![]() | "Descrizione" by Cpt98 (3270 pt) | 2025-Jun-13 19:58 |
Tesla Model Y costi, pregi, difetti e soluzioni
Nazione di produzione
La Tesla Model Y 2025 è prodotta a Fremont, California (USA), presso la Tesla Factory, su un telaio in alluminio leggero e acciai ad alta resistenza.
Descrizione in breve
La Model Y 2025 è un SUV elettrico compatto a cinque porte con linee pulite e aerodinamiche, maniglie a filo carrozzeria e un tetto in vetro panoramico full-length. All’interno domina l’impostazione minimalista: un grande touchscreen centrale da 15″, un cruscotto digitale ridotto all’essenziale e sedili riscaldati in tessuto tecnico. Nuovi fari sottili e un paraurti anteriore più scolpito ne accentuano l’identità moderna.
Powertrain & Prestazioni
Versione | Potenza & Coppia | 0–100 km/h | Velocità max |
---|---|---|---|
RWD | ≈ 230 kW (313 CV) / 450 Nm | 6,9 s | 210 km/h |
Long Range RWD | ≈ 250 kW (340 CV) / 480 Nm | 6,5 s | 210 km/h |
Long Range AWD | ≈ 370 kW (503 CV) / 660 Nm | 4,8 s | 217 km/h |
Efficienza & Ricarica
Caratteristica | Valore |
---|---|
Autonomia WLTP | 500–622 km |
Consumo medio WLTP | 14,0–16,5 kWh/100 km |
Ricarica AC | 11 kW (Wall Connector) |
Ricarica DC | fino a 250 kW (Supercharger V3) |
Dimensioni & capacità
Specificazione | Misura |
---|---|
Lunghezza | 4 775 mm |
Larghezza | 1 920 mm (escl. specch.) |
Altezza | 1 620 mm |
Passo | 2 890 mm |
Peso a vuoto | 1 900–2 050 kg |
Bagagliaio | 854 L / 2 158 L (totale) |
Altezza da terra | 170 mm |
Diametro di sterzata | 11,6 m |
Allestimenti & Prezzi
Versione | Prezzo (€) |
---|---|
RWD | 44 990 |
Long Range RWD | 52 990 |
Long Range AWD | 59 990 |
(Prezzo chiavi in mano; IVA inclusa, incentivi e messa su strada esclusi.)
Manutenzione & primi interventi (costi indicativi)
Intervento | Costo medio (€) |
---|---|
Controllo annuale | 200–250 |
Sostituzione pastiglie freni anteriori | 200–300 |
Sostituzione dischi + pastiglie anteriori | 600–800 |
Sostituzione filtro abitacolo | 100–150 |
Sostituzione batteria 12 V | 150–200 |
Sostituzione pneumatico (cad.) | 200–250 |
Pro
Ampia autonomia fino a 622 km WLTP (Long Range RWD)
Rete Supercharger V3 per ricariche ultraveloci fino a 250 kW
Interni minimalisti e high-tech con touchscreen 15″ e OTA updates
Spazio e versatilità: quasi 2 160 L di capacità di carico
Performance AWD: 0–100 km/h in 4,8 s nella versione Long Range AWD
Contro
Assetto rigido su superfici dissestate, particolarmente in modalità Sport
Prezzi elevati per le versioni a trazione integrale
Qualche compromesso in finiture rispetto ai premium tradizionali
Rete di assistenza Tesla non sempre capillare in tutte le regioni
In sintesi
La Tesla Model Y 2025 conferma il ruolo di riferimento nel segmento dei SUV elettrici compatti: offre versatilità, tecnologia all’avanguardia e performance brillanti, pur richiedendo un investimento significativo e un’abitabilità che privilegia lo spazio di carico rispetto al comfort “lussuoso”.
Verdetto — Nuova Tesla Model Y (Modello 2025)
SUV elettrico compatto · Batteria ~82 kWh · Motori elettrici Dual Motor AWD 260 kW (355 CV), 487 Nm · RWD disponibile · 0–100 km/h in 5,0 s (Long Range AWD) · Autonomia WLTP 500–622 km · Ricarica DC fino a 250 kW
La nuova Tesla Model Y 2025 conferma il successo del SUV compatto elettrico con un restyling leggero che affina estetica e aerodinamica, mantenendo il profilo high-tech e le proporzioni filanti. Il frontale minimalista adotta fari full-LED più sottili, le maniglie a scomparsa e il tetto panoramico integrale rimangono di serie, mentre nuovi cerchi da 19″ migliorano l’efficienza.
