Guida dettagliata aggiornata per utilizzare PlanePlotter in combinazione con rtl1090 di Jetvision ed una chiavetta USB tipo dongle RTL-SDR tipo RTL2832U e R820T2 versione 3.
1. Installazione e configurazione di rtl1090:
Per leggere l'installazione completa e scegliere tra le 3 versioni di rtl1090 di Jetvision puoi andare su questa recensione sempre nel sito Tiiips. Poi puoi tornare in questa pagina e seguire la procedura di collegamento a PlanePlotter.
Scarica e installa rtl1090:
- Vai al sito ufficiale di rtl1090 e scarica l'ultima versione del software. Ci sono 2 versioni:
rtl1090 Versione 1 rtl1090.exe 17/3/2013
rtl1090 Beta o Versione 2 (build 103) rtl1090.exe 17/10/2013
Spiego prima l'installazione della Versione 1. La versione 2 ha la stessa procedura di installazione. In entrambe le versioni occorre controllare che nella directory vi siano i seguenti programmi con i file aggiunti:
Versione 1 Versione 2
- Estrai i file del pacchetto ZIP in una cartella sul computer.
Installa i driver necessari:
- Scarica e avvia Zadig, uno strumento per installare i driver USB necessari per la chiavetta RTL-SDR.
Zadig - USB driver installation made easy

- Collega la chiavetta RTL-SDR a una porta USB.
- Apri Zadig, click Option>List All Devices e seleziona il dispositivo RTL-SDR dall'elenco a discesa (potrebbe apparire come "Bulk-In Interface") e se non è presente alcun dispositivo, segui il passo successivo
- Installa i driver WinUSB cliccando su "Install Driver". Questo passaggio è fondamentale per garantire che rtl1090 possa comunicare con il dispositivo.

Scarica questo file
http://sdr.osmocom.org/trac/raw-attachment/wiki/rtl-sdr/RelWithDebInfo.zip
decomprimere e copiare nella cartella rtl1090 da questa directory: rtl-sdr-release\x32 i seguenti file
rtlsdr.dll
msvcr100.dll
libusb-1.0.dll
Avvia rtl1090 e verifica la ricezione:
- Avvia il file rtl1090.exe dalla cartella in cui hai estratto il software.
Compare questa finestra:

- Premi il pulsante Start per iniziare la decodifica dei segnali Mode-S e ADS-B.

Click su Tuner AGC per migliorare la ricezione
Se i dati vengono ricevuti correttamente, vedrai una lista di messaggi e identificativi di aeromobili nella finestra di rtl1090.
2. Installazione e configurazione di PlanePlotter:
Scarica e installa PlanePlotter:
- Visita il sito ufficiale di COAA e scarica l'ultima versione di PlanePlotter.
- Installa il software seguendo le istruzioni visualizzate.
Imposta la posizione iniziale:
- Apri PlanePlotter.
- Vai su Options > Home location > Home location setup.
- Inserisci la tua latitudine e longitudine (puoi trovarle facilmente con Google Maps) per impostare correttamente la tua posizione.
3. Configurazione di PlanePlotter per rtl1090:
Collega rtl1090 a PlanePlotter:
- Assicurati che rtl1090 sia in esecuzione.
- Apri PlanePlotter e vai su Options > I/O settings.
- Se l'opzione I/O settings non è cliccabile, chiudi PlanePlotter, riavvia il computer, esegui rtl1090 e dopo esegui PlanePlotter
- Configura i seguenti parametri:
- Input: Seleziona Mode-S/ADS-B.
- Seleziona l'opzione rtl1090 dall'elenco che più si adatta al tuo ricevitore
- RTLdongle> rtl1090 oppure, se non funziona:
- RTLdongle>PC+Dump1090

In Options:

rtl1090 trasmette sulla porta 30001

Avvia la ricezione dati:
- Torna al menu principale di PlanePlotter.
- Clicca su Process > Start.
Se tutto è configurato correttamente, gli aeromobili inizieranno ad apparire sulla mappa.
4. Personalizzazione dell'interfaccia di PlanePlotter:
Mappe e visualizzazione:
- Vai su Options > Chart per caricare mappe personalizzate o abilitare visualizzazioni specifiche.
- Attiva sovrapposizioni, rotte e livelli di volo per una rappresentazione più dettagliata.
Condivisione dati:
- Controlla la legislazione della nazione in cui vuoi ricevere e condividere i dati. In Germania e UK non è permessa la ricezione.
- Puoi anche abilitare la funzione di condivisione dati in Options > Network > Share data.
- Connettiti alla rete di PlanePlotter per ricevere e contribuire con i dati di altri utenti, migliorando la copertura.
Multilaterazione (MLAT):
- Sincronizza l'orologio del computer con un server NTP (ad esempio, pool.ntp.org).
- Abilita MLAT per calcolare la posizione degli aeromobili che non trasmettono ADS-B, basandoti sui dati condivisi dagli altri utenti.
5. Risoluzione dei problemi comuni:
Problema: PlanePlotter non riceve dati.
- Verifica che rtl1090 sia in esecuzione e stia ricevendo messaggi.
- Assicurati che la porta 31001 non sia bloccata dal firewall. Aggiungi un'eccezione per questa porta.
Problema: Il dispositivo RTL-SDR non viene rilevato.
- Controlla i driver con Zadig e reinstallali se necessario.
- Prova a cambiare porta USB o utilizza un cavo USB di migliore qualità.
Problema: Windows Defender blocca l'installazione.
- Aggiungi un'eccezione in Sicurezza di Windows per i file di PlanePlotter o rtl1090.
Consulta la guida per creare un'esclusione nelle impostazioni antivirus.
Conclusioni:
Configurare PlanePlotter e rtl1090 è un processo un po' complicato. Seguendo questa guida, potrai monitorare il traffico aereo in tempo reale e personalizzare la visualizzazione secondo le tue esigenze. L'uso combinato di questi strumenti è un'ottima soluzione per il monitoraggio ADS-B e Mode-S.