![]() | "Descrizione" by admin (19547 pt) | 2022-Dec-18 12:00 |
Glycine Soja Lipids sono la frazione solubile in alcool della porzione gommosa ottenuta durante la raffinazione dell'olio di soia (Glycine soja, Leguminosae). Questo complesso di lipidi è una miscela costituita principalmente da fosfolipidi, steroli e trigliceridi. I lipidi di Glycine Soja sono utilizzati in cosmetica e nella cura della pelle per le loro proprietà emollienti, idratanti e condizionanti.
Composizione Chimica e Struttura:
I Lipidi di Glycine Soja contengono una varietà di componenti bioattivi:
Fosfolipidi: Composti essenziali che aiutano a mantenere l'integrità e la funzione della barriera cutanea. Include fosfatidilcolina e fosfatidilinositolo.
Steroli: Come il beta-sitosterolo, che contribuisce a migliorare la condizione della pelle e a proteggere la barriera cutanea.
Trigliceridi: Grassi neutri che forniscono idratazione e nutrimento alla pelle.
La struttura chimica dei fosfolipidi presenta una testa idrofila e code idrofobe, che favoriscono l'interazione con le membrane cellulari e la stabilizzazione delle emulsioni.
Proprietà Fisiche:
I Lipidi di Glycine Soja sono generalmente una sostanza viscosa, oleosa o gommosa con un colore variabile da chiaro a giallo scuro, a seconda della raffinazione. Hanno un odore caratteristico e sono solubili in solventi organici come gli alcoli, ma insolubili in acqua. Questo composto è noto per la sua capacità di migliorare la texture dei prodotti e fornire un'ottima emollienza.
Processo di Produzione:
Raccolta e Raffinazione dell'Olio di Soia: L'olio di soia viene raffinato per separare la porzione gommosa.
Estrazione della Frazione Solubile in Alcool: La porzione gommosa viene trattata con alcol per ottenere la frazione lipidica solubile.
Purificazione e Concentramento: La miscela lipidica viene purificata e concentrata per migliorare la qualità e la consistenza del prodotto finale.
Formulazione: I lipidi purificati vengono incorporati in prodotti cosmetici e per la cura della pelle.
Applicazioni:
Cosmetici: Utilizzati in creme, lozioni, sieri e prodotti per la cura della pelle per le loro proprietà emollienti e idratanti. Aiutano a migliorare la texture della pelle, a mantenere l'idratazione e a rinforzare la barriera cutanea.
Farmaceutici: Possono essere impiegati in formulazioni topiche per le loro proprietà condizionanti e protettive.
Alimenti Funzionali: Aggiunti a prodotti nutrizionali per i loro benefici sui lipidi e la pelle.
Considerazioni Ambientali e di Sicurezza:
Impatto Ambientale: La produzione dei Lipidi di Glycine Soja dovrebbe seguire pratiche sostenibili per ridurre l'impatto ambientale, gestendo correttamente i rifiuti e l'uso di risorse.
Sicurezza: Generalmente considerati sicuri per uso topico. È importante seguire le linee guida e le dosi raccomandate per evitare potenziali reazioni allergiche o effetti collaterali. Sono necessarie valutazioni di sicurezza per nuove formulazioni o concentrazioni elevate.
INCI Funzioni:
Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.
Synonyms:
CAS: 84776-91-0 8001-22-7 EC number 232-274-4
Evaluate |