![]() | "Descrizione" by Anonymous | 2024-Jan-29 16:36 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Nikon AF-S MICRO NIKKOR 105mm 1:2.8G ED
Nasce nel 1970 questo obiettivo "Micro" nel nome, ma che in realtà è stato progettato per ottenere foto Macro di qualità elevata.
I modelli sono stati:
dal 1970 al 1974 un 105mm f/2.8
dal 1975 al 1977 un 105mm f/1.4
dal 1977 al 1981 un 105mm ancora con f/1.4
dal 1981 al 1983 un 105mm f/1.4 AI
dal 1984 al 1989 un 105mm f/2.8
dal 1990 al 2006 un 105mm f/2.8 AF e AF-D
dal 2007 ad oggi 2012 un 105mm f/2.8 VR ED
E' un obiettivo macro di alta qualità capace di ingrandimenti a grandezza naturale, adatto per fotografia ravvicinata, ritrattistica e fotografia generale. La combinazione di VR e un'apertura rapida lo rende versatile in varie condizioni di illuminazione. Il design ottico con vetro ED e rivestimento Nano Crystal Coat aiuta a ridurre le aberrazioni e migliorare la chiarezza dell'immagine. La qualità costruttiva e le caratteristiche di maneggevolezza dell'obiettivo contribuiscono anche alle sue alte prestazioni
Qualità Costruttiva: Ottima, con una combinazione di metalli e plastiche di alta qualità.
Autofocus: Motore Silent Wave per un autofocus rapido e preciso. Permette regolazioni manuali durante l'uso.
Distanza di Messa a Fuoco Minima: 31cm.
Stabilizzazione dell'Immagine: Sistema di riduzione delle vibrazioni (VR) Nikon incorporato.
Nitidezza: Eccellente al centro già a tutta apertura e ottima verso i bordi. La nitidezza migliora ulteriormente chiudendo il diaframma.
Pro
Contro
Caratteristiche
Tipo di lente: Obiettivo macro prime
Lunghezza focale: 105mm
Apertura massima: f/2.8
Apertura minima: f/32
Attacco obiettivo: Nikon F (FX)
Compatibilità formato: Full-Frame
Angolo di visione: 23° (formato full-frame)
Design ottico: 14 elementi in 12 gruppi
Elementi speciali: Un elemento in vetro a bassa dispersione (ED) e rivestimento Nano Crystal Coat
Messa a fuoco: Autofocus con override manuale
Distanza minima di messa a fuoco: 31 cm
Rapporto di riproduzione massimo: 1:1 (a grandezza naturale)
Stabilizzazione dell'Immagine: Sì, VR (Vibration Reduction)
Lamelle del diaframma: 9, arrotondate
Dimensione del filtro: 62 mm (frontale)
Dimensioni: Circa 83 mm x 116 mm (diametro x lunghezza)
Peso: Circa 720 g
Evaluate |