Objects Tiiips Categories
Moringa Oleifera Fruit Powder
"Descrizione"
by Al222 (21098 pt)
2024-Mar-23 12:23

Moringa Oleifera Fruit Powder  è un prodotto di origine naturale che proviene dai frutti dell'albero di Moringa Oleifera, appartenente alla famiglia botanica delle Moringaceae, spesso chiamato "albero del rafano" o "albero della bacchetta".

Processo di produzione industriale

  • Raccolta. I frutti di Moringa Oleifera vengono raccolti dalle piante quando hanno raggiunto la maturità ottimale. La raccolta viene effettuata manualmente per garantire la selezione dei frutti di migliore qualità.
  • Pulizia. Dopo la raccolta, i frutti vengono puliti per rimuovere eventuali impurità esterne. Successivamente, vengono tagliati per facilitare l'essiccazione, se necessario.
  • Essiccazione. I frutti vengono essiccati utilizzando metodi naturali al sole o attraverso essiccatori controllati per ridurre il contenuto di umidità e preservare i nutrienti. L'essiccazione deve essere effettuata in modo uniforme per evitare la formazione di muffe o la perdita di proprietà nutrizionali.
  • Macinazione. Una volta essiccati, i frutti vengono macinati in polvere fine. La macinazione deve essere eseguita in condizioni igieniche per mantenere la purezza del prodotto.
  • Setacciatura. La polvere ottenuta viene setacciata per garantire una consistenza uniforme e rimuovere eventuali particelle più grandi o aggregati.
  • Confezionamento. La polvere viene poi confezionata in contenitori sigillati per proteggerla dall'umidità e dalla luce, preservandone la freschezza e le proprietà nutrizionali.
  • Controllo Qualità. Prima della distribuzione, la polvere viene sottoposta a controlli di qualità per verificare la sua composizione nutrizionale, la purezza e l'assenza di contaminanti. Questi test possono includere analisi microbiologiche, chimiche e sensoriali.

Moringa Oleifera Fruit Powder  è solitamente una polvere di colore verde scuro..

A cosa serve e dove si usa

Medicina

Tradizionalmente, i semi di Moringa sono stati utilizzati per trattare edemi, artriti, epilessia e altri problemi di salute.

L'analisi fitochimica ha rilevato beta-carotene, vitamina C, vitamina E e polifenoli con attività antiossidante (1), lecitina con attività antibatterica (2) e  la frazione di acetato di etile ha mostrato una potente attività antinfiammatoria (3).

Cosmetica - Funzioni INCI

Agente abrasivo. Contiene particelle abrasive per rimuovere macchie o biofilm che si accumulano sullo strato corneo o sui denti. Bicarbonato di sodio, farina fossile, silice e molti altri hanno proprietà abrasive. Nei prodotti peeling o esfolianti utilizzati in dermatologia o in applicazioni cosmetiche sono contenuti agenti abrasivi in forma di microsfere sintetiche, tuttavia queste microsfere o particelle abrasive non sono biodegradabili e creano inquinamento negli ecosistemi acquatici.

CAS   93165-54-9

EC number   296-941-1

Applicazioni Commerciali

Cosmetici. Gli estratti di Moringa Oleifera sono noti per le loro proprietà antiossidanti, anti-invecchiamento e anti-infiammatorie. Vengono utilizzati in creme, lozioni e altri prodotti per la cura della pelle per idratare, proteggere e rivitalizzare la pelle.

Prodotti per la Pulizia. L'estratto di seme di Moringa ha proprietà purificanti e può essere utilizzato in prodotti per la pulizia dell'acqua e come agente detergente naturale in cosmetici.

Alimentazione. L'estratto di Moringa può essere utilizzato come integratore alimentare grazie alle sue ricche proprietà nutritive.

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Mahmood, K. T., Mugal, T., & Haq, I. U. (2010). Moringa oleifera: a natural gift-A review. Journal of Pharmaceutical Sciences and Research, 2(11), 775.

Abstract. Moringa oleifera, Lam {Syn M.pterygosperma Gaertn} usually mentioned in literature as Moringa, is a natural as well as cultivated variety of the genus Moringa belonging to family Moringaceae .It is one of the richest plant sources of Vitamins A ,B {1,2,3,6,7}, C,D,E and K. The vital minerals present in Moringa include Calcium, Copper, Iron, Potassium, Magnesium, Manganese and Zinc. It has more than 40 natural anti-oxidants. Moringahas been used since 150B.C. by ancient kings and queens in their diet for mental alertness and healthy skin. The leaves, pods, seeds, gums , bark and flowers of Moringa are used in more than 80 countries {including Pakistan} to relieve mineral and vitamin deficiencies, support a healthy cardiovascular system, promote normal blood-glucose levels, neutralize free radicals {thereby reducing malignancy}, provide excellent support of the body's anit-flammatory mechanisms, enrich anemic blood and support immune system. It also improveseyesight, mental alertness and bone strength. It has potential benefit in malnutrition, general weakness, lactatingmothers, menopause, depression and osteoporosis. It is also used to make an efficient fuel, fertilizer and livestock feed. Moringa is an edible extremely safe plant. Its tree could easily and cheaply be cultivated and grown in Pakistan.

(2) Moura MC, Napoleão TH, Coriolano MC, Paiva PM, Figueiredo RC, Coelho LC. Water-soluble Moringa oleifera lectin interferes with growth, survival and cell permeability of corrosive and pathogenic bacteria. J Appl Microbiol. 2015 Sep;119(3):666-76. doi: 10.1111/jam.12882.

(3) Arulselvan P, Tan WS, Gothai S, Muniandy K, Fakurazi S, Esa NM, Alarfaj AA, Kumar SS. Anti-Inflammatory Potential of Ethyl Acetate Fraction of Moringa oleifera in Downregulating the NF-κB Signaling Pathway in Lipopolysaccharide-Stimulated Macrophages. Molecules. 2016 Oct 31;21(11):1452. doi: 10.3390/molecules21111452. 

Abstract. In the present investigation, we prepared four different solvent fractions (chloroform, hexane, butanol, and ethyl acetate) of Moringa oleifera extract to evaluate its anti-inflammatory potential and cellular mechanism of action in lipopolysaccharide (LPS)-induced RAW264.7 cells. Cell cytotoxicity assay suggested that the solvent fractions were not cytotoxic to macrophages at concentrations up to 200 µg/mL. The ethyl acetate fraction suppressed LPS-induced production of nitric oxide and proinflammatory cytokines in macrophages in a concentration-dependent manner and was more effective than the other fractions. Immunoblot observations revealed that the ethyl acetate fraction effectively inhibited the expression of inflammatory mediators including cyclooxygenase-2, inducible nitric oxide synthase, and nuclear factor (NF)-κB p65 through suppression of the NF-κB signaling pathway. Furthermore, it upregulated the expression of the inhibitor of κB (IκBα) and blocked the nuclear translocation of NF-κB. These findings indicated that the ethyl acetate fraction of M. oleifera exhibited potent anti-inflammatory activity in LPS-stimulated macrophages via suppression of the NF-κB signaling pathway.

Evaluate