![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12953 pt) | 2019-Oct-15 19:53 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
La Caffeina è un alcaloide naturale che funge da stimolante del sistema nervoso centrale.
In particolare viene assorbita dallo stomaco e in mezz'ora circa entra nel sistema cardiovascolare. Viene metabolizzata dal fegato ed espulsa attraverso i reni.
Nel frattempo si installa nella corteccia cerebrale e nel tronco cerebrale dove crea uno stato di attenzione e/o di irrequietezza.
Dosi elevate di caffeina, intolleranza al prodotto o uso di droghe possono avere gravi conseguenze sull'organismo (1).
Può creare dipendenza.
L'elevato e crescente consumo di bevande cosiddette energetiche nel corso degli ultimi anni viene preso in considerazione da questo studio approfondito su ben 2097 pubblicazioni e viene discussa la relazione tra caffeina (presente in tali bevande) ed eventi avversi al sistema cardiovascolare e neurologico (2) e qui si analizzano gli effetti negativi di queste bevande (3).
La caffeina è utilizzata nei seguenti prodotti:
È probabile che si verifichino emissioni nell'ambiente di questa sostanza da:
Formula molecolare: C8H10N4O2
Peso molecolare: 194.194 g/mol
UNII: 3G6A5W338E
CAS: 58-08-2 71701-02-5 95789-13-2
EC Number: 200-362-1
FEMA Number: 2224
PubChem Substance ID 24277682
MDL number MFCD00005758
Beilstein Registry Number 17705
Sinonimi:
Bibliografia________________________________________
(1) Survival of a highly toxic dose of caffeine.
Bioh G, Gallagher MM, Prasad U.
BMJ Case Rep. 2013 Feb 8;2013. pii: bcr2012007454. doi: 10.1136/bcr-2012-007454.
A case of caffeine-induced coronary artery vasospasm of a 17-year-old male.
Wilson RE, Kado HS, Samson R, Miller AB.
Cardiovasc Toxicol. 2012 Jun;12(2):175-9. doi: 10.1007/s12012-011-9152-9.
A case of atrial tachycardia sensitive to increased caffeine intake.
Kinugawa T, Kurita T, Nohara R, Smith ML.
Int Heart J. 2011;52(6):398-400.
(2) Energy drinks and their adverse health effects: a systematic review of the current evidence.
Ali F, Rehman H, Babayan Z, Stapleton D, Joshi DD.
Postgrad Med. 2015 Jan 6:1-15.
Consumption of energy drinks with alcohol, hazardous mixture.
Iglesias-Lepine ML, Epelde F, Espinosa J, Mariñosa M.
Med Clin (Barc). 2013 Aug 4;141(3):135-6. doi: 10.1016/j.medcli.2012.11.009.
(3) Risks of energy drinks in youths. Bigard AX
Arch Pediatr. 2010 Nov;17(11):1625-31. doi: 10.1016/j.arcped.2010.08.001.
Evaluate |