![]() | "Descrizione" by Al222 (21080 pt) | 2025-May-21 19:40 |
BMW X1 / X1 xDrive/iX1 (U11 – Model-Year 2025)
La terza generazione del SUV compatto di Monaco, basata sulla piattaforma FAAR (evoluzione UKL2), riceve per il MY 25 un lieve aggiornamento: calandra a doppio rene più rastremata, nuovi paraurti con feritoie verticali, fari Adaptive LED ridisegnati, iDrive 9 con schermo curvo BMW Curved Display (10,25″ + 10,7″) e rivestimenti “Veganza” di seconda generazione. Restano l’assetto rialzato di 205 mm, la trazione anteriore o xDrive con frizione Haldex Gen6, e l’elettrificazione mild-hybrid 48 V sui motori termici. Due carrozzerie (SUV e xLine sportiva), più la variante elettrica iX1.
Motore / Variante | Cilindri & alimentazione | Potenza / Coppia | 48 V | Trazione | Cambio | 0-100 km/h | WLTP comb. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
sDrive18i | 1.5 tre cil. benzina turbo | 156 CV • 240 Nm | sì | FWD | 7-DCT | 8,3 s | 6,5 l/100 km |
sDrive20i | 1.5 tre cil. turbo (pot. boost 19 CV) | 170 CV • 280 Nm | sì | FWD | 7-DCT | 7,8 s | 6,1 l/100 km |
xDrive23i | 2.0 quattro cil. turbo | 218 CV • 360 Nm | sì | AWD | 7-DCT | 7,1 s | 6,8 l/100 km |
sDrive18d | 2.0 quattro cil. diesel | 150 CV • 360 Nm | sì | FWD | 7-DCT | 8,6 s | 5,1 l/100 km |
xDrive20d | 2.0 diesel | 163 CV • 400 Nm | sì | AWD | 7-DCT | 8,0 s | 5,4 l/100 km |
xDrive25e (PHEV) | 1.5 benz. + e-motor post. | 245 CV • 477 Nm (sistema) | — | AWD | 7-DCT | 6,8 s | 1,0 l/100 km · EV 92 km |
iX1 xDrive30 | 2 e-motori PMS | 313 CV • 494 Nm | — | AWD | 5,6 s | Batt. 64,7 kWh netta | 474 km |
Ricarica iX1 / PHEV: AC 11 kW (22 kW opt.); DC 130 kW (iX1 10→80 % in 29 min). Bagagliaio: 540 l termiche • 490 l xDrive25e • 500 l iX1 (fino a 1 600 l). Traino: 1 800 kg (diesel), 1 200 kg (PHEV), 1 200 kg (iX1).
PRO | Perché convince |
---|---|
Efficienza ai vertici | sDrive20i 48 V: 6,1 l/100 km in autostrada; iX1 18–19 kWh/100 km a 120 km/h. |
Dinamica “quasi Serie 3” | Sospensioni a doppio snodo, sterzo diretto 14,0:1, assetto M opzionale preciso senza irrigidire troppo. |
Abitacolo moderno e solido | Curved Display, materiali Veganza soft-touch, inserti in alluminio vero, illuminazione a 15 colori. |
Abitabilità eccellente | Passo 2 692 mm, sedile posteriore scorrevole 13 cm, spazio ginocchia pari a X3 F25. |
ADAS di serie completi | Driving Assistant Plus: ACC stop-&-go, lane-centring, road-edge detection fino a 180 km/h. |
Plug-in valido | xDrive25e percorre 80-85 km reali EV, ricarica AC 7,4 kW in 2 h 40 min, zero malus bollo. |
Rivendibilità forte | X1 U11 18d mantiene ~73 % a 36 mesi; domanda alta fra privati e flotte. |
CONTRO | Dettaglio segnalato |
---|---|
Ricarica DC iX1 limitata (130 kW) | Competitor Hyundai /Kia E-GMP a 230 kW; 10-80 % in 18 min contro 29. |
Assenza di head-up display AR | Solo HUD classico opzionale; MBUX GLB/EQB offre realtà aumentata. |
Rumore rotolamento su 20″ M | 70 dB a 130 km/h su asfalto drenante; meglio i 19″ runflat. |
Prezzi option alti | Pacchetti Innovation, M Sport Pro e Harman Kardon fanno lievitare di 8-10 k €. |
Il 3 cilindri a freddo vibra | Leggera ruvidità al minimo su 18i/20i percepibile in abitacolo. |
Bagagliaio PHEV più piccolo | Batteria 14,2 kWh sotto il piano riduce di 50 l e alza la soglia. |
Intervento | Ricambi (€) | Manodopera (€) | Intervallo |
---|---|---|---|
Tagliando olio 0W-20 + micro-filtro | 180 | 110 | 30 000 km / 24 mesi |
Cambio olio cambio 7-DCT | 240 | 170 | 90 000 km |
Liquido freni | 30 | 90 | 2 anni |
Candele 3-cil. / 4-cil. | 90 / 110 | 80 | 60 000 km |
Filtri HV + coolant (PHEV) | – | 150 | 30 000 km |
Pneumatici 245/40-20 XL | 1 300 €/set | – | 35 000 km |
iX1: solo ispezioni visive + filtro clima (70 € / 24 mesi).
