![]() | "Descrizione" by Whiz35 (11962 pt) | 2025-May-22 22:16 |
Alfa Romeo Tonale – Model Year 2025
Il C-SUV del Biscione esce dallo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco (NA, Italia), rimesso a nuovo con un investimento di ~1 mld €.
Primo tassello dell’elettrificazione Alfa, il Tonale abbina l’estetica “GT Line” con fari full-LED Matrix a 3 moduli, scudetto flottante e cerchi “telephone dial” 17-20″. L’abitacolo propone la plancia “Cannocchiale” con quadro 12,3″, infotainment Uconnect 5 10,25″ (Android Auto/CarPlay wireless) e servizi OTA. Piattaforma Small Wide 4×4 LWB irrigidita, carreggiate +30 mm vs Jeep Compass e sterzo più diretto (13,6:1). Misure: 4 528 × 1 841 × 1 601 mm; passo 2 636 mm.
Versione | Potenza / Coppia | E-unità | Trazione | Cambio | 0-100 km/h | WLTP* |
---|---|---|---|---|---|---|
1.5 M-Hybrid 130 | 130 CV • 240 Nm | e-motor 21 kW + batt. 0,8 kWh | FWD | 7-DCT e-dual-clutch | 9,9 s | 5,7 l/100 km |
1.5 M-Hybrid 160 Veloce | 160 CV • 240 Nm | e-motor 21 kW + batt. 0,8 kWh | FWD | 7-DCT | 8,8 s | 5,9 l/100 km |
1.6 TD 130 | 130 CV • 320 Nm | – | FWD | 6-DCT | 10,1 s | 5,3 l/100 km |
PHEV Q4 280 | 280 CV • 477 Nm | batt. 15,5 kWh netta | AWD (e-rear) | 6-AT | 6,2 s | 1,3 l/100 km • EV 69 km |
*consumo medio WLTP combinato.
500 l (M-Hybrid / Diesel) • 385 l (PHEV Q4) / 1 430 l abbattuti.
PRO | Perché convince |
---|---|
Guida “Alfa” | Sterzo rapido, carreggiate larghe, ammortizzatori FSD oppure elettronici Dual-Stage (Veloce). |
Hybrid 48 V reale | Avvio in elettrico e veleggio sino a 30 km/h, taglia consumi del 15 %. |
PHEV Q4 da 280 CV | 0-100 in 6,2 s, 69 km EV omologati e trazione integrale elettrica sempre pronta. |
Infotainment Uconnect 5 | 10,25″ con widget personalizzabili, Alexa built-in, mappe TomTom EV Routing. |
ADAS L2+ | Highway Assist 150 km/h, cambio corsia automatico e parcheggio remoto via app. |
Pack NFT certificazione service | Il “digital passport” tutela il valore residuo (unico nel segmento). |
CONTRO | Dettaglio segnalato |
---|---|
Peso elevato (1 525–1 835 kg) | PHEV supera 1,8 t; nei tornanti si avverte. |
Consumi 160 CV reali | Facile 7 l/100 km in autostrada se si scarica la batteria 48 V. |
Cambio 7-DCT indeciso sul passo | Leggeri ritardi ripartenza >start-stop; fix software in rollout. |
Bagagliaio PHEV ridotto | 385 l, soglia alta e niente ruotino. |
Optional premium costosi | Pack Lusso, tetto pano, audio Harman Kardon: +5–6 k €. |
Uconnect talvolta lag | Reboot e aggiornamento v. 1.2.2 risolvono ma resta sotto i migliori sistemi tedeschi. |
Intervento | Ricambi (€) | Manodopera (€) | Intervallo |
---|---|---|---|
Olio 0W-30 + filtro (4 l) | 135 | 95 | 30 000 km / 24 mesi |
Liquido freni DOT 4 | 85 | 120 | ogni 24 mesi |
Candele (1.5 L3) | 90 | 80 | 60 000 km |
ATF 7-DCT | 260 | 180 | 100 000 km |
Check HV + coolant (PHEV) | – | 180 | 30 000 km |
Filtro abitacolo | 75 | 65 | 30 000 km |
Versione | CV | Prezzo chiavi in mano* |
---|---|---|
1.5 M-Hybrid 130 Super | 130 | 36 050 € |
1.5 M-Hybrid 160 Veloce | 160 | 41 400 € |
1.6 TD 130 Sprint | 130 | 38 000 € |
PHEV Q4 280Veloce | 280 | 50 500 € |
PHEV Q4 280Tributo Italiano | 280 | 53 900 € |
*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse. Ecobonus PHEV non detratto.
Problema | Rimedio suggerito |
---|---|
Lag touchscreen Uconnect | OTA 1.2.2 + hard-reset; se persiste sostituzione modulo head-unit. |
Vibrazione volante 110–130 km/h | Bilanciatura ruote + controllo silent-block bracci ant. (campagna 24-02-ALF). |
Scarica batteria 48 V dopo soste lunghe | Aggiornamento BMS + verifica relè DC/DC; sost. batteria se <12,4 V a vuoto. |
Condensa fanali posteriori | Nuovi sfiati MY25; sostituzione in garanzia se acqua >24 h. |
Scricchiolii plancia pavé | Felt-kit Alfa 51 95 20 su clip superiori, spray PTFE. |
L’Alfa Romeo Tonale 2025 resta il ponte tra tradizione sportiva del marchio e transizione elettrificata. Con sterzo pronto e dotazioni ADAS complete, offre scelte per ogni esigenza: mild-hybrid parsimoniosi, diesel per i macinatori e un PHEV da 280 CV capace di 70 km a zero emissioni. Peso e cambio 7-DCT non sono perfetti, ma stile, comportamento dinamico e abitabilità da vero C-SUV ne fanno una delle proposte più equilibrate (e italiane) del segmento.
