Objects Tiiips Categories
Citroen C5 X: pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Whiz35 (11962 pt)
2025-May-23 19:14

Citroën C5 X – Model Year 2025

Nazione di produzione

La gamma Citroën C5 X destinata all’Europa (benzina, plug-in hybrid) viene prodotta nello stabilimento Stellantis di Chengdu (Cina).

Descrizione in breve
La grande crossover berlina Citroën C5 X MY25 si aggiorna leggermente: introduzione della nuova tinta Verde Olivine, cerchi in lega da 19” "Aero-X" ottimizzati per ridurre consumi ed emissioni, e un leggero restyling ai gruppi ottici anteriori "V-LED Matrix Vision". Internamente, il sistema infotainment MyCitroën Drive Plus su display 12” HD offre nuove funzionalità con scorciatoie rapide "Smart Bar". Confermate le sofisticate sospensioni attive Advanced Comfort® con ammortizzatori adattivi e i sedili Advanced Comfort riscaldati e ventilati. Dimensioni: 4 805 × 1 865 × 1 485 mm; passo 2 785 mm.

Motorizzazioni 2025 (Euro 6e)

VersionePotenza / CoppiaBatteriaTrazioneCambio0-100 km/hWLTP*
PureTech 130 EAT8130 CV • 230 NmFWDEAT810,4 s6,1 l/100 km
PureTech 180 EAT8181 CV • 250 NmFWDEAT88,8 s6,5 l/100 km
Plug-in Hybrid 225 e-EAT8225 CV • 360 Nm comb.12,4 kWh (NCM)FWDe-EAT87,9 s58 km EV

*consumo o autonomia media combinata WLTP.

Ricarica PHEV
12,4 kWh: AC 7,4 kW 0-100% in 1 h 45 min; presa domestica 2,3 kW in circa 5 h.

Bagagliaio
545 l (benzina), 485 l (PHEV), ampliabile con schienali posteriori abbattibili 60/40.

PRO

PROPerché convince
Comfort straordinarioSospensioni adattive Advanced Comfort® e sedili ergonomici ventilati garantiscono un'esperienza di viaggio di alto livello.
Ampio spazio internoAbitabilità generosa e bagagliaio ampio, perfetto per lunghi viaggi e uso familiare.
Tecnologia avanzataInfotainment evoluto, head-up display esteso e aggiornamenti OTA gratuiti.
Efficienza Plug-in Hybrid58 km reali in modalità EV con bassi consumi ed emissioni ridotte.
Stile originaleDesign unico che combina elementi berlina, wagon e SUV in maniera distintiva.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Prezzi più elevatiPosizionamento premium con prezzi superiori rispetto ad alcune concorrenti dirette.
Solo trazione anterioreMancanza di una versione 4×4, penalizzante per chi cerca più versatilità.
Clima tramite touchAssenza di comandi fisici per la regolazione diretta della climatizzazione.
Consumi benzina elevatiVersioni benzina PureTech mostrano consumi sopra la media, specialmente se guidate dinamicamente.
Peso PHEVLa batteria incrementa il peso complessivo, influenzando agilità e consumi fuori città.


Costi di gestione stimati 

InterventoRicambi (€)Manodopera (€)Intervallo
Cambio olio e filtro benzina1208520 000 km / 12 mesi
Liquido freni609024 mesi
Cambio ATF EAT8/e-EAT8350220100 000 km
Check batteria HV (PHEV)13024 mesi
Pneumatici 205/55-19320 (set)7040 000 km
Energia PHEV (elettrico)*~3,6 €/100 km

*calcolo a 0,28 €/kWh e consumo medio 13 kWh/100 km.

Prezzi indicativi 

VersioneCVPrezzo chiavi in mano*
PureTech 130 Shine EAT813035 400 €
PureTech 180 Shine Pack EAT818140 200 €
Plug-in Hybrid 225 Shine Pack22547 500 €

*IVA incl.; IPT e messa su strada escluse. Ecobonus BEV/PHEV 2025 non detratto.

Problemi noti & rimedi (community & TSB)

ProblemaRimedio suggerito
Ritardi MyCitroën Drive 12”Aggiornamento OTA software v3.2.1, eventuale sostituzione head-unit in caso di persistenza.
Rumori sospensioni anterioriControllo serraggi ammortizzatori anteriori e aggiornamento software sospensioni adattive.
Elevato consumo gomme posterioriAllineamento sospensioni posteriori (campagna tecnica MY25), rotazione gomme ogni 12 000 km.


In sintesi

La Citroën C5 X MY25 si conferma come una vettura esclusiva nel segmento D, combinando comfort ai massimi livelli, spaziosità interna e una gamma tecnologica completa. Perfetta per viaggi lunghi e rilassanti, è meno adatta per chi cerca dinamismo puro o soluzioni di trazione integrale. Ideale per chi vuole differenziarsi con eleganza e ama viaggiare nel massimo comfort.

