Objects Tiiips Categories
Glycine Soja (Soybean) Protein
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2022-Dec-18 12:00


Glycine Soja Protein è una proteina estratta dai semi di soia (Glycine soja). È nota per le sue eccellenti proprietà idratanti, condizionanti e rinforzanti per la pelle e i capelli. Utilizzata ampiamente nei prodotti cosmetici e per la cura della persona, questa proteina è apprezzata per la sua capacità di migliorare l'elasticità e la morbidezza della pelle e per fornire nutrimento ai capelli.

Composizione Chimica e Struttura:
La Proteina di Glycine Soja è composta principalmente da:

Proteine Vegetali: Include proteine strutturali come glicinina e β-conilglicina. Queste proteine contengono amminoacidi essenziali che supportano la salute della pelle e dei capelli.
Peptidi: Derivati dalla scomposizione delle proteine, i peptidi hanno proprietà idratanti e rinforzanti.
Isoflavoni: Come genisteina e daidzeina, che offrono benefici antiossidanti e anti-invecchiamento.

La struttura chimica delle proteine di soia include catene di amminoacidi che formano strutture complesse e funzionali, come alfa-eliche e foglietti β, che contribuiscono alle proprietà idratanti e condizionanti.

Proprietà Fisiche:
La Proteina di Glycine Soja si presenta come una polvere bianca o gialla chiara, a seconda del metodo di estrazione e della purezza. Ha un odore caratteristico di soia e si dissolve facilmente in acqua, formando soluzioni viscose. Questa proteina è nota per migliorare la texture dei prodotti e fornire una sensazione setosa alla pelle e ai capelli.

Processo di Produzione:

Raccolta e Preparazione dei Semi: I semi di soia vengono raccolti, puliti e preparati per l'estrazione.
Estrazione: Le proteine vengono estratte dai semi utilizzando processi come l'estrazione acquosa o il trattamento con enzimi, seguiti da concentrazione e purificazione.
Idrolisi: La proteina può essere idrolizzata per ottenere peptidi più piccoli che migliorano la penetrazione e l'efficacia.
Essiccazione e Formulazione: L'estratto di proteina viene essiccato per ottenere una polvere e poi incorporato in vari prodotti cosmetici e per la cura della pelle e dei capelli.

Applicazioni:

Cosmetici: Utilizzata in creme, lozioni, sieri e trattamenti per i capelli per le sue proprietà idratanti e rinforzanti. Aiuta a migliorare l'elasticità della pelle, ridurre la secchezza e rinforzare i capelli.
Cura dei Capelli: Inclusa in shampoo e balsami per migliorare la morbidezza e la gestione dei capelli, fornendo nutrimento e rinforzando la struttura capillare.
Farmaceutici: Occasionale uso in integratori alimentari per le sue proprietà nutritive e rinforzanti.

Considerazioni Ambientali e di Sicurezza:

Impatto Ambientale: La produzione della Proteina di Glycine Soja dovrebbe seguire pratiche sostenibili per minimizzare l'impatto ambientale, come la gestione responsabile dei rifiuti e l'efficienza delle risorse.
Sicurezza: Generalmente considerata sicura per uso topico e orale. È importante seguire le linee guida e le dosi raccomandate per evitare reazioni allergiche o effetti collaterali. Sono necessarie valutazioni di sicurezza per nuove formulazioni o alte concentrazioni.

INCI Funzioni:


Tensioattivo - Agente emulsionante. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili e sono utilizzate per lenire o ammorbidire la pelle ed emulsionare, quindi hanno necessità di un ingrediente specifico, stabilizzante. Questo ingrediente forma un film, abbassa la tensione superficiale e rende miscibili due liquidi immiscibili. Un fattore molto importante che influisce sulla stabilità dell'emulsione è la quantità dell'agente emulsionante. Gli emulsionanti hanno la proprietà di ridurre la tensione interfacciale olio/acqua o acqua/olio, migliorare la stabilità dell'emulsione e anche di influenzarne direttamente stabilità, proprietà sensoriali e tensione superficiale anche dei filtri solari, modulando le prestazioni filmometriche.

Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.

Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
Synonyms:

CAS: 84776-91-0 8001-22-7 EC number 232-274-4

Evaluate