Objects Tiiips Categories
KIA Picanto pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Frank123 (12416 pt)
2025-May-27 11:44

KIA Picanto – Model Year 2025


Nazione di produzione

La KIA Picanto MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento KIA di Seul, Corea del Sud.

Descrizione in breve

La KIA Picanto MY2025 è una citycar a cinque porte tra le più compatte e agili della categoria, pensata per chi cerca praticità, bassi consumi e costi di gestione contenuti. Il restyling introduce un look più moderno, con gruppi ottici a LED, calandra "tiger nose" ridisegnata e nuovi paraurti. L’abitacolo offre più tecnologia rispetto al passato, con display touchscreen fino a 8", cruscotto digitale, Apple CarPlay/Android Auto, numerosi vani portaoggetti e materiali di buona qualità per la categoria. La gamma motori include efficienti motori benzina tre cilindri, con cambio manuale o robotizzato (AMT). Sicurezza migliorata grazie ai principali ADAS di serie, come la frenata automatica e il mantenimento corsia.


Motorizzazioni 2025

VersionePotenza / CoppiaMotoreTrazioneCambio0–100 km/hConsumo medio*
1.0 MPI67 CV / 96 Nm1.0 3 cilindriAnterioreManuale 5 marce/AMT14,6 s5,0 l/100 km
1.2 MPI84 CV / 118 Nm1.2 4 cilindriAnterioreManuale 5 marce/AMT12,3 s5,3 l/100 km

*Dati medi ciclo WLTP.


Dimensioni e capacità

LunghezzaLarghezzaAltezzaBagagliaio
3.595 mm1.595 mm1.485 mm255–1.010 litri

Allestimenti principali

  • Picanto Urban: Cerchi in acciaio da 14", display da 8", climatizzatore manuale, Apple CarPlay/Android Auto, frenata automatica, mantenimento corsia.

  • Picanto Style: Cerchi in lega da 15", retrocamera, sensori parcheggio, cruscotto digitale, interni bicolore.

  • Picanto GT Line: Cerchi in lega da 16", dettagli sportivi, sedili e volante in pelle, impianto audio premium, fari full LED.


PRO

PROPerché convince
Agilità e maneggevolezzaDimensioni ridotte e raggio di sterzata minimo: perfetta per la città.
Consumi e costi contenutiMotori efficienti, manutenzione economica, assicurazione bassa.
Tecnologia aggiornataTouchscreen, cruscotto digitale, ADAS anche sulle versioni base.
Bagagliaio sopra la mediaCapacità generosa per la categoria citycar.
Facilità di parcheggioFacile da manovrare anche negli spazi più stretti.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Prestazioni modesteAdatta soprattutto alla città, meno a viaggi lunghi o autostrada.
Comfort su buche limitatoAssetto rigido su strade sconnesse.
Versione base spartanaGli allestimenti entry-level sono essenziali.
Qualità materiali non premiumPlastica rigida nelle parti basse dell’abitacolo.
Rumorosità in autostradaInsonorizzazione migliorabile alle alte velocità.

Prezzi indicativi

VersionePrezzo di listino*
1.0 MPI Urban€15.700
1.2 MPI Style€17.400
1.2 MPI GT Line€18.900

*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.


In sintesi

La KIA Picanto MY2025 è una delle citycar più pratiche e moderne sul mercato: agilissima in città, economica da mantenere, ora più sicura e tecnologica grazie agli ultimi aggiornamenti. Meno adatta per chi percorre molti chilometri extraurbani, resta la scelta ideale per chi cerca una piccola affidabile, spaziosa e facile da usare.

Verdetto — Kia Picanto (Model-Year 2025)

Kia Picanto 1.0 MPi 67 CV · 1.2 MPi 84 CV · GT-Line

La Kia Picanto è la citycar compatta e frizzante del marchio coreano, pensata per chi desidera massima agilità in città, costi contenuti e uno stile giovane e personale. Il design si aggiorna con la nuova firma luminosa LED, linee decise e tocchi sportivi nelle versioni GT-Line, cerchi da 14" a 16", colori vivaci e dettagli cromati. Gli interni puntano su praticità e tecnologia: materiali robusti, display touch centrale da 8", strumentazione digitale parziale, comandi fisici intuitivi e numerosi vani portaoggetti.