Verdettto — Citroën C5 X / ë-C5 X (Model-Year 2025)

PureTech 130 EAT8 · PureTech 180 EAT8 · Hybrid 180 e-EAT8 · Hybrid 225 e-EAT8 · ë-C5 X 170 kW (73 kWh)

L’ammiraglia crossover di Citroën unisce stile da shooting brake, assetto rialzato da SUV e comfort da berlina d’élite. Esternamente spiccano la firma LED “V-Wings”, il frontale scolpito con cofano lungo, paraurti AeroDynamic e cerchi AeroX da 19-20". All’interno regnano spazio, raffinatezza e tecnologia: infotainment MyCitroën Drive Plus con display da 12", digital cockpit 12,3", head-up display a realtà aumentata, finiture Soft Touch, e sedili Advanced Comfort di nuova generazione.

Sul piano tecnico:

  • PureTech 130 EAT8: benzina 3 cilindri turbo, 130 CV, cambio automatico EAT8 (consumo 6,0 l/100 km WLTP);

  • PureTech 180 EAT8: benzina 4 cilindri turbo, 180 CV, cambio automatico EAT8 (consumo 6,4 l/100 km WLTP);

  • Hybrid 180 / Hybrid 225 e-EAT8: plug-in hybrid 1.6 turbo benzina + motore elettrico 81 kW, autonomia elettrica 62-63 km WLTP, consumo 1,2 l/100 km;

  • ë-C5 X 170 kW (73 kWh): elettrica, batteria LFP da 73 kWh, 420 km WLTP, DC 160 kW (25 min 20→80%).

Sospensioni Progressive Hydraulic Cushions® di seconda generazione e sedili con funzione massaggio: il comfort è la parola d’ordine.


AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineLinea shooting brake alta, dettagli premium, parafanghi muscolosi, firma LED unica.Vernici Esclusive Eclipse Blue, Platinum Grey; cerchi 20".Meno aggressiva di Peugeot 508 SW, meno “premium” di Audi A6 Avant.
Comfort & NVHSospensioni PHC 2a gen, sedili Advanced Comfort massaggianti, isolamento acustico superiore.Vetri acustici, climatizzatore tri-zona.Qualche rumorino di assestamento su pavé; seduta posteriore rialzata.
Efficienza realeHybrid 180: 1,2 l/100 km urbano, ë-C5 X: 16,5 kWh/100 km misto reale.PureTech 130: 6,0 l/100 km, modalità Brake efficace.Autonomia plug-in leggermente inferiore a Passat GTE, Toyota Camry Hybrid.
DinamicaAssetto neutro, comfort eccellente, sterzo fluido e preciso, Hybrid 225: risposta pronta.Frenata rigenerativa su PHEV/elettrica.Feeling sportivo inferiore a Mazda 6, VW Arteon Shooting Brake.
PraticitàBagagliaio 545 L (PHEV 485 L), sedili posteriori abbattibili, vano centrale ampio, accesso facilitato.Passante sci, portellone elettrico handsfree.Piano di carico non perfettamente piatto, niente frunk su ë-C5 X.
HMI / InfotainmentMyCitroën Drive Plus 12", head-up display realtà aumentata, assistente vocale.CarPlay/Android wireless, aggiornamenti OTA.Menu poco intuitivi rispetto a MBUX Mercedes o iDrive BMW.
ADAS & safetyHighway Driver Assist 2.0 (ACC, Lane Keep, Stop&Go), TopView 360°, Emergency Assist.Park Assist, fari Matrix LED.Assenza guida autonoma Livello 3 (disponibile su Audi A6).
Costi d’esercizioManutenzione EasyCare 3 anni/40.000 km, batteria PHEV/elettrica 8 anni/160.000 km.Pneumatici 19" da 170 €/pz.Pneumatici 20" costosi (200 €/pz), manutenzione Hybrid più cara.
DeprezzamentoHybrid 180 mantiene circa 67% dopo 36 mesi, ë-C5 X circa 65%.PureTech benzina 130 al 62% (soprattutto senza ADAS).

A chi calza

Pendolari executive — Hybrid 180 Shine Pack: comfort estremo, consumi ridotti, autonomia elettrica per il casa-lavoro.

Chi cerca ammiraglia diversa — PureTech 180 Feel Pack: prestazioni brillanti, stile fuori dagli schemi, tanto spazio.

E-driver business — ë-C5 X 170 kW Shine: 420 km WLTP, comfort da riferimento, silenziosità assoluta.


Chi dovrebbe guardare altrove

  • Chi desidera guida sportiva → Mazda 6 Wagon, Peugeot 508 SW PSE, VW Arteon Shooting Brake.

  • Amanti di infotainment evoluto → Mercedes Classe E MBUX, BMW Serie 5 iDrive.

  • Chi vuole massima praticità da station → Skoda Superb Combi, Toyota Corolla Touring Sports.


Configurazione consigliata

Hybrid 180 Shine Pack + Tech Pack (Matrix LED, Highway Driver Assist 2.0, head-up display AR) + cerchi 19" AeroX: comfort di riferimento, bassi consumi in città, tutte le ultime tecnologie.
Evitare cerchi 20" se si percorrono spesso strade dissestate o si cerca il massimo comfort su asfalto rovinato.

Evaluate