![]() | "Descrizione" by Al222 (21098 pt) | 2023-Dec-31 16:56 |
Ginkgo Biloba è il nome botanico di una specie di albero antico, noto per le sue foglie a forma di ventaglio ed i cui semi e foglie sono stati utilizzati per decenni dalla tradizione come rimedi erboristici.
Spiegazione del nome:
Produzione industriale di Ginkgo Leaf Terpenoids
Forma e Colore
I prodotti derivati dalla lavorazione di Ginkgo Biloba sono generalmente liquidi o polveri. Il colore può variare dal marrone chiaro al marrone scuro, a seconda della concentrazione e del metodo di estrazione.
A cosa serve e dove si usa
Ginkgo Biloba è un discusso vegetale utilizzato in integratori alimentari e prodotti per la salute del cervello per asserite proprietà nootropiche cioè migliorare la circolazione sanguigna, in particolare al cervello, e per le sue potenziali proprietà antiossidanti. Viene anche utilizzato per migliorare la memoria e la concentrazione e per il trattamento di disturbi cognitivi legati all'età. Tuttavia recentemente alcuni studi hanno rilevato prove dell'attività cancerogena di questo estratto nei topi e questo estratto è stato classificato come possibile cancerogeno per l'uomo (Gruppo 2B) dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (1).
Cosmetica
Agente antimicrobico. Questo ingrediente è in grado di sopprimere o inibire la crescita e la replicazione di un ampio spettro di microrganismi come batteri, funghi e virus rendendo lo strato corneo temporaneamente battericida e fungicida.
Agente antiossidante. Ingrediente che contrasta lo stress ossidativo e che evita danni cellulari. I radicali liberi, i processi infiammatori patologici, le specie reattive dell'azoto e le specie reattive dell'ossigeno sono responsabili del processo di invecchiamento e di molte malattie causate dall'ossidazione.
Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.
CAS 90045-36-6
EC Number 289-896-4
Sicurezza
Sembra che Ginkgo Biloba, in umo studio francese a lungo termine, non abbia ridotto il rischio di progressione verso la malattia di Alzheimer rispetto al placebo (2) e neppure in uno studio anch'esso a lungo termine effettuato negli USA su 3.069 partecipanti, questo vegetale non ha mostrato differenze rispetto al placebo per memoria, l'attenzione, le abilità visivo-spaziali, il linguaggio e le funzioni esecutive (3). In più, altri studi hanno evidenziato la tossicità di foglie o semi di Ginkgo Biloba che può oltretutto interagire con l'aspirina, il warfarin, il trazodone, l'omeprazolo, gli agenti antipertensivi e gli anti iperglicemizzanti (4).
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Grosse Y, Loomis D, Lauby-Secretan B, El Ghissassi F, Bouvard V, Benbrahim-Tallaa L, Guha N, Baan R, Mattock H, Straif K; International Agency for Research on Cancer Monograph Working Group. Carcinogenicity of some drugs and herbal products. Lancet Oncol. 2013 Aug;14(9):807-8. doi: 10.1016/s1470-2045(13)70329-2. PMID: 24058961.
(2) Vellas B, Coley N, Ousset PJ, Berrut G, Dartigues JF, Dubois B, Grandjean H, Pasquier F, Piette F, Robert P, Touchon J, Garnier P, Mathiex-Fortunet H, Andrieu S; GuidAge Study Group. Long-term use of standardised Ginkgo biloba extract for the prevention of Alzheimer's disease (GuidAge): a randomised placebo-controlled trial. Lancet Neurol. 2012 Oct;11(10):851-9. doi: 10.1016/S1474-4422(12)70206-5.
(3) DeKosky ST, Williamson JD, Fitzpatrick AL, Kronmal RA, Ives DG, Saxton JA, Lopez OL, Burke G, Carlson MC, Fried LP, Kuller LH, Robbins JA, Tracy RP, Woolard NF, Dunn L, Snitz BE, Nahin RL, Furberg CD; Ginkgo Evaluation of Memory (GEM) Study Investigators. Ginkgo biloba for prevention of dementia: a randomized controlled trial. JAMA. 2008 Nov 19;300(19):2253-62. doi: 10.1001/jama.2008.683.
Abstract. Context: Ginkgo biloba is widely used for its potential effects on memory and cognition. To date, adequately powered clinical trials testing the effect of G. biloba on dementia incidence are lacking. Objective: To determine effectiveness of G. biloba vs placebo in reducing the incidence of all-cause dementia and Alzheimer disease (AD) in elderly individuals with normal cognition and those with mild cognitive impairment (MCI).... Conclusions: In this study, G. biloba at 120 mg twice a day was not effective in reducing either the overall incidence rate of dementia or AD incidence in elderly individuals with normal cognition or those with MCI. Trial Registration clinicaltrials.gov Identifier: NCT00010803.
(4) Mei N, Guo X, Ren Z, Kobayashi D, Wada K, Guo L. Review of Ginkgo biloba-induced toxicity, from experimental studies to human case reports. J Environ Sci Health C Environ Carcinog Ecotoxicol Rev. 2017 Jan 2;35(1):1-28. doi: 10.1080/10590501.2016.1278298. PMID: 28055331; PMCID: PMC6373469.
Abstract. Ginkgo biloba seeds and leaves have been used as a traditional herbal remedy for thousands of years, and its leaf extract has been consumed as a botanical dietary supplement for decades. Ginkgo biloba extract is a complex mixture with numerous components, including flavonol glycosides and terpene lactones, and is one of the most widely sold botanical dietary supplements worldwide. Concerns about potential health risks for the general population have been raised because of the widespread human exposure to Ginkgo biloba and its potential toxic and carcinogenic activities in rodents. The National Toxicology Program conducted 2-year gavage studies on one Ginkgo biloba leaf extract and concluded that there was clear evidence of carcinogenic activity of this extract in mice based on an increased incidence of hepatocellular carcinoma and hepatoblastoma. Recently, Ginkgo biloba leaf extract has been classified as a possible human carcinogen (Group 2B) by the International Agency for Research on Cancer. This review presents updated information on the toxicological effects from experimental studies both in vitro and in vivo to human case reports (caused by ginkgo seeds or leaves), and also summarizes the negative results from relatively large clinical trials.
Evaluate |