Plug-in Q4 280 CV · 2.0 Turbo 268 CV · Hybrid 48 V 160 CV
Il primo SUV compatto del Biscione entra nella terza stagione con un leggero “Model Year” che amplia la gamma motori e affina la tecnica: debutta il 2.0 turbo benzina 268 CV AWD, la plug-in Q4 sale a 84 km EV WLTP grazie a un nuovo software di gestione e l’ibrido 48 V da 160 CV riceve l’e-DCT di seconda generazione. Tutti adottano fari Arrow LED di serie, infotainment U-connect 10,25″ aggiornato (Alfa UX 2.0) e pacchetto ADAS L2 completo con cambio corsia automatizzato.
Ambito | Dove primeggia | Dove pareggia | Dove insegue |
---|---|---|---|
Design & immagine | Linea “GT” muscolosa, scudetto illuminato, cerchi Teledial 20″, nuovi Brera Red & Verde Montreal. | Interni Veganza con cuciture rosse, volante piatto. | Cockpit meno scenografico di Mercedes GLA Hyperscreen o Volvo EX30 twin-screen. |
Dinamica | Telaio “Giorgio-Light”, sterzo 13,6:1: Tonale Q4 gira in 5,6 s sullo 0-100, assetto Dual Stage plus freni Brembo 360 mm. | 2.0 AWD con DNA Pro, sospensioni FSD efficaci. | 1 825 kg peso PHEV – più alto di BMW X1 xDrive25e (1 785 kg). |
Efficienza reale | PHEV: 23 kWh/100 km urbano EV, 6,0 l/100 km a batteria scarica; Hybrid 4,9 l/100 km extraurbano. | CO₂ 29 g/km (PHEV) ⇒ bollo ridotto e accesso ZTL. | 2.0 AWD 8,0 l/100 km: meno frugale di Audi Q3 45 TFSI. |
Ricarica & batteria | PHEV DC 55 kW → 10-80 % in 25 min, AC 7,4 kW serie. | Pre-conditioning navigato. | Jeep Compass 4xe sale a 75 kW DC (MY25). |
Comfort & NVH | 65 dB @ 130 km/h, sedili Sabelt Eco-Suède riscald./ventilati, modalità “Soft” sugli ammortizzatori. | Vetri acustici e portellone elettrico di serie. | Run-flat 20″ rigide su tombini; Lexus UX 18″ più filtrante. |
HMI / Infotainment | Strumentazione 12,3″ “Cannocchiale”, infotainment 10,25″ con widget dinamici, CarPlay wireless, Alexa built-in, OTA. | App MyAlfa: e-Route Planner & Digital Key. | Volvo EX30 e Smart #1 più “wow” a livello grafico. |
Praticità | 500 L (PHEV 385 L), divano 40/20/40, seduta alta; raggio sterzo 10,9 m, ISOFIX posteriori. | Gancio traino 1 400 kg (2.0 AWD). | Buco cavi ridotto, nessun frunk. |
Costi d’esercizio | 5 a/100 000 km garanzia HV; tagliandi PHEV ogni 30 000 km. | Pneumatici 19″ 235/45 €260/pz. | 20″ Cup 2 Connect €340/pz, durata 35 000 km. |
Deprezzamento | PHEV e Hybrid: 68–70 % dopo 36 mesi; 2.0 AWD 66 %. | — | Tesla Model Y e Volvo EX30 tengono meglio per listino d’attacco più basso. |
ADAS & safety | L2+ completo: ACC 170 km/h, lane-centering, Eye-Steering lane change, Remote Park, Night Vision “Night Reflex”. | — | Livello 3 non presente (nessun rivale nel segmento lo offre). |
Pendolari eco-benefit – Tonale PHEV Q4: 84 km EV reali, accesso ZTL e incentivi aziendali.
Appassionati di guida – 2.0 AWD Veloce: 268 CV, 5,8 s sullo 0-100, sterzo Alfa & sound più coinvolgente dei mild-hybrid.
Flotte premium “green” – 160 CV Hybrid Sprint: consumi 5 l/100 km, costi TCO chiari, ADAS completi.
Maratoneti autostradali 40 000 km/anno → diesel BMW X1 sDrive18d o Audi Q3 35 TDI.
Maxi-display addicted → Mercedes GLA/Mercedes EQA, Volvo EX30, Tesla Model Y.
Necessità bagagliaio >500 L → VW Tiguan PHEV o Nissan Qashqai e-Power.
Tonale PHEV Q4 Veloce + Pack Tech (AR-HUD, Driving Assistant Plus) + cerchi 19″ Aero: 280 CV sistema, 84 km EV, 0-100 in 6,1 s, assetto adattivo Dual Stage; evita i 20″ Cup 2 se il comfort è prioritario.
Evaluate |