Objects Tiiips Categories
Audi Q5: pros, cons, costs and common fixes
"Descrizione"
by Al222 (21080 pt)
2025-May-21 15:15

Audi Q5 / Q5 Sportback (FY “second facelift” – Model-Year 2025)

Il SUV medio di Ingolstadt – in attesa della prossima generazione full-electric su piattaforma PPE – riceve un ultimo refresh: paraurti con prese d’aria a “L”, griglia Singleframe 3-D più bassa, nuovi fari HD-Matrix LED (serie su S line) e gruppo ottico posteriore OLED con firme luminose selezionabili. L’infotainment passa al MIB 3.5 (touch 11,6″) con Snapdragon SA8155P, mentre il Digital Cockpit rimane da 12,3″. Telaio MLB-evo rialzato di 200 mm, sospensioni pneumatiche adattive e sterzo integrale opzionali. Due carrozzerie: classica e Sportback fast-back (+7 cm).

Motorizzazione EU6ePotenza / Coppia48 V M-HEVTrazioneCambio0-100 km/hWLTP
35 TDI 2.0 I4163 CV • 380 Nm12 Vquattro7-DCT8,9 s5,6 l/100 km
40 TDI 2.0 I4204 CV • 420 Nm12 Vquattro7-DCT7,4 s5,8 l/100 km
45 TFSI 2.0 I4265 CV • 370 Nm48 Vquattro7-DCT6,1 s7,6 l/100 km
50 TFSI e PHEV299 CV • 450 Nm19,7 kWh nettaquattro7-DCT5,9 s1,2 l/100 km · EV 72 km
55 TFSI e PHEV367 CV • 500 Nm19,7 kWhquattro7-DCT5,3 s1,3 l/100 km · EV 66 km
SQ5 3.0 V6 TDI341 CV • 700 Nm48 Vquattro sport diff8-Tiptronic5,1 s7,3 l/100 km

Bagagliaio: 550 l (Q5) / 510 l (Sportback), 1 520 l max con sedili abbattuti; PHEV –100 l.


Punti di forza

PROPerché convince
Versatilità da famiglia BusinessDivano 40/20/40 scorrevole (±12 cm), pianale regolabile, 550 l utili e portellone elettrico di serie.
Ampia scelta propulsoriDiesel per i macinatori di km, mild-hybrid benzina vivace, due PHEV con autonomia elettrica realistica ~60 km.
Quattro con sport diff (SQ5)Stabilità in uscita di curva e motricità su fondi viscidi superiore ai rivali “on-demand”.
Comfort di marciaCon sospensioni pneumatiche: filtraggio buche eccellente, rollio contenuto e altezza variabile (-55 /+45 mm).
Infotainment MIB 3.5Schermo 11,6″, interfaccia più fluida, CarPlay/Android Auto wireless stabile, Alexa built-in.
ADAS completi (Pacchetto Tour)Lane-centering, ACC stop-&-go, assistente traffico, park-assist remoto via app.
Buona rivendibilità40 TDI quattro S line mantiene ~70 % a 36 mesi; PHEV appetibili per benefit flottisti.

Punti deboli

CONTRODettaglio segnalato
Massa elevata (PHEV 2 070 kg)A batteria scarica consuma ~8 l/100 km; dinamica meno brillante.
Assetto rigido con cerchi 21″Le S line su pneumatici 255/40-21 risultano secche sulle buche urbane.
Bagagliaio PHEV ridotto (450 l)Modulo HV sotto il pianale alza di 7 cm la soglia.
Prezzi option importantiHD-Matrix, tetto panoramico, B&O 3D e ruote sterzanti +10 k € al 40 TDI base.
Olio 2.0 TFSITop-up 0,4 l ogni 4 000 km ritenuto normale su 45 TFSI.
Software MMI OTA ancora acerboRari riavvii dopo update; fix con hard-reset e patch officina.

