![]() | "Descrizione" by Cpt98 (3270 pt) | 2025-Jun-17 16:51 |
Porsche 718 Cayman GT4 RS costi, pregi, difetti e soluzioni
Paese di produzione
La Porsche 718 Cayman GT4 RS è costruita a Zuffenhausen, Germania, nello stabilimento Porsche, su telaio in alluminio e acciaio ottimizzato per massima rigidità e leggerezza.
Descrizione in breve
La 718 Cayman GT4 RS è una coupé da pista a due posti con motore centrale: adotta un vistoso pacchetto aerodinamico RS con alettone fisso, splitter anteriore pronunciato, diffusore posteriore e prese d’aria supplementari sui parafanghi. La carrozzeria combina pannelli in alluminio con cofano e copertura motore in CFRP (carbonio rinforzato). Gli interni, essenziali e orientati alla guida, offrono sedili a guscio in carbonio rivestiti in Alcantara, volante racing con display integrato e selettore PASM arancione.
Powertrain e prestazioni
Motore | Potenza & Coppia | 0–100 km/h | Velocità max |
---|---|---|---|
4.0 L flat-six aspirato | 571 CV / 450 Nm | 3,4 s | 311 km/h |
Motore sei cilindri boxer aspirato derivato dalla 911 GT3, abbinato esclusivamente a un cambio PDK a doppia frizione a 7 marce e a un differenziale autobloccante meccanico.
Efficienza & consumi
Caratteristica | Valore |
---|---|
Consumo medio WLTP | 12,2 L/100 km |
Emissioni CO₂ (combinato) | 278 g/km |
Dimensioni & capacità
Specificazione | Misura |
---|---|
Lunghezza | 4 432 mm |
Larghezza | 1 877 mm |
Altezza | 1 252 mm |
Passo | 2 475 mm |
Peso a vuoto | 1 415 kg |
Bagagliaio | 150 L |
Prezzo
Modello | Prezzo (€) |
---|---|
718 Cayman GT4 RS | 168 000 |
(Prezzo indicativo chiavi in mano; IVA inclusa, optional e messa su strada esclusi.)
Manutenzione & primi interventi (costi indicativi)
Intervento | Costo medio (€) |
---|---|
Service annuale (15 000 km) | 900–1 200 |
Service biennale (30 000 km) | 1 500–1 800 |
Pastiglie freni anteriori | 800–900 |
Dischi + pastiglie anteriori | 2 000–2 200 |
Cambio olio motore | 350–400 |
Batteria 12 V | 250–300 |
Pneumatico (cadauno) | 400–450 |
Pro
Motore aspirato 4.0 L da 571 CV: accelerazioni mozzafiato e colonna sonora ineguagliabile
Assetto RS: sospensioni ribassate e sospensioni PASM specifiche per pista
Aerodinamica avanzata: downforce elevata per grip eccezionale ad alta velocità
Costruzione leggera: ampio uso di carbonio e alluminio per peso contenuto
Cambio PDK: passaggi di marcia ultrarapidi e preciso controllo in curva
Contro
Comfort ridotto: estremamente rigida, poco adatta all’uso quotidiano su strade dissestate
Capacità di carico limitata: soli 150 L per bagagli, ideale però per track days
Consumi elevati: richiede carburante di alta qualità e frequenti soste
Prezzo supercar: collocata in fascia alta con costi di gestione importanti
In sintesi
La Porsche 718 Cayman GT4 RS rappresenta l’apice della serie 718: un’autentica sportiva da pista omologata per strada, capace di erogare prestazioni da supercar in un pacchetto dal design tecnico e senza compromessi sul peso. Perfetta per chi cerca coinvolgimento totale e dinamiche estreme, pur sacrificando comfort e praticità quotidiana.
Verdetto — Porsche 718 Cayman GT4 RS (Modello 2025)
Coupé Sportiva RS da Pista · Motore boxer 4.0 L aspirato · 368 kW (500 CV), 450 Nm · RWD · PDK 7 marce · 0–100 km/h in 3,4 s · Velocità massima 315 km/h · Peso a vuoto 1.415 kg · Altezza da terra 115 mm
La 718 Cayman GT4 RS 2025 porta la sportività a livelli estremi, con un motore flat-6 da 4.0 L derivato dalla pista che sale fino a 9.000 rpm erogando 500 CV alle ruote posteriori attraverso il rapidissimo cambio PDK a 7 rapporti. La carrozzeria aero-ottimizzata – splitter anteriore allargato, alettone fisso posteriore e diffusore sotto scocca – produce carico aerodinamico elevato, mentre cerchi forgiati 20″/21″ a blocco centrale e impianto frenante in carbo-ceramica sottolineano il carattere racing.
All’interno, l’abitacolo “RS Performance” punta a leggerezza e sostegno: sedili a guscio in CFRP rivestiti in Alcantara, plancia minimalista con display PCM da 7″ e volante racing con incavo a V. Pannelli porta in Alcantara ed elementi in carbonio a vista mantengono il peso al minimo. Il bagagliaio anteriore da 100 L e quello posteriore da 100 L bastano per casco e tuta da pista.
Categoria | Dove brilla | Eccelle in | Limiti |
---|---|---|---|
Aero & Styling | Kit aerodinamico aggressivo; alettone fisso RS | Carico aerodinamico e stabilità alle alte velocità | Altezza ridotta limita l’uso su strada quotidiana |
Motore & Prestazioni | 500 CV aspirati; 9.000 rpm | Accelerazione fulminea e sound puro | Nessuna opzione cambio manuale |
Telaio & Handling | Sospensioni da pista; sterzo posteriore direzionale | Precisione di traiettoria e agilità estrema | Assetto durissimo su superfici sconnesse |
Freni & Cerchi | Freni carbo-ceramici; cerchi ultraleggeri a blocco | Potenza frenante costante in pista | Costi di sostituzione elevati |
Interni & Tech | Sedili a guscio in carbonio; rivestimenti in Alcantara | Layout focalizzato sul pilota | Comfort minimizzato; regolazioni limitate |
Praticità | Costruzione ultra-leggera; spazi di carico essenziali | Prontezza assoluta per i track-day | Capacità bagagli molto ridotta |
Costi di gestione | Qualità Porsche e durabilità racing | Elevato valore residuo e interesse collezionisti | Manutenzione specialistica e carburante premium |
A chi si rivolge
Piloti e appassionati che vogliono il massimo in termini di prestazioni da pista su un coupé stradale, con un motore aspirato di elevata risposta e un assetto da competizione.
Chi dovrebbe guardare altrove
Se cerchi un’auto sportiva più versatile o un cambio manuale, considera la Porsche 911 GT3, la Toyota GR 86 o l’Alpine A110 S.
Configurazione consigliata
Pacchetto Weissach completo di componenti in carbonio forgiato, cerchi magnesium ultraleggeri, freni carbo-ceramici, pacchetto Clubsport (roll-bar, master switch batteria) e RS Sport Chrono – per massimizzare prestazioni in pista e riduzione peso.
Evaluate |