Objects Tiiips Categories
Opuntia Coccinellifera Fruit Extract
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2024-Apr-20 16:51

Opuntia Coccinellifera Fruit Extract (estratto di frutto di Opuntia Coccinellifera) è ricavato dai fiori del cactus Opuntia Coccinellifera  che appartiene alla famiglia delle Cactaceae. Questo estratto è particolarmente ricco di antiossidanti, vitamine, minerali e amminoacidi. Ricco di flavonoidi, vitamine e minerali, aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi e migliora l'idratazione cutanea. È utilizzato in vari prodotti per la cura della pelle, in particolare in formulazioni destinate a nutrire, rivitalizzare e calmare la pelle. Può anche avere effetti benefici sulla luminosità della pelle e sulla riduzione delle infiammazioni.

Le specie Opuntia coccinellifera e Opuntia ficus-indica (fico d'India) appartengono entrambe al genere Opuntia, che fa parte della famiglia delle Cactaceae, ma presentano alcune differenze chiave in termini di aspetto, uso e habitat.

  • Opuntia è il nome di un genere di piante, comunemente noto come fichi d'India. Appartiene alla famiglia delle Cactaceae e è noto per la sua resistenza in ambienti aridi. 
  • Coccinellifera significa "portatore di cocciniglia", riferendosi alla capacità di alcune specie di ospitare insetti cocciniglia, da cui si estrae il colorante carminio.
  • Fruit Extract. "Estratto di frutto" indica che il prodotto è ottenuto dal frutto della pianta, concentrando i principi attivi contenuti nel frutto.

Processo industriale di sintesi chimica

Raccolta dei frutti. La raccolta dei frutti di Opuntia Coccinellifera avviene manualmente durante il periodo di maturazione per garantire la freschezza e l'integrità dei frutti.

Preparazione. I frutti raccolti vengono lavati, puliti e tagliati per facilitare l'estrazione dei componenti attivi.

Estrazione. I frutti preparati vengono immersi in un solvente appropriato, come acqua o etanolo, per estrarre i composti bioattivi. Questo processo può avvenire attraverso tecniche come macerazione, percolazione o estrazione assistita da ultrasuoni.

Filtrazione. Dopo l'estrazione, la miscela viene filtrata per rimuovere i residui solidi dei frutti e isolare l'estratto liquido.

Concentrazione. L'estratto filtrato viene concentrato sotto vuoto o attraverso l'evaporazione per ridurre il volume e aumentare la concentrazione dei composti attivi.

Purificazione. Se necessario, vengono applicati ulteriori passaggi di purificazione per affinare l'estratto e migliorare la qualità del prodotto finale.

Stabilizzazione. L'estratto può essere stabilizzato con l'aggiunta di conservanti naturali o altri additivi per migliorare la durata e la stabilità.

Controllo qualità. Ogni lotto di estratto del frutto è sottoposto a rigidi controlli di qualità per garantire la concentrazione di principi attivi, la purezza e la sicurezza per l'uso in applicazioni cosmetiche e alimentari.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica - Funzioni INCI

  • Agente condizionante della pelle.  Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.

CAS   90082-21-6

EC number   290-109-1

Principali utilizzi e benefici dell'estratto del frutto di Opuntia Coccinellifera.

Antiossidante. Ricco di vitamine, in particolare vitamina C, e altri antiossidanti (1), aiuta a proteggere la pelle dai danni ossidativi causati dai radicali liberi, contribuendo a prevenire l'invecchiamento precoce.

Idratazione. Contiene ingredienti che sono noti per la loro capacità di trattenere l'umidità, fornendo un'intensa idratazione e mantenendo la pelle morbida e liscia.

Lenitivo. Grazie alla presenza di componenti lenitivi, è efficace nel ridurre il rossore e l'irritazione della pelle, rendendolo adatto per i prodotti post-esposizione solare e per le pelli sensibili.

Rigenerazione della pelle. Stimola la rigenerazione cellulare (2), aiutando a migliorare l'aspetto delle cicatrici e promuovendo una pelle più sana e luminosa.

Ambiente. Offre protezione contro gli stress ambientali, come inquinamento e vento, che possono danneggiare la pelle.

Versatilità. Può essere incorporato in una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle, compresi creme idratanti, sieri, maschere e trattamenti anti-età, sfruttando i suoi benefici multidimensionali.

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Contino M, Leonardi C, Genovese C, Scalisi EM, Pecoraro R, Ignoto S, Failla C, Ferruggia G, Salvaggio A, Asero P, Calderaro P, Toscano V, Raccuia SA, Caruso G, Bracchitta G, Brundo MV. Antioxidant activity of two Opuntia Mill. species fruit extracts on human sperm quality after a freeze-thaw cycle. Nat Prod Res. 2023 Aug-Sep;37(16):2725-2731. doi: 10.1080/14786419.2022.2124984. 

Abstract. This study investigated the phenolic compounds and antioxidant capacity of fruit extracts of Opuntia dillenii (Ker Gawl.) Haw.(OD) and Opuntia ficus-indica (L.) Mill.(OFI), yellow (F1) and red (F2) varieties. In order to evaluate the antioxidant activity of these extracts on human sperm quality after thawing, the semen parameters (vitality, motility, acrosome reaction, oxidative stress, and DNA fragmentation) were analysed after 1 h of exposure. The results showed that OD has higher phenolic content and antioxidant power than OFI, and that they are higher in F2 than F1. Furthermore, regarding the activity of extracts on thawed sperm, the results showed a significant increase in motility in samples treated with OFI F1 and OD extracts, while an improvement in vitality and acrosome reaction and a reduction of DNA fragmentation were observed in all exposed samples compared to the control. Finally, a reduction of oxidative stress was observed in samples exposed to OFI F2 and OD than control.

(2) Madrigal-Santillán E, Portillo-Reyes J, Madrigal-Bujaidar E, Sánchez-Gutiérrez M, Izquierdo-Vega JA, Izquierdo-Vega J, Delgado-Olivares L, Vargas-Mendoza N, Álvarez-González I, Morales-González Á, Morales-González JA. Opuntia spp. in Human Health: A Comprehensive Summary on Its Pharmacological, Therapeutic and Preventive Properties. Part 2. Plants (Basel). 2022 Sep 6;11(18):2333. doi: 10.3390/plants11182333.

Abstract. Plants of the genus Opuntia spp are widely distributed in Africa, Asia, Australia and America. Specifically, Mexico has the largest number of wild species; mainly O. streptacantha, O. hyptiacantha, O. albicarpa, O. megacantha and O. ficus-indica. The latter being the most cultivated and domesticated species. Its main bioactive compounds include pigments (carotenoids, betalains and betacyanins), vitamins, flavonoids (isorhamnetin, kaempferol, quercetin) and phenolic compounds. Together, they favor the different plant parts and are considered phytochemically important and associated with control, progression and prevention of some chronic and infectious diseases. Part 1 collected information on its preventive actions against atherosclerotic cardiovascular diseases, diabetes and obesity, hepatoprotection, effects on human infertility and chemopreventive capacity. Now, this second review (Part 2), compiles the data from published research (in vitro, in vivo, and clinical studies) on its neuroprotective, anti-inflammatory, antiulcerative, antimicrobial, antiviral potential and in the treatment of skin wounds. The aim of both reviews is to provide scientific evidences of its beneficial properties and to encourage health professionals and researchers to expand studies on the pharmacological and therapeutic effects of Opuntia spp.



Evaluate