Objects Tiiips Categories
Smart #3 costs, pros, cons and common fixes
"Descrizione"
by Al222 (21080 pt)
2025-Jun-12 16:17

smart #3 costi, pregi, difetti e soluzioni


Nazione di produzione
La Smart #3 è assemblata a Xi’an, in Cina, sulla piattaforma elettrica Sustainable Experience Architecture (SEA) sviluppata da Geely 

Descrizione in breve
La Smart #3 è un crossover elettrico compatto a cinque porte, caratterizzato da linee muscolose, calandra chiusa “Crystal Face” e fari Full LED. Con trazione posteriore (o due motori sull’allestimento Brabus) e un’accattivante combinazione di interni high-tech—display centrale fino a 12,8″ e quadro strumenti digitale—offre un’esperienza di guida moderna, un’abitabilità da segmento superiore e un bagagliaio di 370 L più un “frunk” anteriore da 15 L 

Powertrain e prestazioni

CaratteristicaValore
Motore1× elettrico sincrono posteriore, 200 kW (272 CV) / 343 Nm
(Brabus)2× motori, 315 kW (428 CV) / 543 Nm
Capacità batteria66 kWh lorda (62 kWh netta)
Autonomia WLTP455 km
0–100 km/h5,8 s
Velocità massima180 km/h
Consumo WLTP16,3 kWh/100 km
Ricarica AC7,4 kW di serie (optional 22 kW)
Ricarica DC150 kW (10–80 % in ≈25 min)


Dimensioni & capacità

SpecificaMisura
Lunghezza4 400 mm
Larghezza (escl. specch.)1 844 mm
Altezza1 556 mm
Passo2 785 mm
Peso a vuoto1 780–1 910 kg
Bagagliaio (min/max)370 L / 1 160 L
Frunk15 L
Altezza da terra160 mm
Diametro di sterzata11,5 m


Principali allestimenti e prezzi (Italia)

VersioneDa (€)
Pro38 548
Pro+43 548
Premium46 548
25° Anniversary47 048
Brabus51 118

(Prezzi chiavi in mano; IVA inclusa, incentivi e messa su strada escluse.) 

Manutenzione & primi tagliandi (costi indicativi)

InterventoCosto medio (€)
1° service (1 anno o 15 000 km)150–200
2° service (2 anni o 30 000 km)180–220
Sostituzione pastiglie freni anteriori200–250
Sostituzione dischi + pastiglie anteriori450–550
Sostituzione filtro abitacolo + aria motore90–120
Sostituzione batteria ausiliaria 12 V120–150
Sostituzione pneumatico110–150 cad.

Tutti i costi includono ricambi originali e manodopera; possono variare a seconda di officina e regione.

Pro

  • Ampia autonomia WLTP (455 km) con batteria 62 kWh netti

  • Ricarica DC ultraveloce a 150 kW (10–80 % in ≈25 min)

  • Interni hi-tech con schermi fino a 12,8″ e “frunk” extra da 15 L

  • Guida vivace: 0–100 km/h in 5,8 s sul 272 CV, fino a 3,7 s sul Brabus

  • Piattaforma dedicata EV con baricentro basso e comfort elevato

Contro

  • Prezzo d’ingresso elevato per la categoria

  • Ricarica AC lenta senza wallbox potenziata (7,4 kW di serie)

  • Spazio bagagli standard di 370 L inferiore a molti concorrenti

  • Ingombro e peso importanti possono penalizzare agilità in città

In sintesi
La Smart #3 è un crossover elettrico che unisce stile, tecnologia e prestazioni: offre una gamma di versioni dal Pro entry-level al performante Brabus, con autonomie fino a 455 km e ricarica ultraveloce. Con interni digitalizzati, guida brillante e un’abitabilità di livello superiore, è ideale per chi cerca un SUV elettrico compatto dal carattere deciso e dalle dotazioni di livello premium.

