Objects Tiiips Categories
Ford Kuga pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Frank123 (12416 pt)
2025-May-25 18:42

Ford Kuga – Model Year 2025

Nazione di produzione

La Ford Kuga MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Ford di Valencia, Spagna.

Descrizione in breve

La Ford Kuga MY2025 è un SUV di medie dimensioni che coniuga uno stile moderno con grande versatilità. Proposta con motorizzazioni full hybrid, plug-in hybrid e mild hybrid, la Kuga si distingue per comfort di marcia, spazio interno e tecnologia avanzata. Il design è dinamico, con gruppi ottici LED e linee tese; l’abitacolo offre ampio spazio per passeggeri e bagagli, un sistema infotainment SYNC 4 con touchscreen fino a 13,2”, cruscotto digitale, ADAS di ultima generazione e materiali di buona qualità. Disponibile con trazione anteriore o integrale a seconda delle versioni.


Motorizzazioni 2025

VersionePotenza / CoppiaMotore/BatteriaTrazioneCambio0–100 km/hConsumo/Autonomia*
1.5 EcoBoost Hybrid150 CV / 240 Nm1.5 Turbo MHEVAnterioreManuale 6 marce9,7 s5,5 l/100 km
2.5 Full Hybrid180 CV / 210 Nm2.5 benzina + elettricoAnteriore / IntegraleAutomatico eCVT9,1 s5,0 l/100 km
2.5 Plug-in Hybrid243 CV / 200 Nm2.5 benzina + elettrico 14,4 kWhAnterioreAutomatico eCVT7,9 s70 km EV / 1,2 l/100 km

*Consumi medi WLTP/autonomia media in elettrico per PHEV.


Dimensioni e capacità

LunghezzaLarghezzaAltezzaBagagliaio
4.614 mm1.882 mm1.674 mm475–645 litri (in base alla versione)

Allestimenti principali

  • Titanium: Cerchi in lega da 17", climatizzatore automatico, SYNC 4 con touchscreen 13,2”, sensori parcheggio e ADAS base.

  • ST-Line: Aspetto sportivo, cerchi da 18", assetto ribassato, dettagli interni specifici, volante sportivo.

  • ST-Line X: Cerchi da 19", sedili parzialmente in pelle, impianto audio premium, portellone elettrico.

  • Vignale: Allestimento di lusso con materiali premium, dettagli cromati, sedili in pelle, dotazione completa.


PRO

PROPerché convince
Ampia scelta di motorizzazioniFull hybrid, plug-in hybrid e mild hybrid per tutte le esigenze di utilizzo.
Tecnologia avanzataSYNC 4, cruscotto digitale, ADAS completi, assistenza alla guida di ultima generazione.
Spazio e comfortAbitacolo spazioso, sedili scorrevoli, bagagliaio ampio e modulabile.
Buona guidaSterzo preciso, sospensioni confortevoli, tenuta di strada sicura anche su lunghe percorrenze.
EfficienzaConsumi contenuti e autonomia elevata, soprattutto in versione PHEV.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Prezzi in crescitaI listini sono saliti rispetto alle generazioni precedenti.
Peso delle versioni PHEVLa batteria aggiunge massa e può penalizzare l’agilità nelle manovre strette.
Visibilità posterioreMontanti larghi e lunotto piccolo riducono la visuale in retromarcia.
Frenata poco modulabile (PHEV)L’impianto frenante risulta a volte poco progressivo a causa del recupero energia.
Gamma diesel eliminataNon più disponibile a gasolio, limitando le scelte per chi fa molti chilometri.

Prezzi indicativi

VersionePrezzo di listino*
1.5 EcoBoost Hybrid€34.500
2.5 Full Hybrid€37.900
2.5 Plug-in Hybrid€42.500

*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.


In sintesi

La Ford Kuga MY2025 si conferma tra i SUV medi più equilibrati e versatili: ampia offerta di motorizzazioni ibride, comfort superiore, tecnologia evoluta e spazio a bordo sono i suoi punti di forza. Prezzi in crescita e qualche limite su agilità e visibilità, ma rimane una delle proposte più complete e moderne per famiglie o professionisti che cercano efficienza senza rinunciare a comfort e stile.

Verdettto — Ford Kuga (Model-Year 2025)

Kuga EcoBoost 150 CV · Kuga Hybrid 180 CV · Kuga Plug-In Hybrid 243 CV (FWD · AWD · ST-Line · Titanium)

Il nuovo Ford Kuga si conferma SUV versatile e moderno, grazie a un restyling mirato che ne aggiorna design, infotainment e tecnologia ADAS. Esteticamente colpisce la nuova firma luminosa LED, la calandra ridisegnata, i dettagli sportivi ST-Line e i cerchi Aero da 18-20". Gli interni sono spaziosi e raffinati, con materiali soft-touch, sedili ergonomici, doppio display (12,3" digitale + 13,2" SYNC 4 touch), illuminazione ambiente e numerosi vani portaoggetti.

