![]() | "Descrizione" by Al222 (21080 pt) | 2025-May-22 08:59 |
BMW X4 (G02) – Model Year 2025
Tutte le BMW X4 destinate ai mercati mondiali escono dalla linea dello stabilimento BMW Group di Spartanburg, a Greer (South Carolina, USA).
Dopo il successo commerciale della “coupé-SUV” bavarese (oltre 800 000 unità complessive fra le prime due generazioni), l’aggiornamento LCI 2025 propone un frontale più “monolitico” con doppio rene a listelli verticali, fari Adaptive Full-LED di serie e prese d’aria ridisegnate. Gli interni adottano la filosofia Shy Tech: la plancia elimina tastiere superflue a favore del Live Cockpit Professional con doppio display da 12,3″ (strumentazione + infotainment iDrive 7) e comandi vocali “Hey BMW”. La scocca in piattaforma CLAR non cambia nel passo (2 864 mm) ma conferma le dimensioni 4 751 × 1 918 × 1 621 mm e il portellone elettrico che apre su un vano da 525/1 430 l.
Motorizzazione | Potenza / Coppia | 48 V M-HEV | Trazione | Cambio | 0-100 km/h | WLTP* |
---|---|---|---|---|---|---|
20i xDrive 2.0 I4 | 184 CV • 300 Nm | sì | AWD | 8-Steptronic | 8,4 s | 7,5 l/100 km |
30i xDrive 2.0 I4 | 245 CV • 350 Nm | sì | AWD | 8-Steptronic | 6,6 s | 8,0 l/100 km |
20d xDrive 2.0 I4 | 190 CV • 400 Nm | sì | AWD | 8-Steptronic | 7,9 s | 6,1 l/100 km |
30d xDrive 3.0 I6 | 286 CV • 650 Nm | sì | AWD | 8-Steptronic | 5,7 s | 6,5 l/100 km |
M40d xDrive 3.0 I6 | 340 CV • 700 Nm | sì | AWD | 8-Steptronic | 4,9 s | 6,8 l/100 km |
M40i xDrive 3.0 I6 | 360 CV • 500 Nm | sì | AWD | 8-Steptronic | 4,9 s | 9,1 l/100 km |
*valori medi combinati WLTP |
525 l (sedili in uso) / 1 430 l (schienali abbattuti).
PRO | Perché convince |
---|---|
Modularità ben studiata | Sedili posteriori 40/20/40, piano di carico piatto, rete divisoria e presa 12 V nel vano. |
Ampia scelta powertrain | Benzina mild-hybrid per la città, diesel 20d/30d per i macinatori di km, I6 M40d/i per chi cerca prestazioni da hot-hatch. |
Dinamica di guida | Assetto sportivo con sterzo variabile; Adaptive M di serie su M40i/d riduce il rollio del 8 %. |
Infotainment intuitivo | Doppio display 12,3″, iDrive 7 con QuickSelect, comandi vocali naturali e aggiornamenti OTA. |
ADAS di livello 2 | Cruise adattivo 210 km/h, assistente cambio corsia, Remote Parking via app; pronto il L3 “Personal Pilot” (non omologato UE). |
Consumi contenuti | 20d WLTP 6,1 l/100 km; reali autostradali 5,8-6,0. |
Tenuta del valore | Secondo operatori flotte, un M40d mantiene ~70 % del listino in 36 mesi. |
CONTRO | Dettaglio segnalato |
---|---|
Peso elevato (≥1 875 kg) | Baricentro alto; il feeling non è affilato quanto una Serie 3 Touring. |
Cerchi 21″ opzionali rigidi | Con 275/35-21 le buche si sentono; meglio i 20″ se si privilegia il comfort. |
Option costose | Vernice Individuale, tetto carbonio e impianto B&W superano 8-9 k €. |
Comandi clima touch-only | Manca la vecchia pulsantiera fisica: con i guanti è scomodo. |
Olio I6 benzina | Il 3.0 turbo richiede rabbocchi (~0,6 l / 4 000 km) in uso sportivo. |
Nessuna versione PHEV | A differenza della X3, non esiste (ancora) una X4 30e plug-in. |
Intervento | Ricambi (€) | Manodopera (€) | Intervallo |
---|---|---|---|
Olio 0W-20 + filtro (4 l) | 190 | 110 | 30 000 km / 24 mesi |
Cambio ATF 8-Steptronic | 280 | 200 | 80 000 km |
Liquido freni + xDrive | 120 | 150 | 3 anni |
Filtri abitacolo + igienizz. | 95 | 80 | 30 000 km |
Dischi + pastiglie ant. 30d | 320 | 170 | 65 000 km |
AdBlue (diesel) | ~9 l / 12 000 km | – | – |
Stime redazionali basate sui listini ricambi BMW Italia e sugli orari manodopera standard dei Service Partner (pacchetti Service Inclusive a richiesta).
Versione | CV | Prezzo chiavi in mano* |
---|---|---|
X4 xDrive20i | 184 | 63 820 € |
X4 xDrive30i | 245 | 71 420 € |
X4 xDrive20d | 190 | 65 520 € |
X4 xDrive30d | 286 | 74 120 € |
X4 M40d | 340 | 83 020 € |
X4 M40i | 360 | 84 620 € |
*Inclusa IVA; IPT e messa su strada escluse.
