Objects Tiiips Categories
Citroen Berlingo: pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Whiz35 (11962 pt)
2025-May-23 19:11

Citroën Berlingo – Model Year 2025

Nazione di produzione

La Citroën Berlingo destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Stellantis di Vigo (Spagna) per la versione autovettura e a Mangualde (Portogallo) per la versione veicolo commerciale.

Descrizione in breve

Citroën Berlingo MY25 rappresenta la quarta generazione dello storico multispazio della casa francese, con un aggiornamento che porta un frontale in linea con il nuovo family feeling Citroën e nuove colorazioni come il Grigio Titanium. Disponibile nelle configurazioni M (4,40 m) e XL (4,75 m), la Berlingo offre fino a 7 posti, modularità interna elevata e un vano di carico tra i più capienti della categoria (775-4.000 l). L’infotainment viene ora gestito dal nuovo display touch 10”, connesso con Citroën Connect Play e supporto wireless per Apple CarPlay/Android Auto. Confermati i sedili Advanced Comfort e i numerosi vani portaoggetti. Sospensioni tarate per il comfort su lunghi tragitti e nuovi ADAS di serie. Disponibile anche la versione 100% elettrica ë-Berlingo, aggiornata con batteria da 50 kWh per un’autonomia dichiarata fino a 320 km WLTP.

Motorizzazioni 2025 (Euro 6e)

VersionePotenza / CoppiaBatteriaTrazioneCambio0-100 km/hWLTP*
PureTech 110 S&S110 CV • 205 NmFWD6M11,8 s6,3 l/100 km
BlueHDi 100 S&S102 CV • 250 NmFWD6M12,0 s5,2 l/100 km
BlueHDi 130 EAT8131 CV • 300 NmFWDEAT810,9 s5,7 l/100 km
ë-Berlingo136 CV • 260 Nm50 kWhFWDAuto11,2 s320 km EV

*consumo medio o autonomia combinata WLTP.

Ricarica ë-Berlingo

50 kWh: AC 7,4 kW 0-100% in 7 h 30 min; DC 100 kW: 0-80% in circa 30 min.

Bagagliaio

775 l (configurazione 5 posti), ampliabile fino a 4.000 l con sedili abbattuti (versione XL). Soglia di carico bassa e pianale piatto.


PRO

PROPerché convince
Versatilità eccezionaleModularità interna ai massimi livelli: 3 sedili singoli scorrevoli, fino a 7 posti e numerosi vani portaoggetti.
Spazio da recordAbitacolo luminoso e molto ampio; bagagliaio tra i più grandi della categoria.
Comfort su stradaSospensioni morbide, sedili Advanced Comfort, posizione di guida rialzata e visibilità ottima.
Tecnologia utileInfotainment migliorato, ADAS di serie completi (frenata d’emergenza, cruise control, riconoscimento segnali).
Facilità di accessoPorte posteriori scorrevoli molto pratiche in città e con bambini.
Versione elettrica concretaë-Berlingo garantisce autonomia reale adeguata a un utilizzo urbano/familiare e accesso alle ZTL.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Qualità materialiPlastiche rigide e finiture semplici in abitacolo rispetto ad alcune monovolume rivali.
Prezzo elevatoListini in crescita: la versione elettrica è sensibilmente più costosa rispetto alle termiche equivalenti.
Cambio manuale ruvidoSelettore marce non molto fluido nelle versioni manuali, secondo alcune segnalazioni.
Isolamento acusticoPresenza di fruscii aerodinamici e rumorosità su strada a velocità autostradali.
Nessuna 4x4 disponibileSolo trazione anteriore, penalizzante per chi cerca maggiore motricità su fondi difficili.
Infotainment migliorabileAlcuni lag nel sistema infotainment e telecamera posteriore non sempre all’altezza delle aspettative.

Costi di gestione stimati

InterventoRicambi (€)Manodopera (€)Intervallo
Cambio olio e filtro benzina/diesel957520 000 km / 12 mesi
Liquido freni558024 mesi
Cambio ATF EAT8320210100 000 km
Check batteria HV (ë-Berlingo)11024 mesi
Pneumatici 205/60-16260 (set)6040 000 km
Energia ë-Berlingo (elettrico)*~4,0 €/100 km

*calcolo a 0,30 €/kWh e consumo medio 13 kWh/100 km.


Prezzi indicativi

VersioneCVPrezzo chiavi in mano*
PureTech 110 Feel11027 200 €
BlueHDi 100 Feel10228 500 €
BlueHDi 130 Shine EAT813132 700 €
ë-Berlingo Feel13637 900 €

*IVA incl.; IPT e messa su strada escluse. Ecobonus BEV 2025 non detratto.


Problemi noti & rimedi (community & TSB)

ProblemaRimedio suggerito
Lag infotainment/touchAggiornamento software tramite rete Citroën; verifica connessione dati.
Blocco porte scorrevoliLubrificazione periodica guide e controlli presso rete assistenza.
Rumori sedili posterioriControllo fissaggi e registri sedili; eventuale sostituzione ganci.
Anomalia sensori parcheggioVerifica cablaggi e aggiornamento centralina parcheggio.