Sul piano tecnico:

  • Kuga EcoBoost 150 CV: 1.5 turbo benzina, 6 marce, consumi 6,4 l/100 km WLTP, prestazioni brillanti e costi contenuti;

  • Kuga Hybrid 180 CV: 2.5 full hybrid, trazione anteriore o integrale, cambio automatico eCVT, 5,2 l/100 km WLTP, ottima per città e viaggi;

  • Kuga Plug-In Hybrid 243 CV: 2.5 PHEV, autonomia elettrica 70 km WLTP, ricarica 7,4 kW, consumi combinati 1,1 l/100 km WLTP, ideale per chi percorre tanti km in elettrico.

Assetto rialzato, sospensioni confortevoli, ottima abitabilità posteriore (anche scorrevole), bagagliaio modulabile (da 475 a 1.534 L).


AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineLinea equilibrata, dettagli sportivi (ST-Line), nuove luci LED, cerchi Aero da 20".Ampia gamma colori e allestimenti.Meno “grintosa” di Toyota RAV4, look meno originale di Peugeot 3008.
Comfort & NVHSedili ergonomici, abitacolo silenzioso, sospensioni comode, tanto spazio per gambe e testa.Climatizzatore bi-zona, sedili riscaldabili anteriori.Insonorizzazione migliorabile in autostrada, seduta posteriore centrale rigida.
Efficienza realePHEV: 1,2 l/100 km reali in uso urbano-elettrico, Hybrid 180: 5,5 l/100 km misti, costi carburante bassi.EcoBoost: consumi contenuti per la categoria.PHEV: consumi in aumento a batteria scarica, peso maggiore.
DinamicaSterzo diretto, assetto sicuro anche su bagnato, trazione integrale efficace (Hybrid/AWD), guida rilassata.Modalità di guida selezionabili, buona frenata.Rollio nelle curve strette, meno agile di SUV compatti sportivi.
PraticitàBagagliaio modulabile (475-1.534 L), sedili scorrevoli, pianale piatto, portellone elettrico.Vani portaoggetti numerosi, freno a mano elettrico.No 7 posti, soglia di carico leggermente alta.
HMI / InfotainmentDisplay 13,2" SYNC 4, navigazione OTA, CarPlay/Android wireless, comandi vocali avanzati.Quadro digitale 12,3", comandi fisici per clima.Menu meno intuitivo di Volkswagen Tiguan, personalizzazione limitata.
ADAS & safetyAdaptive Cruise, Lane Centering, Emergency Brake, Blind Spot, Park Assist, 360° camera, Head-up Display.Riconoscimento segnali, frenata automatica posteriore.Guida autonoma livello 2 non disponibile, ADAS avanzati solo su top.
Costi d’esercizioHybrid/PHEV: manutenzione ridotta, bollo e assicurazione agevolati, pneumatici 18" (120 €/pz).8 anni/160.000 km su batteria PHEV, tagliandi contenuti.Pneumatici 20" più costosi (150 €/pz), PHEV più caro da assicurare.
DeprezzamentoHybrid e PHEV mantengono bene il valore (67% dopo 36 mesi), ST-Line tra le più richieste.EcoBoost base meno richiesta nell’usato, valore residuo incerto per PHEV.

A chi calza

Pendolari e famiglie moderne — Kuga Hybrid ST-Line: comfort, efficienza e dotazioni per ogni viaggio.

Chi fa molti km in città — Kuga Plug-In Hybrid Titanium: guida elettrica, bassi consumi, tutti i comfort.

Chi cerca un SUV solido e versatile — Kuga EcoBoost: motore brillante, costi di gestione contenuti.


Chi dovrebbe guardare altrove

  • Chi cerca 7 posti o spazio extra → Skoda Kodiaq, Volkswagen Tiguan Allspace, Peugeot 5008.

  • Amanti di infotainment minimalista o ultra evoluto → Tesla Model Y, Hyundai Ioniq 5.

  • Chi vuole sportività pura su strada → Mazda CX-5, Cupra Formentor.


Configurazione consigliata

Kuga Hybrid ST-Line + cerchi 19" + SYNC 4 + Advanced Driver Assist Pack: l’equilibrio ideale tra efficienza reale, comfort, tecnologia e piacere di guida.
Da evitare la versione base EcoBoost se si desiderano dotazioni ADAS avanzate o un’esperienza premium.

Evaluate