Sul piano tecnico:

  • 1.0 MPi: 3 cilindri benzina, 67 CV, cambio manuale a 5 marce o automatico robotizzato, consumi 5,2 l/100 km WLTP.

  • 1.2 MPi: 4 cilindri benzina, 84 CV, cambio manuale o automatico, consumi 5,4 l/100 km WLTP.

  • Sospensioni agili, sterzo leggero, raggio di sterzata ridottissimo (9,4 m), assetto confortevole su buche e pavé.


AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineLinea sbarazzina, nuova firma LED, colori vivaci, dettagli sportivi GT-Line, cerchi da 16".Griglia “tiger nose”, tetto bicolore, accenti cromati.Meno iconica di Fiat 500, interni semplici nelle versioni base.
Comfort & NVHSedili comodi, buon isolamento acustico per il segmento, comandi intuitivi, aria condizionata.Porta USB, numerosi vani, materiali solidi.Assetto rigido su GT-Line, spazio posteriore per 3 adulti limitato.
Efficienza realeConsumi bassissimi (1.0 MPi), costi di manutenzione ridotti, bollo e assicurazione economici.Omologazione Euro 6e, Start&Stop.1.2 MPi più assetato in città, nessuna versione ibrida o elettrica.
DinamicaAgilissima in città, parcheggi facilissimi, sterzo leggerissimo, cambi manuali precisi.Frenata sicura, assetto stabile nel traffico urbano.Poco brillante fuori città, prestazioni modeste sulle lunghe percorrenze.
Praticità5 porte di serie, bagagliaio 255-1.010 L, sedili posteriori abbattibili, tanti vani utili.Soglia di carico bassa, buona modularità.Bagagliaio piccolo rispetto alle utilitarie di segmento superiore.
HMI / InfotainmentDisplay touch 8", Apple CarPlay/Android Auto, Bluetooth, comandi fisici per il clima.Navigatore opzionale, USB multipli, retrocamera.Sistema basico nelle entry-level, grafica semplice.
ADAS & safetyFrenata automatica, mantenimento corsia, rilevamento stanchezza, assistente alle partenze in salita.Parking sensors, cruise control, eCall.ADAS evoluti solo sulle versioni più ricche, niente guida autonoma.
Costi d’esercizioPneumatici 14-16" (da 55 €/pz), garanzia 7 anni/150.000 km, tagliandi ogni 15.000 km, assicurazione economica.Bollo ridotto, ricambi a basso costo.Svalutazione rapida, meno appetibile sul mercato usato rispetto alle ibride.
DeprezzamentoSempre richiesta come seconda auto o citycar, prezzi accessibili anche da nuova.Versioni base svalutano di più, badge meno “premium” di alcune rivali.

A chi calza

Chi vive in città e vuole risparmiare — Picanto 1.0 MPi: consumi minimi, parcheggi facili, costi di gestione bassissimi.

Neopatentati, giovani e studenti — agile, sicura, dotata di tutto il necessario e sempre facile da guidare.

Chi cerca una citycar versatile e pratica — 1.2 MPi e GT-Line: più brillante, look sportivo, dotazione completa.


Chi dovrebbe guardare altrove

  • Chi vuole stile iconico o finiture premium → Fiat 500, Mini, Toyota Aygo X.

  • Chi cerca versioni ibride o elettriche → Suzuki Swift Hybrid, Renault Twingo Electric.

  • Chi fa molti chilometri fuori città → Kia Rio, Dacia Sandero, Hyundai i20.


Configurazione consigliata

Kia Picanto 1.2 MPi GT-Line + display 8" + retrocamera + cerchi da 16" + ADAS pack: la scelta ideale per chi vuole una citycar grintosa, sicura e con tutte le comodità.
Da evitare la versione base se si cercano infotainment avanzato, comfort extra o ADAS evoluti.

Evaluate