Objects Tiiips Categories
Citicoline
"Descrizione"
by Al222 (21098 pt)
2024-May-04 17:03

La Citicolina è il nome di un composto chimico noto anche come CDP-colina o citidina difosfocolina(1). È un intermedio nella sintesi della fosfatidilcolina, un tipo di fosfolipide che è un componente importante delle membrane cellulari.

Processo industriale di sintesi chimica

  • Sintesi della citidina. La citidina viene sintetizzata a partire dall' orotato di uridina attraverso vari passaggi chimici che includono la metilazione e la fosforilazione.
  • Sintesi del fosfocolina. Il fosfocolina viene sintetizzato per alchilazione del colina con un agente alchilante, come l'etilene ossido, seguito da fosforilazione.
  • Condensazione di citidina e fosfocolina. La citidina e il fosfocolina vengono condensati in presenza di un agente condensante, come il N,N'-diciandiammide, per formare il citicolina.
  • Purificazione. Il citicolina grezzo viene purificato attraverso tecniche di cristallizzazione o cromatografia per rimuovere impurità e migliorare la purezza del prodotto.
  • Controllo di qualità. Campioni del prodotto finale vengono testati per assicurare che rispettino gli standard di purezza, stabilità e attività biologica.
  • Sterilizzazione. Il prodotto finale viene sterilizzato mediante trattamenti termici o filtrazione per garantire la sicurezza microbiologica prima dell'uso in applicazioni farmaceutiche o supplementari.

A cosa serve e dove si usa

La Citicoline è un composto che ha un ruolo cruciale nella biochimica delle cellule nervose. È utilizzata come integratore alimentare e farmaceutico per supportare la funzione cerebrale, particolarmente nei casi di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e la demenza. La Citicoline agisce aumentando la quantità di fosfatidilcolina disponibile per il mantenimento delle membrane cellulari e per la produzione di neurotrasmettitori, contribuendo così alla salute neuronale e al miglioramento delle funzioni cognitive. Inoltre, è stata studiata per i suoi potenziali benefici nel recupero da lesioni cerebrali e ictus, poiché può aiutare a ridurre i danni ai tessuti e promuovere la riparazione neuronale.

Anti-invecchiamento. Contribuisce alla sintesi di fosfolipidi nella membrana cellulare, supportando la rigenerazione della pelle e riducendo i segni dell'invecchiamento come linee sottili e rughe.

Protezione neuronale. La citicolina è nota per le sue proprietà neuroprotettive (2). Quando applicata sulla pelle, può aiutare a proteggere le cellule cutanee dallo stress ossidativo e migliorare la loro funzionalità. Può migliorare il declino cognitivo (3).

Miglioramento dell'elasticità della pelle. Promuove la produzione di fosfatidilcolina, un componente importante delle membrane cellulari, che può migliorare l'elasticità e la morbidezza della pelle.

Idratazione. Può aiutare a migliorare la barriera cutanea e aumentare la capacità della pelle di trattenere l'umidità, risultando in una pelle più idratata e sana.

Effetti riparatori. Stimola la rigenerazione cellulare, contribuendo alla riparazione della pelle danneggiata e alla promozione di una pelle più chiara e uniforme.

Versatilità. La citicolina può essere utilizzata in una varietà di formulazioni cosmetiche, inclusi sieri, creme e lozioni, grazie ai suoi benefici per il miglioramento della salute e dell'aspetto della pelle.


Molecular Formula   C14H26N4O11P2

Molecular Weight    488.32 g/mol

CAS   987-78-0

UNII    536BQ2JVC7

EC Number   213-580-7

Synonyms:

citicholine

cytidine 5'-diphosphocholine

CDP-choline

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Secades JJ, Gareri P. Citicoline: pharmacological and clinical review, 2022 update. Rev Neurol. 2022 Nov 30;75(s05):S1-S89. doi: 10.33588/rn.75s05.2022311. PMID: 36544369; PMCID: PMC10548481.

