Objects Tiiips Categories
BMW M4: pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Al222 (21080 pt)
2025-May-22 18:32

BMW M4 (G82 Coupé / G83 Cabrio) – Model Year 2025

Nazione di produzione

Tutte le M4 Coupé e Cabrio escono dallo stabilimento BMW Group di Dingolfing (Germania), accanto alle Serie 4 “civili”.


Descrizione in breve

Il Life-Cycle Impulse 2025 introduce sottili affinamenti: nuovi fari DRL “a freccia”, calandra a doppio rene con profilo Iconic Glow opzionale e cerchi forgiati bicolore 19″/20″ dal peso ridotto. A bordo debutta il Curved Display con BMW OS 9 e grafica M dedicata, affiancato al volante M a due razze e alla console con selettore cambio “toggle”. Il 6 cilindri biturbo S58 guadagna 20 CV sulle Competition xDrive (ora 530 CV); la scocca riceve irrigidimenti (+5 % torsionale) e barre duomi aggiornate. Dimensioni invariate (Coupé 4 796 × 1 887 × 1 395 mm; passo 2 857 mm).


Motorizzazioni (Euro 6e)

MotorizzazionePotenza / Coppia48 VTrazioneCambio0-100 km/hWLTP*
M4 3.0 I6480 CV • 550 NmRWD6-MT / 8-AT4,2 s / 4,0 s10,0-10,2 l/100 km
M4 Competition 3.0 I6510 CV • 650 NmRWD8-AT3,9 s9,7-9,9 l/100 km
M4 Competition xDrive 3.0 I6530 CV • 650 NmAWD8-AT3,4 s10,1-10,3 l/100 km
M4 Cabrio Comp. xDrive530 CV • 650 NmAWD8-AT3,6 s10,4-10,6 l/100 km

*consumo medio combinato WLTP.


Bagagliaio

  • Coupé: 440 l

  • Cabrio: 385 l (tetto chiuso) / 300 l (aperto)


PRO

PROPerché convince
Piattaforma M puraDifferenziale attivo, sterzo variabile, sospensioni adattive M e barra duomi MY25: guida da pista.
Doppia scelta di trasmissioneManuale a 6 rapporti per i puristi, 8-AT M Steptronic con Launch Control per massime prestazioni.
Potenza extra 2025Competition xDrive passa da 510 a 530 CV, 0-100 in 3,4 s.
Cockpit hi-tech OS 9Curved Display, QuickSelect, telemetria M Drive Professional e OTA 5 G.
Versatilità Cabrio AWDCapote elettrica in 18 s fino a 50 km/h, trazione integrale per uso 4-stagioni.
Rivendibilità solidaSerie limitate e richieste: Competition xDrive mantiene ~72 % del listino a 36 mesi.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Massa importante (1 730-1 865 kg)Cresciuta rispetto alle F82; serve l’assetto per domarla nei misti stretti.
Assetto rigido su 20″285/30-20 posteriori trasmettono buche; 19″ più vivibili.
Superbollo e costiNessun ibrido: pieno superbollo e RC alta.
Consumo olio S58~0,7 l ogni 3 000 km in track-day.
Rumorosità rotolamentoPneumatici maggiorati generano fruscii sopra 130 km/h.
Optional “M Tax”Freni carboceramici, sedili M Carbon, tetto in CFRP: +12-15 k € rapidamente.

Costi di gestione stimati (Italia)

InterventoRicambi (€)Mano d’opera (€)Intervallo
Olio 0W-30 + filtro (7 l)20013015 000 km / 12 mesi
ATF 8-AT M32022060 000 km
Liquido freni DOT 4110140ogni 24 mesi
Dischi + pastiglie ant. Comp.480240~30 000 km strada / 5-7 track-day
Candele iridio1409060 000 km
Filtro abitacolo857530 000 km

Prezzi indicativi – Italia 

VersionePotenza (CV)Prezzo chiavi in mano*
M4 6-MT480107 900 €
M4 Competition510113 900 €
M4 Competition xDrive530119 600 €
M4 Cabrio Comp. xDrive530124 800 €

*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.


Problemi noti & rimedi

ProblemaRimedio suggerito
Vibrazione volante 110-130 km/hBilanciatura accurata + controllo silent-block; eventuale update DSC.
Surriscaldamento freni in pistaUpgrade dischi “M Compound” forati + liquido DOT 4 Racing.
Lag OS 9 dopo OTAHard-reset 30 s (tasto volume) + patch 25-09-15; sostituzione head-unit se persiste.
Scricchiolio sedili M CarbonFelt-kit 52 25 96 e lubrificazione guide PTFE.
Usura spalla gomme anterioriCamber −2°00′; rotazione incrociata ogni 4 000 km.

