced: Cerchi in lega da 15", clima automatico, telecamera posteriore, sedili posteriori scorrevoli, caricatore wireless, keyless.

  • Prime: Interni premium, cerchi diamantati, sensori di parcheggio anteriori/posteriori, sedili riscaldati, pacchetto ADAS completo.


PRO

PROPerché convince
Agilità e dimensioni compattePerfetta per la città e i parcheggi stretti, ottimo raggio di sterzata.
Autonomia reale competitivaFino a 355 km WLTP, tra le migliori della categoria citycar elettrica.
Dotazione tecnologicaDoppio display, ADAS di serie, infotainment moderno e completo.
Spazio e praticitàAbitacolo versatile, sedili posteriori scorrevoli, bagagliaio ampio.
Ricarica veloceTempi ridotti sia in DC che in AC.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Prezzo superiore alla mediaListino più alto rispetto alle citycar termiche tradizionali.
Prestazioni solo cittadineAccelerazione e velocità adatte all’ambiente urbano, non per viaggi lunghi.
Bagagliaio con 4 posti limitatoCon tutti i sedili occupati, la capacità di carico cala sensibilmente.
Comfort su strada migliorabileSospensioni rigide su fondi sconnessi; rumorosità a velocità autostradale.
Versione Long Range costosaDifferenza di prezzo importante per la batteria più grande.

Prezzi indicativi

VersionePrezzo di listino*
Essential€24.500
Advanced€26.900
Prime€28.900

*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.


In sintesi

La Hyundai Inster MY2025 è una citycar elettrica tra le più avanzate del mercato, con autonomia di rilievo, tecnologia di bordo completa e versatilità sorprendente per le dimensioni compatte. Perfetta per la città, ha nel prezzo elevato e nel comfort su lunghe distanze i suoi principali limiti. Una scelta ideale per chi cerca una soluzione urbana 100% elettrica, agile e ricca di tecnologia.

Verdetto — Hyundai Inster (Model-Year 2025)

Hyundai Inster 71/84 CV (Standard · Long Range · Style)

La Hyundai Inster è la nuova citycar elettrica della casa coreana, pensata per chi cerca praticità urbana, tecnologia di ultima generazione e uno stile fresco e futuristico, il tutto in dimensioni super compatte. Il design conquista con fari LED a “pixel”, paraurti scolpiti, tetto a contrasto, grandi superfici vetrate e cerchi da 15" o 17". Gli interni offrono qualità e modernità: materiali soft-touch, sedili anteriori uniti reclinabili fino a diventare una “panchina relax”, doppio display (10,25" digitale e 10,25" infotainment touch), comandi fisici per il clima, e tanto spazio rispetto alla categoria.

Sul piano tecnico:

  • Standard: motore elettrico da 71 CV (155 Nm), batteria 42 kWh, autonomia fino a 300 km WLTP, ricarica AC 11 kW e DC 120 kW (10-80% in 30 min).

  • Long Range: motore 84 CV (147 Nm), batteria 49 kWh, autonomia dichiarata 355 km WLTP, ricarica veloce come la Standard.

  • Trazione anteriore, 3 modalità di guida (Eco, Normal, Sport), frenata rigenerativa regolabile su 4 livelli.

Sospensioni tarate per il comfort urbano, sterzo leggero, diametro di sterzata ridottissimo (9,8 m), ottima agilità per parcheggi e traffico.


AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineStile futuristico, fari Pixel LED, dettagli bicolore, cerchi da 17", ampia personalizzazione.Tetto a contrasto, colori vivaci, superfici vetrate ampie.Meno iconica di Fiat 500e, materiali interni meno pregiati delle premium.
Comfort & NVHSedili anteriori relax, buona insonorizzazione, posizione alta, clima automatico, interni ariosi.Porta USB-C, luci ambiente, sedili riscaldabili (Style).Sedili posteriori poco imbottiti, assetto rigido su buche profonde.
Efficienza realeConsumo reale 13-15 kWh/100 km, autonomia urbana top, gestione intuitiva della ricarica.Ricarica DC rapida, bassi costi di esercizio, incentivi EV.Autonomia extraurbana inferiore a Renault Twingo E-Tech.
DinamicaAgilità in città, sterzo super leggero, risposta pronta, 4 livelli di rigenerazione.Frenata sicura, assetto rassicurante.Tenuta di strada modesta ad alta velocità, motore modesto su extraurbano.
PraticitàBagagliaio da 280-351 L, sedili abbattibili, vani ampi, pianale piatto, ingressi USB multipli.Portellone ampio, sedili ripiegabili, modularità.Bagagliaio piccolo rispetto a SUV, capacità di traino assente.
HMI / InfotainmentDoppio display 10,25", infotainment fluido, retrocamera, navigatore, Apple CarPlay/Android Auto wireless.Bluetooth, ricarica wireless, comandi fisici clima.Sistema non reattivo come le Hyundai più grandi, grafica minimal.
ADAS & safetyHighway Driving Assist, frenata automatica, mantenimento corsia, blind spot, cruise control adattivo.Telecamere e sensori 360°, riconoscimento segnali.ADAS avanzati solo su versioni alte, assente parcheggio automatico.
Costi d’esercizioManutenzione minima, pneumatici 15-17" economici (da 70 €/pz), incentivi, garanzia 5 anni/km illimitati.Bollo e assicurazione ridotti, batteria garantita 8 anni.Valore residuo da verificare, prezzo base sopra le citycar termiche.
DeprezzamentoDomanda crescente per elettriche urbane, forte interesse come seconda auto EV, incentivi disponibili.Mercato dell’usato EV ancora instabile, prezzo elevato rispetto a una citycar benzina.

A chi calza

Chi vive e si muove in città — Inster Long Range Style: autonomia reale, comfort, tecnologia e costi irrisori.

Neopatentati, giovani e famiglie moderne — posizione alta, sicurezza, facilità di parcheggio.

Chi cerca una seconda auto elettrica — bassi costi, dotazione tecnologica, ricarica veloce, perfetta per brevi tragitti.


Chi dovrebbe guardare altrove

  • Chi percorre lunghi tragitti autostradali → Peugeot e-208, Opel Corsa-e, Renault Zoe.

  • Chi desidera un infotainment “premium” o materiali top → Mini Electric, Fiat 500e La Prima.

  • Chi cerca massima capacità di carico → Dacia Spring, MG4 Electric.


Configurazione consigliata

Hyundai Inster Long Range Style + doppio display + cerchi da 17" + clima automatico + ADAS completi: la soluzione perfetta per chi desidera una citycar elettrica moderna, tecnologica, sicura e pronta a tutto.
Da evitare la versione base se si cercano comfort avanzato, ADAS evoluti o infotainment ricco.


Evaluate