Verdetto — Smart #3 (Model Year 2025)
SUV compatto elettrico · Batteria 66 kWh · 150 kW (204 CV), 310 Nm · RWD · 0–100 km/h in 7,8 s · Ricarica DC fino a 150 kW

La Smart #3 completa la gamma elettrica di Smart con un SUV dallo stile deciso e proporzioni compatte (4,27 m di lunghezza, 2,75 m di passo) su piattaforma SEA. Il design riprende l’anteriore minimalista della #1, aggiungendo fari full-LED sottili e una fiancata scolpita con passaruota pronunciati; il tetto leggermente spiovente conferisce un tocco dinamico.

All’interno, l’abitacolo “Open Space” offre materiali di qualità e tecnologia intuitiva: plancia dominata da un display centrale da 12,8″ per infotainment e climatizzazione, con integrazione Google e aggiornamenti OTA; quadro strumenti digitale da 5,3″; tetto panoramico e comfort da ammiraglia. Il vano bagagli da 440 L (espandibile a oltre 1.400 L abbattendo i sedili) accoglie agilmente valigie e borse, mentre un piccolo frunk anteriore incrementa la praticità.

Aspetti tecnici principali:

  • Motore elettrico posteriore 150 kW (204 CV), coppia 310 Nm, sprint 0–100 km/h in 7,8 s.

  • Batteria 66 kWh (utile 62 kWh), autonomia WLTP circa 400 km, rigenerazione ottimizzata per traffico urbano.

  • Ricarica: AC fino a 22 kW; DC fino a 150 kW per passare da 10 a 80 % in circa 30 minuti.

  • Architettura & guida: trazione posteriore su telaio SEA “skateboard”; sospensioni McPherson all’anteriore e multilink al posteriore per un equilibrio tra comfort e maneggevolezza.

  • ADAS Livello 2: cruise adattivo, mantenimento di corsia, frenata autonoma, riconoscimento pedoni e ciclisti, assistenza al parcheggio a 360°.

CategoriaDove brillaDove si mantieneDove si limita
Design & ImmagineLinee moderne e decise; fari LED sottiliProporzioni compatte e tetto spioventeMeno grintosa di un SUV coupé
Comfort & AbitabilitàAbitacolo luminoso “Open Space”; sedili di sostegnoTetto panoramico e finiture premiumTunnel centrale presente
Efficienza & AutonomiaAutonomia intorno a 400 km WLTPConsumi contenuti in cittàAutonomia reale scende in autostrada
Dinamica di guidaCoppia pronta; handling agile grazie al layout RWDSterzo preciso e assetto confortevoleRollio percepibile in curva veloce
Praticità440 L di bagagliaio + frunk; vani “Simply Clever”Ricarica rapida e precondizionamento batteriaSpazio posteriore inferiore a segmenti maggiori
Infotainment & Conness.Display 12,8″ con Google integrato; OTAApple CarPlay e Android Auto wirelessAlcune funzioni richiedono abbonamento
Sicurezza & ADASADAS completo di serieAssistente al parcheggio e riconoscimento pedoniFunzioni più avanzate su versioni top
Costi di gestioneCosti “carburante” praticamente nulli; incentivi EVManutenzione ridotta rispetto a ICEAssistenza EV richiede officine specializzate
DeprezzamentoGamma Smart in forte crescita nel mercato EVResidui stabili grazie al brand SmartForte concorrenza nel segmento SUV compatto


A chi si rivolge
Chi cerca un SUV elettrico compatto con interni ariosi, guida agile e tecnologia smart, perfetto per l’uso urbano e i viaggi weekend.

Chi dovrebbe guardare altrove
Se desideri più autonomia o un’impostazione più sportiva, valuta Hyundai Kona Electric o Kia Niro EV.

Configurazione consigliata
Versione Prime con batteria 66 kWh, ruote da 19″, tetto panoramico, modulo V2L, pacchetto ADAS completo e “Smart Connect” per app integrate—per il miglior equilibrio tra comfort, spazio e tecnologia.

Evaluate