Objects Tiiips Categories
Sucralose
"E955 Sucralosio, studi "
by A_Partyns (12953 pt)
2022-Sep-17 18:54

Review Consensus: 15 Rating: 7.5 Number of users: 2
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  1
3
  
8
  1
4
  
9
  
5
  
10
  

Dolcificanti ad alta intensità sono ritenuti potenziali contaminanti organici a causa del loro uso diffuso negli alimenti, farmaci e prodotti sanitari. Vengono introdotti nell'ambiente da percorsi diversi e si introducono nelle acque (1).

La causa dell'inquinamento è l'estrema persistenza resistente a processi di trattamento delle acque per l'introduzione continua negli ambienti acquatici, in particolare per il Sucralosio presente sopratutto d'inverno (2).

Per quanto riguarda la salute umana, il Sucralosio è stato recentemente (2014) testato in concentrazioni uguali a quelle che si trovano nelle bevande analcoliche, ma, almeno in questo studio, non è stata riscontrata alcuna interferenza sul recettore arilico e sul recettore dei glucocorticoidi (3).

Bibliografia______________________________________________________

(1) Determination of high-intensity sweeteners in river water and wastewater by solid-phase extraction and liquid chromatography-tandem mass spectrometry.
Arbeláez P, Borrull F, Pocurull E, Marcé RM.
J Chromatogr A. 2015 May

(2) Evaluating the environmental impact of artificial sweeteners: a study of their distributions, photodegradation and toxicities.
Sang Z, Jiang Y, Tsoi YK, Leung KS.
Water Res. 2014 Apr

(3) Effects of artificial sweeteners on the AhR- and GR-dependent CYP1A1 expression in primary human hepatocytes and human cancer cells.
Kamenickova A, Pecova M, Bachleda P, Dvorak Z.
Toxicol In Vitro. 2013 Dec.

Evaluate