Manutenzione stimata

InterventoRicambi (€)Mano d’opera (€)Intervallo
Olio 0W-30 + filtro18011030 000 km / 24 mesi
DSG bagno-olio (DQ381)22017060 000 km
Tiptronic olio + filtro (SQ5)34023080 000 km
Liquido freni + Haldex1301503 anni
Filtri + coolant HV (PHEV)14030 000 km
Dischi + pastiglie ant. 40 TDI30016060 000 km
AdBlue (TDI)10 l / 12 000 km

Prezzi indicativi (chiavi in mano)

VersioneMotoreDrive / CambioPrezzo
Q5 35 TDI quattro Business163 CVAWD / 7-DCT53 400 €
Q5 40 TDI quattro S line204 CVAWD / 7-DCT56 900 €
Q5 45 TFSI quattro S line265 CVAWD / 7-DCT58 600 €
Q5 50 TFSI e quattro299 CV PHEVAWD / 7-DCT63 800 €
SQ5 TDI quattro341 CVAWD / 8-AT77 400 €

Sportback +1 800 €.


Problemi noti & rimedi

IssueSoluzione attuale
Sensori NOx TDISW update + sostituzione sensore in garanzia estesa.
Scricchiolii quadro strumentiKit feltro TPI 206 8372, clip aggiornate.
Vibrazioni sterzo 110-140 km/hBilanciatura + controllo silent-block, TPI 207 0458.
OTA loop MIB 3.5Hard-reset 12 s + patch 2860_12; eventuale sostituzione head-unit.
Condensa fari MatrixNuovi sfiati MY 25; cambio fanale se acqua persiste >24 h.

Verdetto 

Versatilità e comfort – Il Q5 si conferma la scelta “tuttofare” della gamma Audi: spazioso quasi quanto un Q7 all’interno ma facile da gestire in città, offre un bagagliaio regolare, sedili posteriori scorrevoli e sospensioni pneumatiche che filtrano buche e autostrada con la stessa efficacia.

Powertrain – Il 40 TDI quattro resta il cavallo di battaglia per chi percorre molti chilometri e vuole consumi intorno ai 6 l/100 km. Il 45 TFSI mild-hybrid ora scatta in 6 secondi netti senza penalizzare troppo i costi; tuttavia richiede rabbocchi d’olio regolari. I PHEV 50/55 TFSI e permettono di azzerare i consumi sui tragitti quotidiani, soprattutto se si può sfruttare la ricarica DC da 50 kW in viaggio; il rovescio è un bagagliaio più piccolo. Chi desidera vera sportività troverà nello SQ5 TDI un compromesso tra coppia esuberante, sound discreto (amplificato) e percorrenze autostradali di 800 km a serbatoio.

Tecnologia & ADAS – Con MIB 3.5 lo schermo è finalmente reattivo quanto i sistemi di BMW iDrive 9 o Mercedes MBUX, e il pacchetto Tour offre lane-centering fluido e sicuro nelle code. Rimane però la scelta di Audi di eliminare i controlli fisici del climatizzatore, che non tutti apprezzano.

Costi & valore – La manutenzione resta in linea con i competitor premium; le sospensioni pneumatiche e la trasmissione quattro mostrano buona affidabilità nelle flotte, ma l’estensione di garanzia a 5 anni/150 000 km rimane consigliata per proteggere centraline e componenti ad alto voltaggio (PHEV). La forte domanda di Q5 usati – specialmente diesel quattro e PHEV Business – sostiene quotazioni superiori a X3 e GLC equivalenti.

In sintesi, il Q5 MY 25 è per chi:

  • vuole un SUV premium equilibrato in abitabilità, comfort e qualità materiali;

  • percorre lunghi tragitti autostradali (40 TDI) o dispone di wall-box e cerca consumi zero in città (50 TFSI e);

  • vive in zone montane o sciistiche e vuole la rassicurazione del quattro;

  • preferisce un design sobrio ad effetti speciali di infotainment.

Chi invece desidera un’esperienza di guida più dinamica o un abitacolo “wow” potrebbe orientarsi su BMW X3 (ora G45 mild-hybrid), Mercedes-Benz GLC con Hyperscreen MBUX o sul full-electric Audi Q6 e-tron appena lanciato.

Evaluate