![]() | "Descrizione" by Frank123 (12416 pt) | 2025-May-26 21:34 |
Hyundai Ioniq – Model Year 2025
Nazione di produzione
La Hyundai Ioniq MY2025 destinata all’Europa viene prodotta nello stabilimento Hyundai di Ulsan, Corea del Sud.
Descrizione in breve
La Hyundai Ioniq MY2025 è una berlina compatta disponibile in versione ibrida, plug-in hybrid ed elettrica, progettata per offrire sostenibilità, efficienza e comfort. Il design è aerodinamico e moderno, con linee pulite, fari full LED e dettagli cromati. Gli interni sono spaziosi e accoglienti, con materiali di qualità, display centrale touchscreen fino a 10,25", cruscotto digitale, Apple CarPlay/Android Auto, numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio generoso. La dotazione di sicurezza comprende i principali sistemi ADAS di ultima generazione.
Motorizzazioni 2025
Versione | Potenza / Coppia | Motore / Batteria | Trazione | Cambio | 0–100 km/h | Consumo medio / Autonomia* |
---|---|---|---|---|---|---|
Hybrid | 141 CV / 265 Nm | 1.6 GDI + elettrico 1,56 kWh | Anteriore | DCT 6 marce | 10,8 s | 4,5 l/100 km |
Plug-in Hybrid | 141 CV / 265 Nm | 1.6 GDI + elettrico 8,9 kWh | Anteriore | DCT 6 marce | 10,6 s | 1,2 l/100 km – 52 km EV |
Electric | 136 CV / 295 Nm | 38,3 kWh (batteria) | Anteriore | Automatica | 9,9 s | 311 km (WLTP) |
*Dati medi ciclo WLTP.
Ricarica (versioni plug-in ed elettrica)
Plug-in: ricarica completa in circa 2,5 ore da wallbox 3,7 kW.
Elettrica: ricarica rapida DC 50 kW 0-80% in 57 minuti; AC 7,2 kW in circa 6 ore per carica completa.
Dimensioni e capacità
Lunghezza | Larghezza | Altezza | Bagagliaio |
---|---|---|---|
4.470 mm | 1.820 mm | 1.450 mm | 357–1.410 litri |
Allestimenti principali
Ioniq: Cerchi in lega da 16", display touchscreen da 8", clima automatico, sensori di parcheggio, frenata automatica, mantenimento corsia.
Ioniq Business: Cerchi in lega da 17", display da 10,25", navigatore, cruscotto digitale, retrocamera, sedili riscaldati, keyless.
Ioniq Prime: Interni in pelle, sedili ventilati, tetto apribile, ADAS avanzati, impianto audio premium.
PRO
PRO | Perché convince |
---|---|
Efficienza e bassi consumi | Motorizzazioni ibride ed elettriche tra le più efficienti della categoria. |
Comfort e silenziosità | Ottimo isolamento acustico e comfort di marcia elevato. |
Tecnologia di bordo | Display centrale ampio, ADAS completi, infotainment moderno. |
Versatilità | Scelta tra ibrida, plug-in e 100% elettrica a seconda delle esigenze. |
Bagagliaio ampio | Capacità di carico generosa per la categoria. |
CONTRO
CONTRO | Dettaglio segnalato |
---|---|
Design discreto | Linee sobrie, meno appariscente rispetto a rivali più recenti. |
Prestazioni non sportive | Accelerazione e risposta pensate più per l’efficienza che per il dinamismo. |
Autonomia elettrica migliorabile | Versione EV con autonomia inferiore rispetto alle ultime concorrenti. |
Prezzo superiore alla media | Soprattutto per plug-in ed elettrica. |
Versione base essenziale | Dotazione iniziale piuttosto semplice. |
Prezzi indicativi
Versione | Prezzo di listino* |
---|---|
Hybrid | €29.900 |
Plug-in Hybrid | €35.500 |
Electric | €37.900 |
*IVA inclusa; IPT e messa su strada escluse.
In sintesi
La Hyundai Ioniq MY2025 è una delle berline più efficienti e versatili nel segmento green, perfetta per chi cerca consumi contenuti, comfort e tecnologia, con la libertà di scegliere tra ibrida, plug-in o elettrica pura. Non è la più sportiva né la più appariscente, ma convince per qualità, affidabilità e praticità d’uso.
