Oleoresin Paprika è un estratto ottenuto dai peperoncini rossi che combina sia gli oli essenziali che le resine presenti nella spezia. È spesso utilizzata come colorante naturale in vari prodotti alimentari.
Il nome definisce la struttura della molecola.
- Oleoresin è un estratto naturale ottenuto dalla combinazione di una resina e oli essenziali, solitamente estratti da piante attraverso processi come la distillazione o l'estrazione con solventi. Le oleoresine sono utilizzate in vari settori, tra cui l'industria alimentare, per le loro proprietà aromatiche e coloranti.
- Paprika si riferisce al peperoncino rosso, una spezia derivata dalla macinazione delle capsule secche di alcune varietà di peperoncino. La paprika è conosciuta per il suo colore rosso brillante e il suo sapore dolce e piccante.
Riassunto passo-passo del processo di produzione industriale.
- I peperoncini vengono essiccati, generalmente attraverso l'essiccazione al sole o in forni speciali.
- I peperoncini essiccati vengono poi macinati in una polvere fine.
- Questa polvere viene sottoposta a un processo di estrazione, solitamente con solventi come esano o altri idrocarburi, per ottenere l'oleoresina.
- Il solvente viene poi rimosso attraverso l'evaporazione, lasciando l'oleoresina di paprika come prodotto finale.
Forma e colore.
L'oleoresina di paprika è un liquido denso di colore rosso brillante.

Applicazioni commerciali.
Viene utilizzata come colorante naturale in una varietà di prodotti alimentari, cosmetici e farmaceutici. La sua capacità di fornire un colore rosso senza alterare il sapore del prodotto finale la rende particolarmente popolare nell'industria alimentare.