Objects Tiiips Categories
Juniperus Virginiana Oil
"Descrizione"
by Whiz35 (11962 pt)
2023-Sep-16 12:50

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

Juniperus Virginiana Oil è un prodotto di origine naturale ottenuto dalla pianta Juniperus Virginiana appartenente alla famiglia delle Cupressaceae.

Il nome definisce la struttura della molecola

  • "Juniperus Virginiana" è il nome scientifico della pianta comunemente conosciuta come Cedro della Virginia o Cedro Rosso.
  •  "Oil" indica l'olio essenziale ottenuto dalla pianta Juniperus Virginiana. L'olio contiene vari composti aromatici come il cedrolo, il cedrene e altri terpeni, che gli conferiscono un profumo legnoso e caratteristico ed è ampiamente utilizzato in profumeria per il suo profumo distintivo. Ha anche proprietà antisettiche e viene utilizzato in alcuni prodotti per la cura della pelle.

Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione e loro funzioni.

  • Legno, foglie e frutti di Juniperus Virginiana. Queste sono le parti principali dell'albero da cui l'olio viene estratto.
  • Acqua o vapore. Utilizzato per distillare l'olio essenziale dalle parti dell'albero.

Processo di sintesi chimica industriale passo per passo.

  • Raccolta del legno e delle foglie. Il legno e le foglie di Juniperus Virginiana vengono raccolti.
  • Preparazione. Il legno e le foglie vengono sminuzzati e disposti in distillatori.
  • Distillazione a vapore. L'acqua nel distillatore viene riscaldata per produrre vapore. Il vapore passa attraverso il legno e le foglie, estrae l'olio essenziale e poi si raffredda e si condensa.
  • Separazione. L'olio essenziale di Juniperus Virginiana viene separato dall'acqua.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

E' un ingrediente soggetto a restrizioni III/358 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. La presenza della sostanza o delle sostanze deve essere indicata come "Olio di Juniperus Virginiana" nell'elenco degli ingredienti di cui all'articolo 19, paragrafo 1, lettera g), quando la concentrazione della sostanza o delle sostanze supera: - lo 0,001 % nei prodotti da lasciare in posa - lo 0,01 % nei prodotti da risciacquare.

Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico. 

Tonico. E' un prodotto che viene utilizzato per il trattamento dei capelli quando il cuoio capelluto è pulito o dopo lo shampoo. Stimola la crescita dei capelli, rivitalizza il cuoio capelluto per una crescita sana dei capelli, ne riduce la caduta. Produce una sensazione di benessere su pelle e capelli.

CAS   8000-27-9 / 85085-41-2

Applicazioni Commerciali

Profumeria. L'olio essenziale ottenuto da Juniperus Virginiana ha un aroma legnoso e fresco ed è utilizzato in profumeria e in prodotti profumati.

Cosmetici. L'olio è utilizzato in vari prodotti per la cura della pelle e dei capelli per le sue proprietà aromatiche.

Produzione di Legno. Il legno di Juniperus Virginiana è utilizzato nella produzione di mobili, doghe per armadi, matite e altri articoli in legno.

Applicazioni Mediche

Juniperus Virginiana Oil ha mostrato significative attività di guarigione delle ferite e antinfiammatorie (1).

Medicina Tradizionale. Tradizionalmente, le parti della pianta sono state utilizzate per trattare vari disturbi, come affezioni cutanee e disturbi respiratori.

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Tumen I, Süntar I, Eller FJ, Keleş H, Akkol EK. Topical wound-healing effects and phytochemical composition of heartwood essential oils of Juniperus virginiana L., Juniperus occidentalis Hook., and Juniperus ashei J. Buchholz. J Med Food. 2013 Jan;16(1):48-55. doi: 10.1089/jmf.2012.2472.

Abstract. Ethnobotanical surveys indicated that in the traditional medicines worldwide, several Juniperus species are utilized as antihelmintic, diuretic, stimulant, antiseptic, carminative, stomachic, antirheumatic, antifungal, and for wound healing. In the present study, essential oils obtained from heartwood samples of Juniperus virginiana L., Juniperus occidentalis Hook. and Juniperus ashei J. Buchholz were evaluated for wound healing and anti-inflammatory activities by using in vivo experimental methods. The essential oils were obtained by the supercritical carbon dioxide extraction method. Linear incision and circular excision wound models were performed for the wound-healing activity assessment. The tissues were also evaluated for the hydroxyproline content as well as histopathologically. To evaluate the anti-inflammatory activity of the essential oils, the test used was an acetic acid-induced increase in capillary permeability. The essential oil of J. occidentalis showed the highest activity on the in vivo biological activity models. Additionaly, the oil of J. virginiana was found highly effective in the anti-inflammatory activity method. The experimental data demonstrated that essential oil of J. occidentalis displayed significant wound-healing and anti-inflammatory activities.

Evaluate