Objects Tiiips Categories
Diisopropyl adipate
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2022-Dec-18 12:00


Diisopropyl adipate è un estere dell'acido adipico e dell'isopropanolo, ampiamente utilizzato nell'industria cosmetica e per la cura personale per le sue proprietà emollienti, solventi e condizionanti per la pelle. Questo ingrediente versatile è benefico in una varietà di prodotti per la cura della pelle, dei capelli e nel trucco, migliorandone le prestazioni e le caratteristiche sensoriali.

Composizione chimica e struttura
L'Adipato di Diisopropile è composto da acido adipico esterificato con isopropanolo. Questa struttura fornisce eccellente solubilità e compatibilità con una vasta gamma di ingredienti cosmetici. La composizione specifica include:

Acido Adipico: un acido dicarbossilico che contribuisce alle proprietà emollienti dell'estere.
Isopropanolo: un alcol che migliora la solubilità e l'applicazione dell'estere nelle formulazioni.
Proprietà fisiche
L'Adipato di Diisopropile si presenta tipicamente come un liquido chiaro e incolore con un odore lieve. È solubile in olio, rendendolo facile da incorporare in varie formulazioni a base di olio e in emulsione.

Applicazioni cosmetiche e per la cura personale
Emolliente: L'Adipato di Diisopropile conferisce una sensazione liscia e setosa alla pelle, migliorando le proprietà idratanti dei prodotti cosmetici senza lasciare residui untuosi.

Solvente: Funziona come un efficace solvente per molti ingredienti attivi, migliorando la stabilità e le prestazioni delle formulazioni.

Condizionante per la pelle: Questo ingrediente aiuta a condizionare la pelle, migliorandone la texture e l'aspetto generale. È adatto a tutti i tipi di pelle, inclusa la pelle sensibile.

Spalmabilità: L'Adipato di Diisopropile migliora la spalmabilità delle formulazioni, rendendole più facili da applicare e migliorando le loro qualità sensoriali.

Cura dei capelli: Nei prodotti per la cura dei capelli, aiuta a migliorare la texture e la gestibilità dei capelli, fornendo una sensazione liscia e condizionata.

Cura solare: È spesso utilizzato nei prodotti solari per migliorare la spalmabilità e l'assorbimento dei filtri UV, migliorando l'efficacia del prodotto.

Considerazioni ambientali e di sicurezza

L'Adipato di Diisopropile è generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti cosmetici e per la cura personale. È non irritante e adatto a tutti i tipi di pelle. Essendo un estere sintetico, deve essere utilizzato e smaltito in modo responsabile per minimizzare l'impatto ambientale. L'utilizzo dell'Adipato di Diisopropile supporta la creazione di prodotti ad alte prestazioni con un appeal consumer migliorato.

Cosmetica - Funzioni INCI


Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono la perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.

Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico.

Plastificante. Ingrediente aggiunto nella formulazione con lo scopo di mantenere profumo e colore, aumentare flessibilità, fluidità, deformabilità, durata di vari ingredienti permettendone una migliore lavorazione. Ammorbidisce e rende flessibili i polimeri sintetici che altrimenti non potrebbero essere facilmente lavorati, stesi o deformati.

Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.

Solvente. E' la sostanza che consente di sciogliere o disperdere, in soluzione, tensioattivi, oli, coloranti, aromi, conservanti battericidi. In pratica scioglie altri componenti presenti in una formulazione cosmetica. I solventi sono generalmente liquidi (acquosi e non acquosi).
Synonyms:

CAS:

Evaluate