![]() | "Descrizione" by Cpt98 (3270 pt) | 2025-Jun-09 21:27 |
Renault Austral costi, pregi, difetti e soluzioni
Nazione di produzione
La Renault Austral full hybrid E-Tech 200 viene assemblata in Spagna, presso lo stabilimento di Palencia, sul telaio modulare CMF-CD condiviso con il nuovo Espace e il Rafale.
Descrizione in breve
La Austral è un crossover di segmento C dallo stile dinamico, con calandra 3D, firma luminosa “C-Shape” a LED e linee pulite che ne esaltano la vocazione familiare senza rinunciare a un tocco premium. Dotata del sistema 4Control Advanced (quattro ruote sterzanti) e sospensioni posteriori multilink, unisce stabilità ad alta velocità a maneggevolezza in città. L’abitacolo adotta il tema “OpenR” con dashboard L-Shape: touchscreen da 9″ (o 12″ su allestimenti superiori), driver display da 12,3″, interfaccia Google integrata e impianto audio Arkamys/Harman Kardon. Spazio per cinque occupanti, bagagliaio da 575 L e autonomia combinata fino a 1.100 km rendono la Austral un veicolo versatile, ideale tanto per la famiglia quanto per i viaggi.
Powertrain full hybrid E-Tech 200
Caratteristica | Valore |
---|---|
Motore termico + motori elettrici | 1.2 L turbo + doppio e-motor |
Tensione batteria | 400 V (2 kWh) |
Trasmissione | Automatica multimode 7 rapporti |
Potenza combinata | 146 kW (200 CV) |
Coppia massima | 410 Nm |
0–100 km/h | 8,4 s |
Velocità massima | 175 km/h |
Consumo WLTP (combinato) | da 4,7 l/100 km |
Emissioni CO₂ (WLTP) | da 106 g/km |
Autonomia totale | fino a 1.100 km |
Dimensioni e capacità
Specifica | Misura |
---|---|
Lunghezza | 4 510 mm |
Larghezza (senza specchi) | 1 825 mm |
Altezza | 1 644 mm |
Passo | 2 667 mm |
Altezza da terra | 226 mm |
Volume bagagliaio (min/max) | 575 L |
Numero posti/porte | 5 / 5 |
Principali allestimenti e prezzi
Versione | Da (€) |
---|---|
Evolution | 38 600 |
Techno | 40 500 (±) |
Esprit Alpine | 43 000 (±) |
*Iva inclusa; incentivi e messa su strada esclusi. Prezzi indicativi per il mercato italiano._ |
Pro
Guida bilanciata grazie a 4Control Advanced e sospensioni multilink
Abitacolo hi-tech con OpenR Link, Google integrato e doppi display fino a 12″
Autonomia complessiva elevata senza bisogno di ricariche esterne
Spazio e confort per cinque, con bagagliaio modulare da 575 L
Consumi contenuti e zero ansia da autonomia
Contro
Ingombro e peso elevati impattano sull’agilità pura
Batteria 2 kWh non consente veri tratti full-electric
Listino premium, con optional che innalzano rapidamente il prezzo
Costi di gestione di componenti avanzati (4Control, ADAS) possono essere superiori alla media
Manutenzione e primi tagliandi (costi indicativi)
Intervento | Costo medio (€) |
---|---|
1° tagliando (1 anno o 20 000 km) | 200–250 |
2° tagliando (2 anni o 40 000 km) | 250–300 |
Sostituzione pastiglie freni anteriori | 220–260 |
Sostituzione dischi + pastiglie anteriori | 400–500 |
Sostituzione filtro olio + filtro aria motore | 80–120 |
Sostituzione batteria 12 V | 120–180 |
Sostituzione pneumatico | 100–150 (cad.) |
Manutenzione sistema 4Control (controllo & lubrificazione) | 150–200 |
Tutti i costi includono ricambi e manodopera, variano in base alla regione e alla concessionaria.
In sintesi
La Renault Austral full hybrid E-Tech 200 è un crossover sofisticato che combina tecnologia avanzata, comfort e grande autonomia senza necessità di ricarica. Con l’offerta di tre allestimenti—Evolution, Techno ed Esprit Alpine—permette di calibrare dotazioni, stile e prezzo, pur richiedendo un investimento e una manutenzione superiori a un SUV tradizionale. Ideale per chi cerca un veicolo familiare “ibrido al 100 %” capace di azzerare l’ansia da ricarica e garantire un’esperienza di guida moderna e connessa.