All’interno, l’abitacolo “Tech-Focused” resta dominato dal touchscreen centrale da 15″ per controllo di guida, infotainment e climatizzazione, affiancato da un quadro strumenti digitale dietro al volante. L’ambiente è luminoso e spazioso, con materiali migliorati e sedili riscaldati di serie. Il bagagliaio posteriore da 854 L (1.919 L abbattendo i sedili) e il frunk da 117 L offrono capacità straordinarie per il segmento, completate dalla modalità “Camp Mode” per il campeggio su veicolo.
Aspetti tecnici principali:
Powertrain: Dual Motor AWD, 260 kW (355 CV), 487 Nm; 0–100 km/h in 5,0 s (Long Range AWD). Versione RWD con singolo motore da 200 kW, 0–100 km/h in 6,9 s.
Batteria & autonomia: pack da ~82 kWh; autonomie WLTP 500 km (RWD) – 622 km (Long Range RWD).
Ricarica: DC fino a 250 kW, 10–80 % in circa 20 min; AC fino a 11 kW.
Telaio & guida: sospensioni MacPherson ant. e multilink post.; sterzo elettronico (steer-by-wire) e assetto ribassato di 10 mm su versioni Performance.
ADAS & Autonomia: Autopilot di serie con cruise adattivo e lane-keep; Full Self-Driving opzionale per parcheggio e guida hands-free su autostrada.
Categoria | Dove brilla | Dove si mantiene | Dove si limita |
---|---|---|---|
Design & Immagine | Linee pulite e aerodinamiche; fari full-LED più sottili | Profilo filante e minimalista | Meno caratteristica di un SUV tradizionale |
Comfort & Abitabilità | Abitacolo luminoso; sedili riscaldati standard | Spazio posteriore e bagagliaio best-in-class | Tunnel centrale invadente |
Efficienza & Autonomia | Autonomie fino a 622 km WLTP; consumi minimi a velocità costante | Rigenerazione regolabile e precondizionamento batteria | Autonomia reale cala in inverno e con guida spinta |
Dinamica di guida | Scatto vivace; handling preciso grazie a torque vectoring | Assetto equilibrato tra comfort e dinamica | Rollio percepibile in curva ad alto assetto Performance |
Praticità | Bagagliaio 854 L + frunk 117 L; modalità “Camp Mode” | Rete Supercharger capillare e ricarica rapida | Soglie di carico alte per oggetti pesanti |
Infotainment & Conness. | Touchscreen 15″ con OTA e Supercharger routing integrato | Streaming integrati e browser web | Interfaccia minimalista per chi cerca tasti fisici |
Sicurezza & ADAS | Autopilot avanzato; 5 stelle Euro NCAP | Riconoscimento pedoni e ciclisti efficace | Full Self-Driving richiede abbonamento e sviluppo continuo |
Costi di gestione | Costi “carburante” quasi nulli; incentivi EV | Manutenzione ridotta grazie a OTA | Assistenza Tesla limitata in alcune aree |
Deprezzamento | Residui elevati grazie a domanda continua | Mercato dell’usato vivace | Listino premium rispetto a competitori segmentati |
A chi si rivolge
Chi desidera un SUV compatto 100 % elettrico con eccellente autonomia, spaziosità record e tecnologia di guida autonoma—ideale per famiglie tech-oriented e pendolari di lunga distanza.
Chi dovrebbe guardare altrove
Se cerchi un’esperienza di guida più tradizionale o un prezzo d’ingresso inferiore, considera Ford Mustang Mach-E, Volkswagen ID.4 o Kia EV6.
Configurazione consigliata
Long Range AWD con pack Full Self-Driving, cerchi da 19″, sedili in pelle sintetica riscaldati e pacchetto Performance Upgrade (sospensioni adattive e sterzo elettronico) — per il miglior compromesso tra autonomia, comfort e prestazioni.
Evaluate |