Objects Tiiips Categories
E417
"Descrizione"
by A_Partyns (12953 pt)
2023-Mar-22 19:14

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

E417 è un ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei, la gomma di Tara.

La Gomma di Tara viene ricavata da una pianticella leguminosa Caesalpinia spinosa e viene anche chiamata Quechua in Peru, dove vi sono le coltivazioni più estese e importanti.

Si presenta come polvere bianca inodore ed è impiegata nell'automotive, nell'arredamento, in nautica e in alimentare.

Alimentazione

In particolare, nel campo degli alimenti è etichettata col numero E417 nella lista degli additivi alimentari europei e serve come stabilizzante (1)

Medicina

Alcuni recenti studi l'hanno associata ad altri componenti specifici per studiarne le capacità migliorative della barriera intestinale (2).

Cosmetica

Nei prodotti cosmetici che contengono molti ingredienti viene inserita come addensante, adesivo e legante.

Agente condizionante della pelle - Misc. Ingrediente che ha il compito di modificare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità.

Agente di aumento della viscosità, acquoso. Poiché la viscosità è importante per aumentare la stabilità chimica e fisica del prodotto, l'Agente di aumento della viscosità acquoso costituisce un importante fattore di dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni. Aumentare la viscosità rende le formulazioni meno sedimentose e più omogeneamente addensate. 

CAS  39300-88-4

Bibliografia______________________________________________________________________

(1) The rheological properties of tara gum (Caesalpinia spinosa). Wu Y, Ding W, Jia L, He Q.  Food Chem. 2015 Feb 1;168:366-71. doi:10.1016/j.foodchem.2014.07.083. 

(2) Assessment of the capability of a gelling complex made of tara gum and the exopolysaccharides produced by the microorganism Streptococcus thermophilus ST10 to prospectively restore the gut physiological barrier: a pilot study.  Del Piano M, Balzarini M, Carmagnola S, Pagliarulo M, Tari R, Nicola S, Deidda F, Pane M.J Clin Gastroenterol. 2014 Nov-Dec;48 Suppl 1:S56-61. doi: 10.1097/MCG.0000000000000254. 

Evaluate