Versione | Motore | Prezzo |
---|---|---|
X1 sDrive18i xLine | 156 CV | 43 400 € |
X1 sDrive20i xLine | 170 CV | 46 700 € |
X1 xDrive23i M Sport | 218 CV | 53 200 € |
X1 sDrive18d | 150 CV | 44 950 € |
X1 xDrive20d | 163 CV | 50 700 € |
X1 xDrive25e (PHEV) | 245 CV | 52 900 € |
iX1 xDrive30 | 313 CV | 57 600 € |
Pacchetto M Sport +2 800 €, Innovation Pack +2 300 €. Ecoincentivo solo su xDrive25e/iX1 (0-20 g CO₂).
Issue | Rimedio |
---|---|
Rumore freni posteriori in retromarcia | Pastiglie updated MY 24 + pulizia mozzi. |
Lag infotainment iDrive 8 | Aggiornamento OTA iDrive 9.1 riduce il “black screen” all’avvio. |
Vibrazioni sedile guida >130 km/h | Bilanciatura cerchi + controllo centraggio mozzi (TSB 34 08 23). |
Sensore NOx 20d guasto | Sostituzione sensore & SW ECU 11 2024 in garanzia estesa 5 anni. |
Pompa calore iX1 rumorosa <5 °C | Aggiornamento firmware climatizzatore 07.23.50. |
Il nuovo X1 vive in un ecosistema iper-competitivo: cross-over premium lunghi 4,5 m, spinti da benzina mild-hybrid, diesel puliti, ibridi plug-in o powertrain full-electric. Ciascun rivale (GLB/EQB, Volvo EX40, Audi Q4, Lexus UX, Tesla Model Y) eccelle in un parametro preciso; la BMW punta a offrire il maggior equilibrio “tuttofare”. Qui sotto una radiografia in dieci aree che guidano la scelta di privati e flotte.
Ambito | Dove l’X1 primeggia | Dove è nella media | Dove resta indietro |
---|---|---|---|
Efficienza / Prestazioni | 18d a 5,1 l/100 km reali, 25e EV 80 km veri; iX1 18–19 kWh/100 km @120 km/h. | Scatto 0-100 nella media (23i 7,1 s). | iX1 più assetato a 130 km/h di Model Y (-1,5 kWh/100 km). |
Dinamica di guida | Sterzo diretto, assetto M con rollio contenuto; trazione xDrive reattiva. | Freni solidi ma non sportivi. | Volvo EX40/Genesis GV60 più agili a limite grazie a baricentro più basso. |
Comfort acustico | Vetri acustici e nuove guarnizioni: 66 dB a 130 km/h. | Rotolamento evidente su 20″ M. | Mercedes GLB più silenziosa sulle stesse gomme 20″. |
Infotainment & HMI | iDrive 9 fluido, tile personalizzabili, wizard “Quick Select”. | Comandi clima in touch — qualcuno rimpiange i tasti fisici. | Hyperscreen MBUX e Volvo/Google hanno grafica più “wow”. |
Abitabilità / Modularità | Piattaforma FAAR: passo lungo, divano scorrevole, bagagliaio 540 l (top classe). | Tunnel centrale alto su PHEV. | EQB offre terza fila kids-size. |
Ricarica / PHEV | 25e AC 7,4 kW (opz. 11 kW), ricarica casa in <3 h. | iX1 DC 130 kW: 10-80 % in 29 min. | Q4 / Hyundai E-GMP 175–230 kW, 18 min. |
ADAS & automazione | Driving Assistant Plus di serie (lane-centring 180 km/h, Stop&Go). | Park Assist Pro con Memory opzionale. | Niente AR-HUD; Mercedes e Audi lo integrano. |
Costi d’esercizio | Manutenzione Service Inclusive 5a/60k km a 790 €; 18d paga bollo ridotto. | Pneumatici EV dedicati (iX1) 320 € cad. | Energia pubblica + gomme rendono TCO iX1 12 % > Model Y. |
Flessibilità di gamma | Benzina, diesel, PHEV, BEV nello stesso telaio: scelta “à la carte”. | - | Lexus UX e Volvo EX30 offrono solo singola tecnologia. |
Deprezzamento | 18d e 25e xLine mantengono 70-73 % a 36 mesi (dati remarketing DE/IT). | iX1 previsto 65 % (premium EV crowding). | Tesla Y e Audi Q4 RWD tengono valore grazie a listini più bassi. |
Famiglie urbane + Extra-urbane che vogliono un SUV compatto ma con sedili posteriori e bagagliaio da segmento D.
Driver aziendali: 25e evita il superbollo, offre ZTL free-pass e fringe-benefit ridotto.
Clienti “trad-premium” che mal digeriscono il minimalismo Tesla e l’interfaccia dei cugini ID.
Viaggiatori frequenti su autostrada EV-only: caricando spesso in HPC, i 130 kW dell’iX1 diventano limite → Q6 e-tron / Ioniq 5 / Model Y LR più adatti.
Cacciatori di maxi-schermi e realtà aumentata: MBUX Hyperscreen (GLB/EQB) e Volvo EX40 con AR nav soddisfano di più.
Necessità di 7 posti reali: Mercedes GLB/EQB o Toyota Highlander PHEV.
xDrive25e xLine + Pacchetto Innovation + cerchi 19″
Motore ibrido plug-in con 80 km EV, trazione integrale, eco-bonus fino a 6 000 € (0-20 g CO₂).
Evitare i 20″ M se priorità sono comfort e consumo.
Evaluate |