Hyundai Ioniq Hybrid 1.6 GDI 141 CV DCT · Plug-In Hybrid 1.6 GDI 141 CV DCT · Electric 100 kW (38,3 kWh)
La Hyundai Ioniq è stata la pioniera della mobilità alternativa nella gamma Hyundai, disponibile nelle versioni Hybrid, Plug-In Hybrid ed Electric. Linea aerodinamica, praticità da berlina compatta, consumi e costi di gestione ai minimi, dotazione tecnologica completa. Il design è sobrio e funzionale: firma luminosa LED, coda rastremata, griglia chiusa nella versione Electric, cerchi da 15" a 17". Gli interni sono razionali e confortevoli: materiali soft-touch, display centrale touch da 10,25", quadro digitale, comandi fisici per il clima, buona abitabilità per 4 adulti e un bagagliaio versatile.
Sul piano tecnico:
Hybrid: 1.6 benzina GDI + motore elettrico, 141 CV complessivi, cambio DCT 6 marce, consumi 4,1 l/100 km WLTP, trazione anteriore.
Plug-In Hybrid: 1.6 GDI + elettrico, 141 CV, batteria 8,9 kWh, autonomia elettrica 52 km WLTP, consumi combinati 1,1 l/100 km, ricarica completa in 2 ore con wallbox.
Electric: motore elettrico 100 kW, batteria 38,3 kWh, autonomia 311 km WLTP, ricarica DC fino a 50 kW (0-80% in 57 min).
Sospensioni confortevoli, sterzo leggero, assetto equilibrato tra comfort ed efficienza.
Ambito | Dove primeggia | Dove pareggia | Dove insegue |
---|---|---|---|
Design & immagine | Aerodinamica efficiente, linea elegante e discreta, firma LED, griglia chiusa su Electric. | Cerchi aerodinamici, verniciature sobrie. | Meno appariscente di Toyota Prius o Honda Insight. |
Comfort & NVH | Sedili comodi, buon isolamento acustico, clima automatico, materiali soft-touch. | Comandi intuitivi, porta USB, sedili riscaldabili. | Seduta posteriore poco ampia per 3 adulti, insonorizzazione solo buona. |
Efficienza reale | Consumi tra i più bassi della categoria (Hybrid/Plug-In), gestione intuitiva delle modalità eco. | Start&Stop, ricarica rapida (Electric), costi di gestione bassi. | Electric con autonomia reale inferiore a Kona EV, Plug-In limitato in elettrico. |
Dinamica | Guida rilassata, assetto confortevole, maneggevole in città, buona stabilità su statale. | Frenata rigenerativa, cambio DCT fluido. | Non sportiva, motore poco reattivo in modalità Eco. |
Praticità | 5 porte, bagagliaio da 357-443 L, sedili posteriori abbattibili, piano di carico piatto. | Portellone ampio, soglia di carico bassa. | Bagagliaio ridotto su Plug-In ed Electric per via delle batterie. |
HMI / Infotainment | Display 10,25", navigatore, Apple/Android wireless, retrocamera, quadro digitale. | Bluetooth, comandi fisici, grafica chiara. | Sistema non aggiornabile OTA, grafica semplice. |
ADAS & safety | Frenata automatica, mantenimento corsia, cruise adattivo, Blind Spot, riconoscimento segnali. | Parking sensors, assistente in salita, eCall. | ADAS evoluti solo su versioni top, niente guida autonoma di livello 2+. |
Costi d’esercizio | Pneumatici 15-17" (da 60 €/pz), garanzia 5 anni/km illimitati, tagliandi economici. | Tasse ridotte su Hybrid e Plug-In, incentivi elettrico. | Valore residuo in calo, manutenzione Plug-In più cara. |
Deprezzamento | Domanda stabile per l’usato Hybrid, apprezzata come seconda auto, costi usato contenuti. | — | Plug-In ed Electric svalutano più rapidamente, nuova Ioniq 5 più richiesta. |
Chi vuole ridurre consumi e costi — Ioniq Hybrid: consumi da record, affidabilità, comfort e praticità.
Pendolari e chi desidera accesso alle ZTL — Plug-In: autonomia elettrica reale, ricarica facile, emissioni basse.
Chi cerca una vera elettrica compatta — Ioniq Electric: costi ridottissimi, guida rilassata, zero emissioni.
Chi cerca design d’impatto o interni premium → Toyota Prius, Honda Civic, Nissan Leaf.
Chi vuole autonomia elevata in elettrico → Hyundai Kona Electric, Kia e-Niro.
Chi desidera guida sportiva o infotainment top → Volkswagen Golf GTE, Peugeot 308 Hybrid.
Hyundai Ioniq Plug-In Hybrid Style + display 10,25" + clima automatico + ADAS pack + sedili riscaldabili: la soluzione ideale per chi desidera efficienza, versatilità e tecnologia avanzata in una berlina razionale.
Da evitare la versione base se si cercano infotainment evoluto, comfort superiore o ADAS avanzati.
Evaluate |