In sintesi

Citroën Berlingo MY25 resta uno dei multispazio più apprezzati per chi cerca massimo spazio, praticità e comfort nella vita familiare e nel tempo libero. La sua versatilità, la facilità di accesso e le versioni elettriche lo rendono una scelta moderna per chi vive la mobilità senza compromessi. Materiali spartani e prezzi crescenti sono da valutare, ma il Berlingo si conferma leader di praticità e intelligenza d’uso nel segmento.

Verdettto — Citroën Berlingo (Model-Year 2025)

PureTech 110 S&S · BlueHDi 130 EAT8 · ë-Berlingo 100 kW (50 kWh)

Il multispazio per eccellenza di Citroën si rinnova con un look più moderno, soluzioni ancora più pratiche e nuove motorizzazioni. Esternamente spiccano la nuova firma luminosa "Chevron V-Line", il frontale alto e squadrato, i paraurti robusti con inserti Airbump, e i cerchi Crossway da 16-17". All’interno, plancia aggiornata con display centrale touch da 10", Digital Cockpit da 10" (su versioni top), vani portaoggetti in abbondanza (fino a 27 spazi per 186 litri), e sedili Advanced Comfort riprogettati per i lunghi viaggi.

Sul piano tecnico:

  • PureTech 110 S&S: benzina 3 cilindri, 110 CV, cambio manuale 6 marce (consumo 6,2 l/100 km WLTP);

  • BlueHDi 130 EAT8: diesel 4 cilindri, 130 CV, cambio automatico EAT8 (consumo combinato 5,1 l/100 km WLTP);

  • ë-Berlingo 100 kW (50 kWh): elettrica, 280 km WLTP, ricarica rapida DC 100 kW (30 min 10→80%).

Sospensioni con taratura comfort, modularità estrema (sedili singoli Easy Fold), e possibilità di configurazione 5 o 7 posti.


AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineEstetica solida, stile inconfondibile, Airbump protettivi, firma LED distintiva.Ampia gamma colori, linee moderne, logo Citroën nuovo.Look meno dinamico rispetto a Ford Tourneo Connect, Toyota Proace City.
Comfort & NVHSedili Advanced Comfort, ottimo isolamento acustico (sulle versioni più accessoriate).Vetri anteriori acustici, aria condizionata a tre zone.Leggeri fruscii sopra i 120 km/h, soprattutto in versione Van.
Efficienza realeBlueHDi 130: 5,1 l/100 km; ë-Berlingo: 18 kWh/100 km nel misto reale.PureTech 110: 6,2 l/100 km, Start&Stop efficace.Autonomia reale dell’elettrica inferiore a Kangoo E-Tech e Combo-e.
DinamicaSospensioni confortevoli, sterzo leggero, ottima visibilità.Frenata prevedibile, comportamento sicuro in ogni condizione.Rollio marcato nelle curve strette, meno precisa di Volkswagen Caddy.
PraticitàSpazio enorme (bagagliaio da 775 a 3500 L), sedili scorrevoli/abbattibili, oltre 27 vani utili.Portellone elettrico, porte laterali scorrevoli ampie.No frunk su ë-Berlingo, soglia di carico posteriore alta.
HMI / InfotainmentNuovo display 10" con CarPlay/Android wireless, comandi clima fisici, USB-C anteriori e posteriori.Head-up Display su versioni top.Grafica non aggiornatissima rispetto a Renault Kangoo OpenR.
ADAS & safetyHighway Drive Assist (ACC, Lane Keep, Blind Spot), frenata d’emergenza, retrocamera 180°.Park Assist, fari LED adattivi.Assenza guida autonoma Livello 2+ (presenti su Ford Tourneo).
Costi d’esercizioManutenzione EasyCare 3 anni/40.000 km inclusa, garanzia batteria elettrica 8 anni/160.000 km.Pneumatici 16" economici (110 €/pz).Pneumatici 17" più cari (135 €/pz), assicurazione alta sulle versioni Van.
DeprezzamentoBlueHDi 130 mantiene circa 68% dopo 36 mesi, ë-Berlingo 100 kW circa 65%.PureTech 110 scende al 62%, soprattutto nelle flotte aziendali.

A chi calza

Famiglie numerose o attive — BlueHDi 130 Shine Pack: spazio, comfort da monovolume, costi chilometrici ridotti.

Professionisti e piccoli business — PureTech 110 Live Pack: accesso a ZTL, bagagliaio smisurato, costi d’acquisto bassi.

Chi vuole elettrico pratico — ë-Berlingo 100 kW Feel: zero emissioni, facilità di carico, uso urbano-extraurbano.


Chi dovrebbe guardare altrove

  • Chi cerca sportività e dinamica da berlina → Volkswagen Caddy, Ford Tourneo Connect Active.

  • Amanti dei cruscotti high-tech → Renault Kangoo OpenR Link, Ford Tourneo SYNC 4.

  • Uso solo urbano e parcheggi stretti → Fiat 600e, Toyota Yaris Cross Hybrid.


Configurazione consigliata

ë-Berlingo 100 kW Shine XTR Pack + Tech Pack (Highway Drive Assist, retrocamera 180°, clima trizona) + cerchi 16" Crossway: comfort ai massimi livelli, modularità interna, consumi ridotti.
Da evitare le versioni Van se si cercano sedili posteriori scorrevoli o comfort di bordo superiore.

Evaluate