![]() | "Descrizione" by Frank123 (12416 pt) | 2025-May-25 12:03 |
Ford Explorer – Model Year 2025
Nazione di produzione
La Ford Explorer MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Ford di Colonia, Germania.
Descrizione in breve
La Ford Explorer MY2025 è il grande SUV completamente elettrico che segna una nuova fase per il marchio in Europa, reinterpretando il celebre nome Explorer in chiave moderna. Basata sulla piattaforma MEB a trazione posteriore o integrale, la nuova Explorer si distingue per un design robusto e dinamico, frontale verticale, gruppi ottici sottili e interni hi-tech. L’abitacolo offre un ambiente spazioso, un display touchscreen da 15”, strumentazione digitale, materiali soft-touch, vani portaoggetti generosi e un ampio bagagliaio. La dotazione tecnologica include aggiornamenti OTA e i più recenti sistemi di assistenza alla guida.
Motorizzazioni 2025
Versione | Potenza / Coppia | Batteria | Trazione | Cambio | 0–100 km/h | Autonomia WLTP* |
---|---|---|---|---|---|---|
Explorer RWD | 286 CV / 545 Nm | 77 kWh | Posteriore | Automatica | 6,4 s | 602 km |
Explorer AWD | 340 CV / 679 Nm | 86 kWh | Integrale | Automatica | 5,3 s | 566 km |
*Valori indicativi ciclo combinato WLTP.
Ricarica
Ricarica rapida DC fino a 175 kW: 10-80% in circa 26 minuti.
Ricarica AC fino a 11 kW: circa 7,5 ore per una carica completa.
Bagagliaio
Escluso il vano anteriore (“frunk”), il bagagliaio posteriore offre circa 540 litri, ampliabili abbattendo i sedili posteriori.
PRO
PRO | Perché convince |
---|---|
Abitabilità e comfort | Interni spaziosi, materiali di qualità e numerosi vani portaoggetti per una vita a bordo confortevole. |
Tecnologia avanzata | Infotainment da 15”, cockpit digitale, assistenza alla guida di ultima generazione e aggiornamenti OTA. |
Autonomia reale elevata | Fino a 600 km nella versione RWD, ideale per viaggi lunghi e utilizzo familiare. |
Prestazioni brillanti | Accelerazione pronta, ottima tenuta di strada e guida sicura sia in città che fuori. |
Ricarica rapida efficiente | Tempi di ricarica contenuti, con possibilità di viaggiare senza ansia da autonomia. |
CONTRO
CONTRO | Dettaglio segnalato |
---|---|
Prezzo elevato | Posizionamento premium che comporta costi di acquisto superiori alla media del segmento. |
Peso e ingombri | Massa elevata e dimensioni importanti non ideali per chi cerca agilità in città. |
Terza fila non disponibile | Solo 5 posti, manca una versione a 7 posti per chi necessita di maggiore flessibilità. |
Visibilità posteriore | Coda alta e montanti larghi possono limitare la visibilità nelle manovre. |
Ricarica domestica lenta | Tempi lunghi se si utilizza una presa di corrente tradizionale per la ricarica AC. |
Prezzi indicativi
Versione | Prezzo di listino* |
---|---|
Explorer RWD | €49.500 |
Explorer AWD | €54.000 |
*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.
In sintesi
La Ford Explorer MY2025 è un SUV elettrico di grandi dimensioni che punta su autonomia, comfort e tecnologia per soddisfare le esigenze di famiglie moderne e chi percorre molti chilometri. Prestazioni di rilievo, guida sicura e connettività all’avanguardia sono i suoi punti forti, mentre prezzo elevato e dimensioni imponenti possono rappresentare un limite per alcuni. Ideale per chi cerca un SUV elettrico versatile, spazioso e tecnologicamente avanzato.
Explorer Standard Range 286 CV · Explorer Extended Range 340 CV (RWD · AWD)
Il nuovo Ford Explorer, ora 100% elettrico, abbina il DNA da SUV americano a dimensioni più compatte per l’Europa, linee moderne e tecnologie di ultima generazione. L’estetica è muscolosa: firma luminosa LED a tutta larghezza, paraurti pronunciati, protezioni a contrasto, tetto sospeso e cerchi Aero da 19-20". Gli interni sono spaziosi e funzionali: materiali soft-touch, sedili regolabili (anche riscaldati e ventilati), doppio display (14,6" centrale orientabile + 5" cluster), numerosi vani e un grande bagagliaio posteriore da 450-1.400 L.
