Objects Tiiips Categories
Citroen C3: pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Whiz35 (11962 pt)
2025-May-23 15:40

Citroën C3 – Model Year 2025 (quarta generazione “CC21” / ë-C3)

Nazione di produzione

Tutta la gamma destinata all’Europa (benzina, mild-hybrid ed elettrica) è prodotta nello stabilimento Stellantis di Trnava, Slovacchia.


Descrizione in breve

Completamente riprogettata, la nuova C3 adotta proporzioni da city-SUV (assetto rialzato di 20 mm, passaruota in plastica grezza) pur restando lunga 4,01 m. Lo stile “Bold in & out” porta la firma luminosa a “Y” double-chevron e un posteriore squadrato; il Cx scende a 0,32. L’abitacolo introduce il cruscotto Citroën Head-Up Display (proiezione su blade nera, niente cappa) e l’infotainment MyCitroën Play/Drive con touch 10,25″. Sospensioni Citroën Advanced Comfort con ammortizzatori a smorzamento progressivo, sedili imbottiti 10 mm extra e bracciolo centrale di serie.

Dimensioni: 4 010 × 1 760 × 1 570 mm; passo 2 540 mm – bagagliaio 310 l (ICE) / 290 l (BEV).


Motorizzazioni 2025

VersionePotenza / CoppiaBatteriaTrazione0-100 km/hAutonomia / Consumo WLTP
PureTech 1.2 100 (MHEV 48 V)100 CV • 205 NmFWD10,6 s5,0 l/100 km
ë-C3 113 CV (83 kW)113 CV • 120 Nm44 kWh LFPFWD11,0 s320 km
ë-C3 75 CV (55 kW)“You” 200 km75 CV • 120 Nm30 kWh LFPFWD13,0 s200 km

Ricarica elettrica

  • 44 kWh: 100 kW DC → 20–80 % in 26 min; 7,4 kW AC (0–100 % in 6 h 30).

  • 30 kWh: 80 kW DC → 20–80 % in 24 min; 7,4 kW AC (0–100 % in 4 h 30).


PRO

PROPerché convince
Comfort da categoria superioreAmmortizzatori Advanced Comfort® e sedili “sofa-effect” smorzano buche da centro urbano.
Gamma completa a basso costoMild-hybrid sotto € 22 k, ë-C3 320 km a ~€ 24 k, versione 200 km a € 19,9 k (post-incentivi).
Infotainment semplificatoHead-Up Blade sempre in vista, schermo centrale 10,25″ con CarPlay/Android wireless.
Climatizzazione fisicaManopole dedicate (addio menu touch per il clima).
Ricarica DC 100 kWRara su city-car: 300 km recuperati in meno di mezz’ora.
Sicurezza urbanaFrenata autonoma notte/pedoni, Lane Keep e riconoscimento segnali di serie su tutte.

CONTRO

CONTRODettaglio segnalato
Prestazioni modeste113 CV BEV fa 0-100 in 11 s; scatto sufficiente ma non brillante.
Bagagliaio ridotto BEV290 l: 20 l in meno del benzina e soglia alta.
Solo trazione anterioreNessuna opzione a quattro ruote motrici per climi invernali.
Plastica rigida estesaInterni robusti ma poco “soft-touch” sulle porte posteriori.
Autonomia inverno (30 kWh)Con clima e 0 °C il range reale scende a 130–140 km.
Assenza di cruise adattivoSolo cruise standard; ACC non previsto neppure a pagamento.

Costi di gestione stimati (Italia)

InterventoRicambi (€)Manodopera (€)Intervallo
Olio 0W-20 + filtro (1.2 MHEV)957020 000 km / 12 mesi
Candele Iridio606060 000 km
Liquido freni DOT4609024 mesi
Check batteria HV (ë-C3)11024 mesi
Pneumatici 185/65-16260 (set)6040 000 km
Energia elettrica ë-C3*~3 €/100 km

*calcolato a 0,28 €/kWh e consumo reale 11 kWh/100 km urbano.


Prezzi indicativi – Italia (listino giugno 2025)

ModelloPotenzaPrezzo chiavi in mano*
C3 PureTech 100 YOU100 CV18 900 €
C3 Hybrid 100 MAX100 CV21 900 €
ë-C3 YOU 200 km75 CV23 300 €
ë-C3 MAX 320 km113 CV26 400 €

*IVA incl.; IPT e messa su strada escluse. Ecobonus BEV 2025 non detratto (fino a –€ 11 000 con rottamazione).


Problemi noti & rimedi (prime segnalazioni)

ProblemaRimedio suggerito
Lag interfaccia MyCitroën DriveOTA v 2.0.5 + hard-reset; sost. head-unit se persiste freeze.
Rumore aerodinamico specchi >110 km/hKit guarnizioni MY25, serraggio carcassa 6 Nm.
Disallineamento portiere posterioriVerifica cerniere, correzione in garanzia (campagna 24-C3-door).
Carica DC fermata al 80 % (ë-C3)Aggiornare BMS 1.3.1 in officina; controllare sensore temp. cella.
Freni posteriori rumorosiSmontaggio tamburi, pulizia e grasso rame sui punti d’appoggio.

