![]() | "Descrizione" by Cpt98 (3270 pt) | 2025-Jun-13 19:48 |
Tesla Model 3 Performance costi, pregi, difetti e soluzioni
Nazione di produzione
La Tesla Model 3 Performance è assemblata a Fremont, California (USA), presso la Tesla Factory, su scocca in acciaio e alluminio con carrozzeria in lega leggera.
Descrizione in breve
La Model 3 Performance è una berlina elettrica a quattro porte, dal design essenziale e filante, con maniglie a scomparsa e tetto in vetro su tutta la lunghezza. L’abitacolo minimalista è dominato da un ampio display centrale da 15″ touchscreen, affiancato da un quadro strumenti digitale e sedili sportivi rivestiti in tessuto tecnico/vegano, per un’esperienza orientata alle prestazioni e alla tecnologia.
Powertrain e prestazioni
Configurazione | Potenza & Coppia | 0–100 km/h | Velocità massima | Autonomia WLTP |
---|---|---|---|---|
Dual Motor AWD Performance | ≈ 377 kW (513 CV) / 660 Nm | 3,3 s | 261 km/h | 567 km |
Efficienza & Ricarica
Caratteristica | Valore |
---|---|
Consumo medio WLTP | 15,0 kWh/100 km |
Ricarica AC | 11 kW (Wall Connector) |
Ricarica DC | fino a 250 kW (Supercharger V3) |
Dimensioni & capacità
Specificazione | Misura |
---|---|
Lunghezza | 4 694 mm |
Larghezza | 1 849 mm (escl. specchietti) |
Altezza | 1 443 mm |
Passo | 2 875 mm |
Peso a vuoto | 1 850 kg |
Bagagliaio | 425 L / 1 164 L (totale con “frunk”) |
Altezza da terra | 140 mm |
Diametro di sterzata | 11,6 m |
Allestimenti & prezzi
Versione | Prezzo (€) |
---|---|
Model 3 Performance AWD | 64 990 |
(Listino ufficiale; IVA inclusa, incentivi e oneri esclusi.)
Manutenzione & primi interventi (costi indicativi)
Intervento | Costo medio (€) |
---|---|
Controllo annuale | 150–200 |
Sostituzione pastiglie freni anteriori | 200–300 |
Sostituzione dischi + pastiglie anteriori | 500–700 |
Sostituzione filtro abitacolo | 100–150 |
Sostituzione batteria 12 V | 150–200 |
Sostituzione pneumatico (cad.) | 200–250 |
Pro
Accelerazione fulminea: 0–100 km/h in 3,3 s
Autonomia elevata: 567 km WLTP per un’ampia libertà di percorrenza
Rete di ricarica Supercharger V3 ultra-veloce fino a 250 kW
Cabina high-tech: display da 15″, OTA updates e guida assistita avanzata
Assetto performance: freni potenziati, sospensioni ribassate e pneumatici sportivi
Contro
Prezzo di listino elevato rispetto alle versioni non Performance
Comfort di bordo sacrificato da assetto rigido e rumore aerodinamico
Qualità percepita degli interni inferiore a berline premium tradizionali
Rete di assistenza Tesla non capillare in tutte le aree
In sintesi
La Tesla Model 3 Performance è la versione estrema della gamma, capace di coniugare quotidianità e prestazioni da supercar elettrica. Offre un’accelerazione mozzafiato, un’autonomia da riferimento e l’ecosistema Supercharger, pur richiedendo un compromesso su comfort, prezzo e percezione del lusso rispetto alle berline tradizionalmente premium.
Verdetto — Tesla Model 3 Performance (Modello 2025)
Sedan elettrica compatta sportiva · Batteria 82 kWh (utile ~79 kWh) · Doppio motore 350 kW (476 CV), 639 Nm · AWD · 0–100 km/h in 3,3 s · Autonomia WLTP circa 580 km · Ricarica DC fino a 250 kW
La Tesla Model 3 Performance porta la sportività nella gamma Model 3, con un assetto ribassato, freni Brembo, cerchi da 20″ “Überturbine” e un design minimalista ma trazione integrale istantanea. Il frontale pulito, i fari full-LED e l’impronta larga (1,85 m) le conferiscono un’aria aggressiva e filante, mentre lo spoiler posteriore fisso migliora deportanza e stabilità alle alte velocità.