Verdetto — Renault Austral (Model-Year 2025)
Ibrida mild-hybrid e full-hybrid · Potenza da 130 a 200 CV · Trazione anteriore · Cambio automatico a doppia frizione EDC
La Renault Austral si posiziona come il nuovo punto di riferimento tra i SUV di segmento C, combinando un design audace, tecnologie di ultima generazione e soluzioni ibride efficienti; il frontale presenta una firma luminosa full-LED a boomerang e una calandra geometrica che le conferisce un carattere deciso e contemporaneo; le proporzioni slanciate e i passaruota pronunciati ne accentuano la presenza su strada.
All’interno, l’abitacolo è pensato per offrire praticità e comfort: la plancia “OpenR” integra un display curvo da 12,3” che unisce strumentazione digitale e sistema infotainment; materiali morbidi al tatto, finiture satinate e inserti sobri creano un’atmosfera accogliente; i sedili anteriori, riscaldati e regolabili elettricamente, garantiscono un buon supporto anche nei viaggi più lunghi; comodi vani portaoggetti e un bagagliaio da 440 litri (fino a 1.474 litri abbattendo i sedili) sottolineano la vocazione versatile del modello.
Aspetti tecnici principali:
Powertrain ibrido full-hybrid 200 CV con motore a benzina 1.2-litri turbo, motore elettrico e batteria da 1,7 kWh, zero ricarica esterna e 80% di guida in elettrico in contesti urbani;
Mild-hybrid 48V da 130 o 160 CV abbinato al turbo 1.3-litri, per un compromesso tra costi e consumi (5,5–6,0 l/100 km WLTP);
Cambio automatico EDC a doppia frizione a 7 rapporti, rapido e dolce negli innesti;
Trazione anteriore di serie; sospensioni McPherson all’anteriore e ponte torcente al posteriore;
ADAS di livello 2 con cruise adattivo, mantenimento corsia e frenata autonoma d’emergenza.
Ambito | Dove brilla | Dove si mantiene | Dove si limita |
---|---|---|---|
Design & immagine | Linee moderne e dinamiche; luci full-LED distintive | Finiture curate; cerchi fino a 20” | Meno sportiva di alcuni competitor |
Comfort & abitabilità | Sedili avvolgenti e ben rifiniti; spazio passeggeri OK | Climatizzatore bizona; portellone hands-free | Tunnel centrale pronunciato |
Efficienza reale | Guida in elettrico in città fino all’80% del tempo | Consumi contenuti per la categoria | Autonomia EV limitata fuori città |
Dinamica di guida | Sterzo preciso e sospensioni tarate sul comfort | Stabilità a velocità autostradale | Rollio nelle percorrenze sportive |
Praticità | Bagagliaio ampio e modulare; numerosi portaoggetti | Tetto apribile panoramico opzionale | Ingresso posteriore non particolarmente ampio |
Infotainment & connettività | Display OpenR 12,3” curvo; Android Auto e Apple CarPlay | Aggiornamenti OTA; voice assistant integrato | Mappa 3D disponibile solo alle versioni superiori |
Sicurezza & ADAS | Pacchetto Drive Assistance completo di serie | Sensori anteriori e posteriori; telecamera a 360° | Alcuni sistemi richiedono rivali premium |
Costi di gestione | Manutenzione opzionale “Easy Care”; consumi ridotti | Garanzia 5 anni; assistenza stradale inclusa | Ricambi e manodopera in officine ufficiali più costosi |
Deprezzamento | Brand Renault solido nel segmento SUV | Domanda stabile nel mercato usato | Forte competizione tra SUV di segmento C |
A chi si rivolge
Renault Austral è perfetta per chi cerca un SUV compatto ma spazioso, con un’inedita sensazione di qualità, tecnologie smart e motorizzazioni ibride senza compromessi nel quotidiano; ideale per famiglie e pendolari che desiderano ridurre consumi ed emissioni senza rinunciare al comfort.
Chi dovrebbe guardare altrove
Se cerchi un’esperienza di guida più sportiva o prestazioni EV più estese, potresti valutare modelli come Volkswagen Tiguan e-Hybrid (plug-in) o Ford Kuga PHEV.
Configurazione consigliata
Versione full-hybrid E-Tech 200 CV con allestimento Techno, display OpenR 12,3”, tetto panoramico, sensori e telecamera 360°: l’equilibrio migliore tra tecnologia, spazio e piacere di guida.
Prezzi ufficiali
E-Tech 200 CV Techno: da € 42.500
TCe 160 CV Intens (mild-hybrid): da € 35.900
E-Tech 200 CV Iconic con tetto panoramico e ADAS Plus: da € 48.200
Evaluate |