Objects Tiiips Categories
Butyloctyl Salicylate
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2024-Jul-15 09:41

Butyloctyl Salicylate è un estere sintetico derivato dall'acido salicilico e dal butiloctanolo. Questo composto è apprezzato per le sue proprietà benefiche, rendendolo popolare in diverse applicazioni, in particolare nei campi della cosmetica e della cura personale.

Composizione chimica e struttura

La composizione chimica del Butyloctyl Salicylate include una miscela di esteri formati dalla reazione dell'acido salicilico con il butiloctanolo. La struttura di questi esteri conferisce caratteristiche uniche al composto, come una maggiore flessibilità e spalmabilità.

Proprietà fisiche

Butyloctyl Salicylate si presenta tipicamente come un liquido chiaro a leggermente giallo con una consistenza liscia e oleosa. È insolubile in acqua ma solubile in oli e solventi organici.

Processo di produzione

La produzione del Butyloctyl Salicylate coinvolge diversi passaggi:

  • Reperimento delle materie prime: l'acido salicilico e il butiloctanolo vengono selezionati e preparati per la reazione.
  • Reazione di esterificazione: l'acido salicilico viene fatto reagire con il butiloctanolo in presenza di un catalizzatore per formare esteri butyloctilici.
  • Purificazione: il prodotto della reazione viene purificato per rimuovere eventuali impurità e componenti non reagiti.
  • Formulazione e confezionamento: il prodotto finale viene formulato per ottenere la consistenza desiderata e confezionato in condizioni controllate per garantirne la stabilità e la purezza.

Applicazioni

Cosmetica: nell'industria cosmetica, Butyloctyl Salicylate è apprezzato per le sue proprietà emollienti, idratanti e filmogene. È comunemente incluso nelle formulazioni di creme solari, lozioni, creme e prodotti per il trucco.

Cura personale: Butyloctyl Salicylate è utilizzato in vari prodotti per la cura personale come deodoranti, prodotti per lo styling dei capelli e prodotti post-sole per la sua capacità di fornire texture, stabilità e una barriera protettiva sulla pelle.

Farmaceutica: può essere utilizzato anche in alcune formulazioni farmaceutiche per migliorare la consegna degli ingredienti attivi e migliorare la consistenza e l'applicazione dei prodotti topici.

Considerazioni ambientali e di sicurezza

Impatto ambientale: la produzione del Butyloctyl Salicylate ha generalmente un impatto ambientale moderato. L'approvvigionamento sostenibile delle materie prime e l'uso di processi ecologici possono contribuire a minimizzare l'impatto complessivo.

Sicurezza: Butyloctyl Salicylate è considerato sicuro per l'uso topico nelle concentrazioni tipicamente impiegate nei prodotti di consumo. Tuttavia, è essenziale garantire che il composto sia privo di contaminanti e conforme agli standard normativi. Le reazioni allergiche sono rare ma non possono essere escluse.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica - Funzioni INCI

  • Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.
  • Agente condizionante della pelle.  Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
  • Solvente. E' la sostanza che consente di sciogliere o disperdere, in soluzione, tensioattivi, oli, coloranti, aromi, conservanti battericidi. In pratica scioglie altri componenti presenti in una formulazione cosmetica. I solventi sono generalmente liquidi (acquosi e non acquosi).

CAS    190085-41-7

Evaluate