All’interno, l’abitacolo “Tech-Focus” ruota attorno al touchscreen centrale da 15″ per controllo di guida, infotainment e climatizzazione, affiancato da un piccolo quadro strumenti digitale. Sedili sportivi anteriori riscaldati in ecopelle, volante riscaldato e pedane in acciaio inox ricordano la vocazione performance, mentre il rivestimento a pavimento continua fino al bagagliaio, che offre 425 L (frunk 117 L) per carichi quotidiani e weekend dinamici.
Aspetti tecnici principali:
Powertrain: doppio motore sincrono a magneti permanenti, 350 kW (476 CV), 639 Nm; AWD con torque vectoring; 0–100 km/h in 3,3 s.
Batteria & autonomia: 82 kWh; WLTP fino a 580 km; gestione termica avanzata.
Ricarica: DC fino a 250 kW (10–80 % in ~20 min); AC fino a 11 kW.
Telaio & assetto: sospensioni ribassate di 10 mm; ammortizzatori adattivi; barre antirollio rinforzate.
Freni: disco ventilati anteriori da 375 mm con pinze Brembo a 4 pistoncini.
ADAS & Autonomia: Autopilot di serie con cruise adattivo e lane-keep; Full Self-Driving disponibile con abbonamento.
Categoria | Dove brilla | Dove si mantiene | Dove si limita |
---|---|---|---|
Design & Immagine | Linee pulite e filanti; cerchi dedicati “Performance” | Profilo minimalista riconoscibile | Manca carbonio esposto di serie |
Comfort & Abitabilità | Sedili sportivi riscaldati; abitabilità sorprendente per segmento | Buona ergonomia e visibilità | Rivestimenti minimalisti, plastiche dure in alcuni punti |
Efficienza & Autonomia | Autonomia WLTP fino a 580 km; consumi contenuti nonostante sportività | Rigenerazione regolabile e precondizionamento batteria | Autonomia reale cala con guida spinta |
Dinamica di guida | Accelerazione da supercar; handling preciso grazie a torque vectoring | Assetto preciso e reattivo | Assetto rigido su fondi molto sconnessi |
Praticità | 425 L bagagliaio + 117 L frunk; “Camp Mode” | Rete Supercharger capillare | Soglie di carico alte per gomme da 20″ |
Infotainment & Conness. | Touchscreen 15″ con OTA e integrazione Supercharger | Streaming e navigazione integrata | Interfaccia troppo minimalista per chi ama comandi fisici |
Sicurezza & ADAS | Autopilot avanzato di serie; punteggio 5 stelle Euro NCAP | Riconoscimento pedoni e ciclisti efficiente | Full Self-Driving richiede abbonamento e sviluppo continuo |
Costi di gestione | Costi “carburante” quasi nulli; incentivi EV | Manutenzione ridotta grazie a OTA | Assistenza Tesla non capillare in tutte le aree |
Deprezzamento | Valori residuali elevati grazie a domanda e performance | Mercato dell’usato vivace | Prezzo d’ingresso superiore rispetto a compact EV concorrenti |
A chi si rivolge
Piloti tech-oriented che cercano un’elettrica compatta con accelerazioni da brivido, guida coinvolgente e tecnologia di bordo all’avanguardia.
Chi dovrebbe guardare altrove
Se cerchi più comfort a discapito della sportività o un’esperienza di guida più tradizionale, valuta Mercedes-Benz EQE, BMW i4 M50 o Polestar 2 Dual Motor.
Configurazione consigliata
Performance trim con pacchetto Performance Upgrade (freni Brembo, sospensioni ribassate, cerchi 20″ Überturbine), pack Full Self-Driving e tinte metallizzate speciali—per l’esperienza di guida più esaltante nella categoria.
Evaluate |