![]() | "Descrizione" by Whiz35 (11962 pt) | 2025-May-24 12:30 |
Fiat 600 Elettrica – Model Year 2025
Nazione di produzione
La Fiat 600 Elettrica destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Stellantis di Tychy, Polonia.
Descrizione in breve
La Fiat 600 Elettrica MY2025 è la crossover compatta 100% elettrica che amplia l’offerta Fiat nel segmento B. Costruita sulla piattaforma condivisa con Jeep Avenger e Peugeot e-2008, si distingue per uno stile moderno e personale, dettagli cromatici ispirati alla storica “600” e tanta tecnologia. L’abitacolo offre 5 posti, sedili anteriori riscaldati e massaggianti (a seconda degli allestimenti), infotainment touch da 10,25”, cruscotto digitale e numerosi sistemi di assistenza alla guida di serie. Il bagagliaio da 360 litri è tra i migliori della categoria. Le dimensioni (4,17 × 1,78 × 1,52 m) la rendono perfetta per la città e versatile anche per piccoli viaggi.
Motorizzazioni 2025
Versione | Potenza / Coppia | Batteria | Trazione | Cambio | 0-100 km/h | Autonomia WLTP* |
---|---|---|---|---|---|---|
600 Elettrica | 156 CV • 260 Nm | 54 kWh | Anteriore | Auto | 9,0 s | 409 km (urbano 570 km) |
*Autonomia combinata WLTP; autonomia urbana secondo ciclo WLTP City.
Ricarica
Tipo di ricarica | Potenza massima | Tempo 20-80% |
---|---|---|
AC (Wallbox) | 11 kW | 5 h 45 min |
DC (Fast) | 100 kW | 27 min |
Bagagliaio
360 litri (con sedili in posizione), fino a circa 1.230 litri abbattendo i sedili posteriori.
PRO
PRO | Perché convince |
---|---|
Autonomia superiore alla media | 409 km WLTP reali, anche 570 km in uso urbano: tra le migliori tra le elettriche compatte. |
Prestazioni brillanti | 156 CV e 260 Nm: accelerazione rapida e ottima ripresa anche a pieno carico. |
Stile e qualità percepita | Design distintivo, materiali curati, allestimenti colorati e attenzione ai dettagli. |
Tecnologia e comfort | Infotainment da 10,25”, digital cockpit, sedili massaggianti, ADAS di serie. |
Versatilità cittadina e da viaggio | Dimensioni compatte, bagagliaio capiente, ottima abitabilità per la categoria. |
Costi di gestione bassissimi | Energia a basso costo, esenzione bollo, tagliandi ridotti, incentivi statali e locali. |
CONTRO
CONTRO | Dettaglio segnalato |
---|---|
Prezzo elevato | Listino superiore alle versioni ibride e a molte rivali termiche, anche considerando incentivi. |
Autonomia reale in autostrada | A velocità sostenute l’autonomia scende (circa 260-280 km effettivi in autostrada). |
Sospensioni un po’ rigide | Assetto votato alla tenuta penalizza leggermente il comfort sulle buche cittadine. |
Tempi di ricarica domestica | Su presa tradizionale la ricarica completa richiede oltre 24 ore; consigliata wallbox. |
Versione 4x4 non disponibile | Solo trazione anteriore, nessuna opzione a doppio motore o 4WD. |
Dotazioni avanzate solo su top gamma | Alcuni optional e accessori disponibili solo sulle versioni La Prima o (RED). |
Costi di gestione stimati
Intervento | Costo stimato (€) | Intervallo |
---|---|---|
Check batteria HV | 75 | Ogni 24 mesi |
Pneumatici 215/55 R18 | 420 (set) | Ogni 40.000 km |
Energia elettrica* | ~3,5 €/100 km | — |
Revisione | 66 | Ogni 2 anni |
*Calcolato su costo energia di €0,28/kWh e consumo medio di 12,5 kWh/100 km.
Prezzi indicativi
Versione | CV | Prezzo chiavi in mano* |
---|---|---|
600 Elettrica | 156 | €35.950 |
600 Elettrica La Prima | 156 | €40.950 |
*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse. Ecobonus 2025 non detratto.
Problemi noti & rimedi (community & TSB)
Problema | Rimedio suggerito |
---|---|
Autonomia ridotta in inverno | Pre-condizionamento da app e mantenimento carica sopra il 20%. |
Lag sistema infotainment | Aggiornamento software presso rete Fiat. |
Rumori sospensione posteriore | Controllo supporti e sostituzione in garanzia se necessario. |
Difficoltà ricarica DC | Verifica stato colonnina o aggiornamento firmware caricabatterie. |
In sintesi
La Fiat 600 Elettrica MY2025 è una delle compatte elettriche più interessanti e complete: spaziosa, ben rifinita, tecnologica e con un’autonomia superiore alla media. Ideale per chi vuole viaggiare “green” senza rinunciare a comfort e personalità. Il prezzo non è tra i più bassi, ma tra incentivi, costi di esercizio ridotti e prestazioni brillanti, resta una scelta razionale e trendy per la mobilità urbana e le gite fuori porta.