Sul piano tecnico:
Explorer Standard Range: motore posteriore da 286 CV, batteria 55 kWh, autonomia 380 km WLTP, ricarica DC 135 kW (26 min 10→80%);
Explorer Extended Range: motore posteriore da 340 CV (RWD) o doppio motore AWD, batteria 77 kWh, autonomia 560 km WLTP (RWD), ricarica DC 185 kW (25 min 10→80%).
Trazione posteriore o integrale, assetto rialzato, guida one-pedal, sospensioni confortevoli, ADAS avanzati e frunk anteriore.
Ambito | Dove primeggia | Dove pareggia | Dove insegue |
---|---|---|---|
Design & immagine | Muscoloso e moderno, look americano, firma LED panoramica, cerchi Aero da 20", dettagli off-road. | Ampia gamma colori, tetto nero a contrasto. | Meno originale di Skoda Enyaq Coupé o Hyundai Ioniq 5. |
Comfort & NVH | Sedili ampi e riscaldabili, climatizzatore tri-zona, abitabilità superiore per 5 adulti, insonorizzazione. | Materiali soft-touch, bagagliaio capiente. | Sospensioni un po’ rigide sulle versioni sportive, seduta centrale posteriore rialzata. |
Efficienza reale | Extended Range: 17,8 kWh/100 km reali, autonomia reale tra le migliori del segmento. | Standard Range: 20 kWh/100 km in ciclo misto. | AWD: consumi elevati in autostrada e clima freddo. |
Dinamica | Stabilità in autostrada, accelerazione potente (0-100 km/h in 5,3s su AWD), guida rilassante. | Sterzo preciso, modalità guida selezionabili. | Peso elevato, maneggevolezza inferiore a SUV più piccoli. |
Praticità | Bagagliaio posteriore 450-1.400 L, frunk anteriore, sedili posteriori abbattibili, pianale piatto. | Ampio raggio apertura portiere, numerosi vani. | Nessuna versione 7 posti, visibilità posteriore limitata dal design. |
HMI / Infotainment | Display 14,6" orientabile, SYNC Move, CarPlay/Android wireless, infotainment fluido e aggiornabile OTA. | Quadro strumenti 5", comandi fisici per clima. | Menu non personalizzabili come su Tesla, grafica meno innovativa di VW ID.4. |
ADAS & safety | Cruise adattivo, Lane Centering, Emergency Brake, Blind Spot, Park Assist, camera 360°, Head-up display. | Riconoscimento segnali, sensori 360°, frenata automatica. | Livello 3 di guida autonoma non disponibile, Lane Assist avanzato solo su top. |
Costi d’esercizio | Manutenzione ridotta, pneumatici 19" (140 €/pz), incentivi EV, 8 anni di garanzia batteria. | Pneumatici 20" più costosi (170 €/pz), assicurazione EV. | Sostituzione batteria costosa fuori garanzia, bollo dovuto in alcune regioni. |
Deprezzamento | Extended Range AWD e versioni accessoriate previste tra le più richieste usato, valore residuo alto. | — | Standard Range meno richiesta sul mercato secondario. |
Chi viaggia spesso e vuole autonomia — Explorer Extended Range RWD: comfort, dotazioni, vera autonomia da viaggio.
Famiglie tecnologiche — Explorer Extended Range AWD: spazio, sicurezza, trazione integrale per ogni stagione.
Manager e professionisti — Explorer Standard Range: immagine, tecnologia, costi d’esercizio contenuti.
Chi cerca 7 posti o spazio familiare superiore → Skoda Enyaq iV 7 posti, Kia EV9, Volkswagen ID. Buzz.
Amanti di infotainment minimalista o ultra evoluto → Tesla Model Y, BMW iX1.
Chi vuole un SUV più agile e compatto → Volvo EX30, Hyundai Kona Electric.
Explorer Extended Range RWD + cerchi Aero 20" + SYNC Move + Advanced Driver Assist Pack: il mix ideale di autonomia reale, comfort, dotazioni e piacere di guida.
Da evitare la Standard Range se si percorrono lunghi viaggi o si desidera il massimo delle prestazioni.
Evaluate |