![]() | "Descrizione" by admin (19547 pt) | 2022-Dec-18 12:00 |
Raspberry ketone è un composto fenolico naturale presente nei lamponi rossi (Rubus idaeus) e in altri frutti. È utilizzato principalmente nei profumi e negli aromi grazie al suo aroma dolce e fruttato, simile a quello dei lamponi. Il chetone di lampone è anche commercializzato come integratore alimentare, con presunti benefici per la perdita di peso e la salute metabolica, anche se le evidenze scientifiche a sostegno di tali affermazioni sono limitate.
Composizione Chimica e Struttura
La composizione chimica del chetone di lampone include:
Composto Fenolico: Il chetone di lampone è un composto fenolico con la formula molecolare C10H12O3. È caratterizzato dalle sue proprietà aromatiche distintive.
La struttura del chetone di lampone è caratterizzata da:
Gruppo Fenile: Un anello benzene (C6H5) attaccato a un gruppo carbonilico (–C=O), con un ulteriore gruppo idrossile (–OH) che contribuisce alle sue proprietà aromatiche e biologiche.
Formula Molecolare: C10H12O3. La struttura presenta un gruppo fenile legato a un gruppo carbonilico e a un gruppo idrossile, conferendo il suo aroma dolce e fruttato caratteristico.
Proprietà Fisiche
Il chetone di lampone si presenta generalmente come una polvere cristallina bianca o giallo pallido. Ha un odore forte, dolce e fruttato, simile ai lamponi freschi. Il composto è solubile in alcol e oli, ma ha una solubilità limitata in acqua. Possiede un punto di fusione e un punto di ebollizione relativamente elevati rispetto ad altri composti aromatici.
Processo di Produzione
Il processo di produzione del chetone di lampone comprende:
Estrazione: Il chetone di lampone può essere estratto da fonti naturali, come i lamponi, tramite distillazione a vapore o estrazione con solventi. Tuttavia, le quantità ottenute da fonti naturali sono relativamente piccole.
Sintesi: Il chetone di lampone può essere prodotto sinteticamente a partire da precursori più facilmente disponibili in laboratorio. Questo comporta reazioni chimiche in cui i percorsi sintetici replicano la struttura e le proprietà del composto naturale.
Purificazione: Il chetone di lampone estratto o sintetizzato viene purificato per rimuovere impurità e garantire che il prodotto finale soddisfi gli standard di qualità.
Formulazione: Il chetone di lampone purificato viene poi incorporato in vari prodotti, tra cui profumi, aromi e integratori alimentari.
Applicazioni
Il chetone di lampone è utilizzato in:
Profumi: Incluso nei profumi e nei prodotti profumati per conferire un aroma dolce e fruttato di lampone.
Aromi: Aggiunto a prodotti alimentari e bevande per fornire un sapore simile a quello dei lamponi.
Cosmetici: Utilizzato nei prodotti per la cura personale per migliorare la fragranza.
Integratori Alimentari: Commercializzato come integratore per la perdita di peso, sebbene le evidenze scientifiche a sostegno di questa affermazione siano limitate.
Sicurezza
Il chetone di lampone è generalmente considerato sicuro per l'uso in profumi, aromi e cosmetici quando utilizzato nelle concentrazioni raccomandate. Deve essere maneggiato secondo le linee guida di sicurezza per prevenire eventuali irritazioni. La sicurezza del chetone di lampone come integratore alimentare è meno ben stabilita e si consiglia di consultare un professionista della salute prima dell'uso.
Considerazioni Ambientali e di Sicurezza
La produzione del chetone di lampone dovrebbe seguire pratiche responsabili dal punto di vista ambientale per minimizzare l'impatto. Sia che venga estratto naturalmente o sintetizzato, è importante utilizzare metodi efficienti per ridurre i rifiuti. Una gestione e un'etichettatura adeguate sono essenziali per garantire un uso e una manipolazione sicuri nelle sue varie applicazioni.
INCI
Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico.
Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli. Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.
Synonyms:
CAS:
Evaluate |