Abstract. This review is based on the previous one published in 2016 (Secades JJ. Citicoline: pharmacological and clinical review, 2016 update. Rev Neurol 2016; 63 (Supl 3): S1-S73), incorporating 176 new references, having all the information available in the same document to facilitate the access to the information in one document. This review is focused on the main indications of the drug, as acute stroke and its sequelae, including the cognitive impairment, and traumatic brain injury and its sequelae. There are retrieved the most important experimental and clinical data in both indications.

(2) Świątkiewicz M, Grieb P. Citicoline for Supporting Memory in Aging Humans. Aging Dis. 2023 Aug 1;14(4):1184-1195. doi: 10.14336/AD.2022.0913. 

Abstract. Citicoline is the generic name of CDP-choline, a natural metabolite presents in all living cells. Used in medicine as a drug since the 1980-s, citicoline was recently pronounced a food ingredient. When ingested, citicoline breaks down to cytidine and choline, which become incorporated into their respective normal metabolic pathways. Choline is a precursor of acetylcholine and phospholipids; these is a neurotransmitter pivotal for learning and memory and important constituents of neuronal membranes and myelin sheaths, respectively. Cytidine in humans is readily converted to uridine, which exerts a positive effect on synaptic function and supports the formation of synaptic membranes. Choline deficiency has been found to be correlated with memory dysfunction. Magnetic resonance spectroscopy studies showed that citicoline intake improves brain uptake of choline in older persons, suggestive of that it shall help in reversing early age-related cognitive changes. In randomized, placebo-controlled trials of cognitively normal middle-aged and elderly persons, positive effects of citicoline on memory efficacy were found. Similar effects of citicoline on memory indices were also found in patients suffering from mild cognitive impairment and some other neurological diseases. Altogether, the aforementioned data provide complex and unambiguous evidence supporting the claim that oral citicoline intake positively influences memory function in humans who encounter age-related memory impairment also in the absence of any detectable neurological or psychiatric disease.

(3) Bermejo PE, Dorado R, Zea-Sevilla MA. Role of Citicoline in Patients With Mild Cognitive Impairment. Neurosci Insights. 2023 Feb 16;18:26331055231152496. doi: 10.1177/26331055231152496. 

Abstract. The term mild cognitive impairment (MCI) defines an intermediate state between normal aging and dementia. Vascular cognitive impairment refers to a decline in cognitive function that is caused by or associated with vascular disease and comprises all the spectrum of cognitive impairments, from MCI of vascular origin to vascular dementia. One of the available treatments for cognitive impairment is cytidine diphosphate-choline (CDP-Choline), or citicoline. The objective of the present manuscript is to provide complete evidence about the efficacy of citicoline for MCI, especially of vascular origin, but also due to other neurodegenerative disorders. Citicoline is a pharmaceutical product constituted by the combination of 2 natural molecules (cytidine and choline) and is marketed as a food supplement. It has been proposed to provide neuroprotective effects through diverse mechanisms of action. Taking into account the available literature, citicoline has shown a consistent improvement in cognitive function in patients with MCI, especially of vascular origin. Moreover, it provides beneficial effects on vascular, Alzheimer, and mixed dementias, stroke sequelae, intracerebral hemorrhages, traumatic brain injuries, and neurodegenerative diseases. Long-term treatment with citicoline has also been demonstrated to be well-tolerated and has not been associated with severe adverse events. Citicoline is a safe, well-tolerated, and promising agent with evidenced neuroprotective properties. © The Author(s) 2023.

Almeria M, Alvarez I, Molina-Seguin J, Besora S, Buongiorno M, Romero S, Casas L, Cano C, Castejon J, Arribas S, Krupinski J. Citicoline May Prevent Cognitive Decline in Patients with Cerebrovascular Disease. Clin Interv Aging. 2023 Jul 19;18:1093-1102. doi: 10.2147/CIA.S409994. PMID: 37489128; PMCID: PMC10363355.

Evaluate