![]() | "Descrizione" by admin (19547 pt) | 2024-Jun-03 08:52 |
Violetto di manganese è un composto chimico, un colorante sintetico noto come ammonio manganese difosfato, è classificato chimicamente come un colore inorganico. Questo pigmento è ampiamente utilizzato in varie applicazioni industriali e cosmetiche grazie al suo caratteristico colore viola e alla sua eccellente stabilità.
Nome chimico
Composizione chimica e struttura
Violetto di manganese è un composto inorganico con la formula chimica (NH4)MnP2O7. È composto da ioni di ammonio (NH4+), manganese (Mn3+) e difosfato (P2O7). Questa composizione conferisce al pigmento il suo caratteristico colore viola.
Proprietà fisiche
Questo pigmento si presenta tipicamente come una polvere fine di colore viola. Ha un'alta densità e un eccellente potere coprente. Violetto di manganese è noto per la sua stabilità chimica, resistenza alla luce e al calore, e natura inerte, rendendolo adatto per applicazioni di lunga durata. La sua opacità e la forte capacità tintoria lo rendono un pigmento versatile per vari utilizzi.
Processo industriale di sintesi chimica
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Ingrediente cosmetico soggetto a restrizioni IV/140 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato:
Cosmetica - Funzioni INCI
Violetto di manganese è utilizzato in prodotti cosmetici come ombretti, blush e rossetti grazie al suo intenso colore viola e alla sua alta opacità.
Applicazioni Industriali
Ceramiche e vetro. Violetto di manganese è utilizzato nella produzione di ceramiche e vetro per ottenere colori viola stabili. È particolarmente apprezzato per la sua resistenza ai processi ad alta temperatura.
Vernici e rivestimenti. Nell'industria delle vernici, il viola di manganese è utilizzato per ottenere tonalità di viola intenso e migliorare la resistenza ai raggi UV. La sua stabilità e le forti proprietà tintorie lo rendono ideale per rivestimenti decorativi e protettivi.
Plastica e polimeri. Questo pigmento è impiegato nella produzione di materie plastiche e polimeri per migliorare l'uniformità del colore e l'opacità (1). È comunemente utilizzato in prodotti come materiali per imballaggi e beni di consumo.
Inchiostri. Il pigmento è anche utilizzato negli inchiostri da stampa per produrre colori viola intensi, garantendo stampe di alta qualità e durature.
Sicurezza
Violetto di manganese è generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti di consumo quando maneggiato seguendo le corrette procedure di sicurezza. È importante evitare l'inalazione della polvere e minimizzare il contatto diretto con la pelle e gli occhi.
![]() | ![]() |
Molecular Formula H4MnNO7P2
Molecular Weight 246.92 g/mol
CAS 10101-66-3
EC number 233-257-4
UNII 72M48QQV8Q
DTXSID70889526
Synonyms:
Manganese Violet
Pigment Violet 16
CI 77742
Nuremberg Violet
Bibliografia__________________________________________________________________________
(1) Nguyen, D. K., Bach, Q. V., Lee, J. H., & Kim, I. T. (2018). Synthesis and irreversible thermochromic sensor applications of manganese violet. Materials, 11(9), 1693.
Abstract. An irreversible thermochromic material based on manganese violet (MnNH4P2O7) is synthesized. The crystal phase, chemical composition, and morphology of the synthesized material are analyzed using X-ray diffraction, scanning electron microscopy coupled with energy-dispersive X-ray spectrometry, and Fourier-transform infrared spectroscopy. The absorption spectra of the synthesized material are obtained using a UV-Vis spectrometer, and the thermochromism exhibited by the powdered samples at high temperatures is also investigated. The as-synthesized manganese violet pigment consists of pure α-MnNH4P2O7 phase. In addition, the synthesized pigment largely consists of hexagonal crystals with a diameter of hundreds of nanometers. On heating, the pigment simultaneously loses H2O and NH3 in two successive steps at approximately 330–434.4 °C and 434.4–527 °C, which correspond to the formation of an intermediate phase and of Mn2P4O12, respectively. An overall mass loss of 14.22% is observed, which is consistent with the expected 13.79%. An irreversible color change from violet to white is observed after exposure of the synthesized manganese violet pigment at 400 °C for 30 min. This is attributed to the oxidation of ammonia to hydroxylamine, which then decomposes to nitrogen and water, or alternatively to the direct oxidation of ammonia to nitrogen. Furthermore, we demonstrate the potential application of synthesized manganese violet in the production of irreversible thermochromic paint by mixing with potassium silicate solution as a binder and deionized water as a solvent at a specific ratio. The thermochromic paint is then applied in fabrication of irreversible thermochromic sensors by coating it onto a steel plate surface. Finally, we show that manganese violet-based irreversible thermochromic sensors are able to detect temperatures around 400 °C by changing color from violet to white/milky.
Evaluate |