600e 115 kW (Red · La Prima · Base)
La nuova Fiat 600e porta l’anima crossover del marchio in versione 100% elettrica, combinando stile italiano, dimensioni compatte e una sorprendente abitabilità interna. Fuori spiccano i fari full LED, i dettagli cromati, la nuova calandra chiusa, le protezioni in plastica nera e i cerchi diamantati da 18". Gli interni sono accoglienti e tecnologici: display centrale touch da 10,25", quadro digitale da 7", materiali soft-touch, sedili riscaldabili (su versioni top) e numerosi vani portaoggetti.
Sul piano tecnico:
600e 115 kW: motore elettrico da 115 kW (156 CV), batteria 54 kWh, autonomia 409 km WLTP, ricarica AC 11 kW, DC fast charge 100 kW (27 min 20→80%).
Nuova piattaforma condivisa con Jeep Avenger, assetto rialzato, posizione di guida alta, ampia versatilità per l’uso quotidiano e viaggi fuori città.
Ambito | Dove primeggia | Dove pareggia | Dove insegue |
---|---|---|---|
Design & immagine | Stile crossover raffinato, nuovi fari full LED, cerchi diamantati, dettagli cromati e personalizzazioni Red. | Versioni La Prima con look esclusivo e colori pop. | Meno distintiva rispetto a Fiat 500e, meno “cool” di MINI Electric. |
Comfort & NVH | Silenziosità assoluta, sedili riscaldabili (top), climatizzatore automatico, materiali soft-touch. | Abitacolo spazioso, posizione di guida alta. | Comfort posteriore limitato per 3 adulti, plastiche rigide su base. |
Efficienza reale | Consumi contenuti (15,2 kWh/100 km reali), autonomia reale 340-370 km in uso misto, ricarica rapida. | Rigenerazione efficace, costi d’esercizio bassi. | Autonomia inferiore a BYD Dolphin e Peugeot e-208. |
Dinamica | Guida piacevole in città, accelerazione brillante (0-100 in 9,0 s), sterzo leggero e preciso. | Assetto rialzato, facile parcheggio. | Rollio su curve strette, dinamica meno sportiva di SUV premium. |
Praticità | 5 porte, bagagliaio da 360 L, sedili posteriori sdoppiati, vani portaoggetti capienti. | Ampio spazio anteriore, accesso facilitato. | Bagagliaio non ai vertici della categoria, soglia di carico alta. |
HMI / Infotainment | Display touch 10,25" con CarPlay/Android Auto, quadro digitale 7", comandi intuitivi, USB-C. | Bluetooth, radio DAB, connessione smartphone. | Navigatore integrato non sempre di serie, funzioni base sulla versione entry. |
ADAS & safety | Frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, riconoscimento segnali, cruise control adattivo. | Sensori e camera di parcheggio, Blind Spot Monitor. | Guida autonoma livello 2 assente, Lane Assist avanzato solo su La Prima. |
Costi d’esercizio | Nessun bollo, manutenzione ridotta, pneumatici 18" da 95 €/pz, incentivi EV disponibili. | Garanzia 8 anni sulla batteria, assicurazione scontata. | Pneumatici costosi, tagliandi batteria da rispettare. |
Deprezzamento | Versioni Red e La Prima tra le più richieste, incentivi statali favoriscono la tenuta del valore. | — | Versione Base meno richiesta sul mercato usato. |
Giovani coppie e city drivers — 600e Red: stile, facilità di guida, bassi costi e dotazioni essenziali.
Chi vuole comfort e tecnologia — 600e La Prima: autonomia massima, accessori premium, look esclusivo.
Famiglie urbane dinamiche — 600e Base: praticità delle 5 porte, buona autonomia, versatilità quotidiana.
Chi desidera autonomia superiore o viaggia spesso fuori città → BYD Dolphin, Peugeot e-208, MG 4.
Amanti di infotainment premium e finiture di lusso → MINI Electric, Volvo EX30.
Chi necessita di più spazio per la famiglia → Fiat Grande Panda Elettrica, Dacia Jogger.
600e La Prima + display touch 10,25" + cerchi diamantati 18": ideale per chi cerca una crossover elettrica moderna, comoda, sicura e stilosa, con le migliori dotazioni della gamma.
Da evitare la versione Base se si desiderano ADAS avanzati, infotainment premium o comfort superiore nei lunghi viaggi.
Evaluate |