Objects Tiiips Categories
Ethoxydiglycol
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2022-Dec-18 12:00


Ethoxydiglycol , noto anche come dietilenglicol monoetil etere, è un solvente versatile e fluido vettore utilizzato nell'industria cosmetica e per la cura personale. È molto apprezzato per le sue eccellenti proprietà solubilizzanti, che lo rendono un ingrediente essenziale in varie formulazioni come creme, lozioni, sieri e prodotti per la cura dei capelli.

Composizione chimica e struttura
L'Etossidiglicol è un etere glicolico con la formula chimica C6H14O3. Consiste di due unità di etilenglicol collegate da un legame etere e terminate con un gruppo etossilico. Questa struttura conferisce proprietà uniche che migliorano le prestazioni delle formulazioni cosmetiche. La composizione chimica specifica include:

Formula chimica: C6H14O3
Peso molecolare: 134,17 g/mol
Struttura: HOCH2CH2OCH2CH2OCH2CH3
Proprietà fisiche
L'Etossidiglicol è un liquido chiaro e incolore con un odore lieve. È completamente miscibile con acqua, alcoli e molti solventi organici, il che lo rende altamente efficace nel dissolvere una vasta gamma di ingredienti cosmetici. Le sue proprietà fisiche includono:

Punto di ebollizione: 194°C
Densità: 1,025 g/cm³
Viscosità: Bassa viscosità, permettendo una facile formulazione e applicazione.
Applicazioni cosmetiche e per la cura personale
Solvente: L'Etossidiglicol è un eccellente solvente per molti ingredienti cosmetici, inclusi sostanze attive, coloranti e fragranze. Migliora la solubilità degli ingredienti che altrimenti sarebbero difficili da dissolvere in acqua o oli.

Enhancer di penetrazione: Questo ingrediente aiuta a migliorare la penetrazione degli ingredienti attivi nella pelle, aumentando la loro efficacia.

Umidificante: L'Etossidiglicol ha proprietà attrattive dell'umidità che aiutano a mantenere l'idratazione della pelle, rendendolo benefico in idratanti e sieri idratanti.

Emolliente: Fornisce una sensazione liscia e non grassa alle formulazioni, migliorando la texture e la spalmabilità di creme e lozioni.

Stabilizzante: L'Etossidiglicol aiuta a stabilizzare le formulazioni, prevenendo la separazione degli ingredienti e prolungando la durata di conservazione del prodotto.

Considerazioni ambientali e di sicurezza

L'Etossidiglicol è generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti cosmetici e per la cura personale. È non irritante e non sensibilizzante, rendendolo adatto a tutti i tipi di pelle. Tuttavia, come per tutti gli ingredienti chimici, dovrebbe essere utilizzato e smaltito in modo responsabile per minimizzare l'impatto ambientale. Linee guida appropriate per la formulazione e l'uso garantiscono che i prodotti contenenti Etossidiglicol siano sicuri ed efficaci per i consumatori.

Sicurezza cosmetica

Ingrediente cosmetico soggetto a restrizioni come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato: Sulla base delle informazioni fornite, il CSPC ritiene che l'uso di etere monoetilico di dietilenglicole (DEGEE) in tutti i prodotti cosmetici, ad eccezione dei prodotti per l'igiene orale e dei prodotti per gli occhi a concentrazioni fino all'1,5% non comporti rischi per la salute del consumatore, a condizione che il livello di glicole etilenico nel DEGEE utilizzato sia < 0,2%.
Il parere si riferisce all'applicazione cutanea. Non comprende altre esposizioni cosmetiche, come l'esposizione a possibili aerosol/spray (ETHER, DIETHYLENE GLYCOL MONOETHYL. Opinion on diethylene glycol monoethyl ether DEGEE). European Commission, 2013.)

Cosmetica - Funzioni INCI


Umettante. Composto igroscopico utilizzato per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide. L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.

Solvente. E' la sostanza che consente di sciogliere o disperdere, in soluzione, tensioattivi, oli, coloranti, aromi, conservanti battericidi. In pratica scioglie altri componenti presenti in una formulazione cosmetica. I solventi sono generalmente liquidi (acquosi e non acquosi).

Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli. Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.
Synonyms:

CAS: 111-90-0 EC number 203-919-7

Evaluate