![]() | "Descrizione" by FRanier (7218 pt) | 2020-Jan-01 12:21 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
L'olio di palma si ricava dalla polpa della pianta con un procedimento di rottura della pianta e spremitura del midollo.
Vi sono due sistemi di estrazione dell'olio :
Il prodotto che se ne ricava è impuro, in quanto vi sono residui di pianta, detriti cellulari e materiale fibroso. Poi si inserisce l'acqua calda in modo da formare una barriera nella quale i solidi precipitano verso il fondo del contenitore , liberando l'olio che passerà in setacci.
La miscela così ottenuta e liberata da corpi estranei viene fatta bollire per un'ora o due e l'olio di palma, più leggero dell'acqua sale in superficie e viene travasato.
Quindi l'olio passa in un'altra fase in cui viene ancora scaldato e scremato dalle impurità che verranno usate o per saponificazione o per combustibile le cui ceneri hanno un alto contenuto di potassio e sono quindi utili per concimare.
Per il suo basso costo, questo olio rappresenta, nei paesi in via di sviluppo, una fonte nutrizionale molto diffusa.
Al suo interno troviamo un contenuto elevato di grassi saturi e di acido palmitico.
Nell'industria alimentare viene utilizzato per varie ragioni :
Tuttavia, da studi recenti, pare stabilita una connessione tra questo olio e alcuni disturbi cardiovascolari (1) soprattutto quando questo olio viene riscaldato (2).
Altro problema legato all'olio di palma è costituito dalla crescente deforestazione messa in atto per piantare enormi quantità di palme.
Esiste in commercio anche un olio "rosso" di palma con caratteristiche fisiche e gusto leggermente migliori.
Bibliografia____________________________________
(1) Multi-Country analysis of palm oil consumption and cardiovascular disease mortality for countries at different stages of economic development: 1980-1997. Chen BK, Seligman B, Farquhar JW, Goldhaber-Fiebert JD.
Global Health. 2011 Dec 16;7(1):45. doi: 10.1186/1744-8603-7-45.
(2) Reheated palm oil consumption and risk of atherosclerosis: evidence at ultrastructural level. Xian TK, Omar NA, Ying LW, Hamzah A, Raj S, Jaarin K, Othman F, Hussan F. Evid Based Complement Alternat Med. 2012;2012:828170. doi: 10.1155/2012/828170.
Evaluate |