In sintesi

La nuova C3 2025 traduce il DNA “comfort-centric” Citroën in un formato urbano moderno: seduta alta, assetto morbido e prezzi aggressivi. Il mild-hybrid 48 V abbassa i consumi senza complicazioni, mentre la ë-C3 porta 320 km WLTP e DC 100 kW in un segmento dove 11 kW AC spesso è il massimo. Prestazioni soft e finiture economiche sono i compromessi, ma come city-car “daily” dall’anima green (e dall’effettivo risparmio TCO) la C3 si candida a best-buy 2025.

Verdetto — Citroën C3 / ë-C3 (Model-Year 2025)

PureTech 100 48 V · PureTech 100 6-MT · ë-C3 113 CV (44 kWh)

La quarta generazione di C3 (progetto CC21) vira verso uno stile “SUVizzante” con cofano orizzontale, fari LED a Y e passaruota rivestiti. La scocca CMP-Evo ospita tre propulsori:

  • 1.2 PureTech 100 6-MT (benzina base)

  • 1.2 PureTech 100 M-Hybrid 48 V con e-DSC6 doppia frizione e boost elettrico 12 kW

  • ë-C3 elettrica da 83 kW / 113 CV, batteria LFP 44 kWh netti, 320 km WLTP e ricarica DC 100 kW (20→80 % in 26 min)

Nuovi interni “C-Zone”: schermo centrale 10,25″ con MyCitroën Drive Plus, head-up bar a LED, sedili Advanced Comfort di seconda generazione e sospensioni Progressive Hydraulic Cushions® di serie.

AmbitoDove primeggiaDove pareggiaDove insegue
Design & immagineLook mini-SUV, altezza da terra 163 mm, Airbump laterali optional; tetto contrasto “Air-Roof”.Palette giovani (Pépita Yellow, Montecarlo Blue).Interno meno “tech-wow” di Renault Clio restyling con OpenR.
Comfort & NVHSospensioni PHC e sedili foam 10 mm: morbidezza da segmento superiore; 67 dB a 130 km/h su ë-C3.Vetri anteriori acustici, aerazione a lama “Air Square”.Rollio marcato in curva rispetto a Opel Corsa.
Efficienza realeë-C3: 15–16 kWh/100 km in urbano, 17–18 kWh/100 km a 120 km/h.Hybrid 48 V: 4,7 L/100 km extra-urbano (110 g CO₂).Benzina MT 5,4 L/100 km, sotto ma non record (Clio 1.0 TCe 100 GPL 4,9).
DinamicaSterzo 14,8:1 leggero; peso ë-C3 1 310 kg, buon rapporto con 113 CV.Frenata rigenerativa configurabile in 3 step.Asse post rigido: meno preciso di Ford Fiesta (addio 2023).
PraticitàBagagliaio 310 L (izo-flex floor), sedile pass. abbattibile, 5 porte a 90°; 16 cm più corta di Polo ma stesso volume.15 vani interni ≈ 30 L.Tunnel centrale ingombrante nelle versioni Hybrid (batteria 48 V).
HMI / InfotainmentMyCitroën Drive Plus OTA, CarPlay/Android wireless, comandi vocali “Hello Citroën”; base “My Ami Play” con supporto smartphone.2 prese USB-C + Qi charger.Grafica meno ricca di Peugeot i-Cockpit 10″ HD.
ADAS & safetyL2: ACC 150 km/h, lane-centering, frenata autonoma notte/giorno, rear cross-traffic; parking camera 180°.6 airbag, chiamata eCall.Nessun Level 3 (inesistente nel segmento B).
Costi d’esercizio3 anni/40 000 km manut. EasyCare inclusa; ë-C3 batteria garantita 8 a/160 000 km.Pneumatici 16″ 195/60 ≈ 110 €/pz.17″ Aero (ë-C3 Max) 160 €/pz; durata 35 000 km.
Deprezzamentoë-C3 You & Plus stimate 72 % (36 mesi); Hybrid 70 %.Benzina 5-MT 68 % (versione entry senza ADAS L2).

A chi calza

  • Giovani urbani — ë-C3 You 113 CV: listino < €24 000, ricarica DC 100 kW, ZTL free.

  • Pendolari misti — Hybrid 48 V Plus: 4,7 L/100 km reali, start e parcheggi 100 % EV.

  • Neopatentati — 1.2 PureTech 100 6-MT Sense: 100 CV, 5,4 L/100 km e assicurazione bassa.

Chi dovrebbe guardare altrove

  • Motori oltre 130 CV tradizionali → Opel Corsa GSe o VW Polo GTI (ancora disponibili).

  • Touch-display gigantismo → Renault Clio OpenR 9,3″ o Hyundai i20 10,25″ dual.

  • Carichi > 400 L → Dacia Sandero Stepway o Skoda Fabia Combi (2026).

Configurazione consigliata

ë-C3 Plus + Pack Tech (ADAS L2, fari Matrix, Qi charger) + cerchi 17″ Aero: 113 CV, 320 km WLTP, ricarica 100 kW, bagagliaio 310 L e comfort PHC al top; evita i 17″ se percorri spesso pavé cittadino.

Evaluate