![]() | "Descrizione" by Al222 (21080 pt) | 2024-Oct-29 10:06 |
Camellia Japonica Seed Oil è un olio ottenuto dai semi di Camellia japonica, noto per le sue proprietà emollienti, idratanti e protettive, particolarmente adatto per pelle e capelli secchi o maturi. Questo olio contiene una buona quantità di acidi grassi essenziali, come l’acido oleico, e vitamine antiossidanti, che aiutano a mantenere la pelle morbida e protetta dai danni ambientali.
Composizione chimica e struttura
L'olio è composto principalmente da acidi grassi essenziali, tra cui l'acido oleico, linoleico e palmitico, insieme a vitamine come la vitamina E. Gli acidi grassi presenti contribuiscono a rinforzare la barriera cutanea e a prevenire la perdita di umidità, mentre la vitamina E offre protezione antiossidante, contrastando i radicali liberi.
Proprietà fisiche
Camellia Japonica Seed Oil è un olio leggero e setoso, di facile assorbimento, solubile in oli e ideale per prodotti come sieri, oli per il viso, creme e trattamenti per capelli. La sua texture non untuosa lo rende adatto a varie formulazioni che richiedono un effetto idratante e nutriente.
Processo di produzione
L'olio viene estratto dai semi di Camellia japonica tramite spremitura a freddo o con estrazione delicata, mantenendo intatti i nutrienti e i composti bioattivi. Dopo l’estrazione, viene purificato per garantire la qualità e la stabilità necessarie per l'uso cosmetico.
Applicazioni
Medicina: È studiato per le sue proprietà idratanti e antiossidanti, con potenziali applicazioni in trattamenti per pelle secca e irritata.
Cosmetici: Camellia Japonica Seed Oil è ampiamente usato nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli per le sue proprietà emollienti, protettive e nutrienti. Aiuta a mantenere la pelle idratata, a migliorare l’elasticità e a proteggere dai danni ossidativi, rendendolo utile per sieri, creme e oli per capelli.
Funzioni INCI:
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono la perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.
Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
CAS 223748-13-8
Industriale: Nell'industria cosmetica, l'olio è apprezzato per le sue proprietà idratanti e antiossidanti, trovando impiego in formulazioni avanzate per la cura della pelle e dei capelli.
Considerazioni ambientali e di sicurezza
Camellia Japonica Seed Oil è considerato sicuro per l'uso cosmetico e biodegradabile. Essendo un olio di origine vegetale, ha un impatto ambientale ridotto. È importante che i semi di Camellia japonica siano raccolti in modo sostenibile per garantire una produzione responsabile e ridurre l'impatto ecologico.
Per ulteriori informazioni e studi:
Evaluate |