In sintesi

Con l’update 2025 la BMW M4 affina estetica, infotainment e potenza, restando fedele alla ricetta: trazione posteriore (o integrale disinseribile), cambio manuale disponibile, differenziale attivo e telaio firmato M GmbH. Peso elevato e costi di gestione da supercar sono il pegno da pagare, ma per chi cerca una coupé (o cabrio) ad alte prestazioni, ancora sfruttabile tutti i giorni, la M4 rimane un’icona della guida sportiva contemporanea.

Verdetto — BMW M4 Coupé / Cabrio (G82 / G83 LCI – Model Year 2025)

Dopo il primo facelift della Serie 4, anche la M4 riceve l’aggiornamento “LCI 2”: fari Adaptive LED Arrow più sottili, griglia con cornice Iconic Glow opzionale, cockpit Curved con iDrive 8.5 (QuickSelect, 5 G) e nuovo volante M a razze sottili. Il sei cilindri S58 sale di 20 CV:

VariantePotenza0-100 km/hCambioTrazione
M4 (RWD)520 CV • 650 Nm4,0 s6-MTposteriore
M4 Competition520 CV • 650 Nm3,8 s8-ATposteriore
M4 Competition xDrive540 CV • 680 Nm3,4 s8-ATAWD
M4 CS (tiratura limitata)560 CV • 700 Nm3,2 s8-ATAWD


Coupé G82 a tetto CFRP di serie; Cabrio G83 (xDrive only) impiega soft-top tri-layer (+150 kg). Ammortizzatori adattivi M e sterzo Servotronic ora tarati per maggior progressività in modalità Comfort.

AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineLook “muscle-shark”, tetto carbonio, quattro terminali centrali 100 mm; nuove tinte Frozen TanzaniteVernici Heritage (Imola Red, Dakar) di richiamoInterno meno “wow” del Mercedes CLE 63 Hyperscreen
DinamicaBaricentro –31 mm vs M3, carreggiata post. +57 mm; M4 CS a 3 s netti nello 0-100, Cup 2 R di primo equip.Freni carboceramici resistono a 30 min di pista1 765 kg DIN (Comp xDrive) > Cayman GT4 RS (1 490 kg)
Efficienza realeRWD 6-MT: 9,1 L/100 km a 120 km/h (sailing 48 V)Comp AT ~9,8 L/100 km mistoxDrive + Cup 2 = 10,5 L/100 km urbano
Connettività / HMIiDrive 8.5, QuickSelect, M Drift Analyser & Laptimer integrati, CarPlay/Android wireless full-screenApp M Logbook cloudSlider clima touch divisivo; Porsche PCM offre manopole
Comfort & NVH69 dB @130 km/h (acoustic glass); sedili M Carbon ventilabili (–11 kg)Sospensioni M Adaptive ora più morbide in ComfortCup 2 R rumorose; Cabrio +3 dB capote giù
PraticitàCoupé 440 L; Cabrio 300-385 L (capote su/giù); sedili 40/20/40 e passante sciISOFIX posterioriNessun gancio traino, niente frunk
Costi d’esercizioService Inclusive 5 a/60 000 km €780; gomme Cup 2 19"/20" €380/410 pzOlio 0,7 L ogni 4 000 km in track-use; superbollo 520+ CV
DeprezzamentoM4 Comp Coupé ~70 % (36 mesi); Cabrio –3 pp; CS ~65 % (tiratura limitata ma prezzo alto)
ADAS & safetyL2+: ACC 210 km/h, Eye-Steering lane change, Park Assist Pro 200 mNessun Level 3 (irrilevante, ma AMG lo annuncia su CLE 63)

A chi “calza”

  • Track-day addicted – M4 CS o Comp xDrive con Cup 2 R, freni carbo-ceramici, M Traction Control 10 step.

  • Puristi stick-shift – M4 base 6-MT: talonate perfette, ESC “4 step”, 520 CV solo sulle posteriori.

  • Grand-tourer veloci – M4 Cabrio xDrive: 540 CV, capote elettrica 10 s, sedili riscaldati/ventilati.

Chi dovrebbe “guardare altrove”

  • Peso-piuma & motore aspirato → Porsche 718 Cayman GT4 RS, Alpine A110 R.

  • Plug-in performance/tax cut → AMG C 63 S E Performance.

  • Display giganteschi → Mercedes CLE 63 Hyperscreen, Tesla Model 3 Performance.

Configurazione consigliata

M4 Competition xDrive Coupé + carbon roof (di serie) + freni carboceramici + Cup 2 Connect + Pack M Race (telemetria & bucket carbon): 540 CV, 3,4 s 0-100, grip da supercar e usabilità daily (sedili posteriori e 440 L di baule).

Evaluate