![]() | "Descrizione" by Whiz35 (11962 pt) | 2023-Sep-17 10:14 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Cymbopogon Nardus Oil è un prodotto di origine naturale ottenuto dalla Citronella, Cymbopogon Nardus un'erba sempreverde che appartiene alla famiglia delle Graminaceae.
Il nome definisce la struttura della molecola
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione e loro funzioni.
Processo di estrazione industriale passo per passo.
A cosa serve e dove si usa
Medicina
L'olio di Citronella ha un'attività antibatterica dovuta ai suoi componenti tra i quali Geraniol, Citral e Neral (1), ha proprietà antiossidanti, antidepressive, sedative, nervine (2), attività battericida (3) che agisce contro molte specie di batteri e antifungina (4).
Cosmetica
Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico.
Tonico. E' un prodotto che viene utilizzato per il trattamento dei capelli quando il cuoio capelluto è pulito o dopo lo shampoo. Stimola la crescita dei capelli, rivitalizza il cuoio capelluto per una crescita sana dei capelli, ne riduce la caduta. Produce una sensazione di benessere su pelle e capelli.
CAS 8000-29-1 89998-15-2
EC number 289-753-6 289-753-6
Applicazioni Commerciali
Repellente per Insetti. L'olio di Cymbopogon Nardus è noto per le sue proprietà repellenti contro zanzare e altri insetti, ed è spesso utilizzato in candele, lozioni e spray repellenti.
Profumeria. Grazie al suo aroma fresco e leggermente dolce, l'olio di citronella è utilizzato in profumi e prodotti profumati.
Prodotti di Pulizia. L'olio viene talvolta utilizzato in prodotti per la pulizia per il suo profumo e le sue proprietà antibatteriche.
Bibliografia_______________________________________________________________________
(1) Teuscher E. Medicinal Spices-A Handbook of Culinary Herbs, Spices, Spice Mixtures and Their Essential Oils. Stuttgart, Germany: Medpharm Scientific Publishers; 2006.
(2) Gardner ZE, McGuffin M. American Herbal Products Association's botanical safety handbook. 2nd ed. Boca Raton: CRC Press, American Herbal Products Association; 2013.
(3) Friedman M, Henika PR, Mandrell RE. Bactericidal activities of plant essential oils and some of their isolated constituents against Campylobacter jejuni, Escherichia coli, Listeria monocytogenes, and Salmonella enterica. J Food Prot. 2002;65(10):1545–1560
Hammer KA, Carson CF, Riley TV. Antimicrobial activity of essential oils and other plant extracts. J Appl Microbiol. 1999;86(6):985–990
(4) Li WR, Shi QS, Ouyang YS, Chen YB, Duan SS. Antifungal effects of citronella oil against Aspergillus niger ATCC 16404. Appl Microbiol Biotechnol. 2012 Oct 19.
Evaluate |