Problema | Rimedio suggerito |
---|---|
Vibrazione volante 110-130 km/h | Bilanciatura ruote + controllo silent-block bracci anteriori; in taluni casi aggiornamento software DSC. |
Scricchiolio plancia lato passeggero | Applicazione felt-kit e clip rinforzate (procedure simili riportate su Bimmerpost). |
Lag/bug QuickSelect dopo OTA | Hard-reset iDrive, patch software 07/2024; sostituzione head-unit se persiste. |
Condensa nei fari LED | Verifica sfiati; sostituzione proiettore se l’acqua resta >24 h (campagna interna). |
In sintesi
La BMW X4 resta una delle poche SUV-coupé premium a bilanciare estetica sportiva, abitabilità dignitosa e una gamma motori capace di soddisfare dal pendolare attento ai consumi al guidatore che vuole quasi 500 Nm sotto il piede destro. Manca ancora una versione plug-in, ma i mild-hybrid 48 V riducono consumi ed emissioni, mentre il restyling ha reso l’abitacolo più tecnologico senza rinunciare alla qualità percepita.
La nuova X4 riprende gli aggiornamenti meccanici della X3 G45 aggiungendo un tetto coupé più grintoso e la griglia Iconic Glow. È pensata per chi bada allo stile ma non vuole rinunciare alla versatilità quotidiana. Nel panorama dei SUV coupé premium (Audi Q5 Sportback, Mercedes-Benz GLC Coupé, Alfa Stelvio, Volvo C60 Coupé*), il punto forte della X4 resta l’equilibrio fra look, guida e ampiezza di gamma motori.
Ambito | Dove primeggia | Dove pareggia | Dove insegue |
---|---|---|---|
Design & immagine | Profilo coupé filante, griglia Iconic Glow, kit M Sport più aggressivo del GLC Coupé. | Rivestimenti Veganza di serie ben fatti. | Abitacolo meno scenografico di GLC Hyperscreen o del cruscotto Google di Volvo. |
Dinamica | Carreggiate +19 mm, assetto adattivo di serie, –8 % di rollio; M50 fa 0-100 km/h in 4,7 s. | Sterzo variabile preciso. | Baricentro più alto e 1 980 kg: meno agile di Stelvio Veloce sui tornanti. |
Efficienza reale | 20d stabile a 5,4 l/100 km in autostrada; 30e ~19 kWh/100 km in elettrico urbano. | 20 xDrive allineato al Q5 45 TFSI. | 40d beve +0,4 l/100 km rispetto a GLC 300d. |
Esperienza di ricarica | 30e pre-condiziona la batteria, pianifica HPC con iDrive 9. | DC 50 kW: 10-80 % in 27 min. | I PHEV Alfa/Jeep arrivano a 60 kW; i BEV rivali sono molto più rapidi. |
Comfort & NVH | 66 dB a 130 km/h, sedili sport con schiuma adattiva. | M Adaptive Pro (M50) ottimo sul veloce. | Run-flat 21″ secchi sui giunti; Q5 con aria più soffice. |
HMI / Infotainment | iDrive 9 avvia in <3 s, tile QuickSelect intuitive, HUD panoramico AR opzionale. | iController ancora presente. | Hyperscreen GLC e Google-XC60 fanno più “wow”. |
Praticità | 525 l di bagagliaio, divano 40/20/40 scorre di 120 mm, portellone elettrico. | Soglia bassa, porte ampie. | -45 l vs GLC Coupé; PHEV scende a 430 l, niente frunk. |
Costi d’esercizio | Service Inclusive 5 a/60 000 km a 990 €; 20d paga meno bollo. | Gomme 20″ a 260 €/pz. | M50: 21″ da 330 €/pz + 0,6 l olio/4 000 km → TCO +10 % vs 40d. |
Deprezzamento | 40d e 30e M Sport stimati 70-72 % dopo 36 mesi. | — | I coupé calano di ~2 pt rispetto a X3 nelle flotte. |
Gamma & incentivi | Benzina, diesel, PHEV in un’unica carrozzeria; eco-bonus regionale sul 30e. | — | Nessuna full-electric fino all’iX4 Neue Klasse (2026). |
*il restyling del Volvo XC60 coupé è atteso nel 2025.
Coppie orientate allo stile che vogliono la linea coupé senza rinunciare a un bagagliaio da 500 l.
Pendolari con wall-box: il 30e percorre 80-90 km in elettrico e gode di benefit fiscali.
Manager attenti all’immagine: M50 unisce badge M, sound regolabile e comfort da gran turismo.
Passeggeri posteriori alti > 1,88 m: tetto spiovente toglie centimetri — meglio X3 o Q5.
Chi macina lunghi viaggi elettrici: DC 50 kW è lenta — Tesla Y, Audi Q6 e-tron più rapide.
Amanti dei maxi-display: GLC Coupé Hyperscreen o Volvo con Google cockpit.
X4 30e xDrive M Sport + Innovation Pack + cerchi 20″: unione di brio, 90 km EV reali e buon comfort; evitare le 21″ run-flat se priorità al silenzio.
Evaluate |