Objects Tiiips Categories
Cananga Odorata Flower Oil
"Descrizione"
by Whiz35 (11962 pt)
2023-Sep-16 12:09

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

Cananga Odorata Flower Oil è un prodotto di origine naturale ottenuto dai fiori dell'albero Cananga Odorata conosciuto anche come "ylang-ylang" e appartenente alla famiglia botanica delle Annonacee.

Il nome definisce la struttura dell'ingrediente

  • "Cananga Odorata" è il nome scientifico della pianta comunemente conosciuta come Ylang Ylang.
  • "Flower Oil" indica che il prodotto è un olio essenziale ottenuto dai fiori della pianta. 

Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione e loro funzioni.

  • Fiori di Cananga Odorata (Ylang-Ylang). Sono la principale materia prima da cui l'olio viene estratto. L'olio contiene vari composti aromatici, tra cui il geraniolo, il linalolo e il benzil benzoato, che gli conferiscono il suo profumo distintivo ed è ampiamente utilizzato in profumeria per il suo profumo dolce e floreale. Ha anche proprietà calmanti e viene utilizzato in aromaterapia e prodotti per la cura della pelle.
  • Acqua o vapore. Utilizzato per distillare l'olio essenziale dai fiori.

Processo di sintesi chimica industriale passo per passo.

  • Raccolta dei fiori. I fiori di Ylang-Ylang vengono raccolti, di solito all'alba quando il loro aroma è al picco.
  • Preparazione. I fiori vengono disposti in distillatori.
  • Distillazione a vapore. L'acqua nel distillatore viene riscaldata per produrre vapore. Il vapore passa attraverso i fiori, estrae l'olio essenziale e poi si raffredda e si condensa.
  • Separazione. L'olio essenziale di Ylang-Ylang viene separato dall'acqua.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

E' un ingrediente soggetto a restrizioni III/347 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009.  La presenza della sostanza o delle sostanze deve essere indicata come "olio/estratto di Cananga Odorata" nell'elenco degli ingredienti di cui all'articolo 19, paragrafo 1, lettera g), quando la concentrazione della sostanza o delle sostanze supera: - 0,001 % nei prodotti da lasciare in posa - 0,01 % nei prodotti da risciacquare.

Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico. 

Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli. Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.

CAS   83863-30-3   8006-81-3   68606-83-7

EC number   281-092-1

Sicurezza

Il gruppo di esperti scientifici dell'EFSA ha espresso un parere scientifico sulla sicurezza e l'efficacia di un olio essenziale ricavato dai fiori di Cananga odorata ed ha ritenuto che questo olio deve essere considerato irritante per la pelle e gli occhi e come sensibilizzante cutaneo e respiratorio (1).

Applicazioni Commerciali

Profumeria. L'olio di fiori di Cananga Odorata, noto come olio di Ylang-Ylang, è ampiamente utilizzato nella produzione di profumi per il suo profumo dolce e floreale.

Cosmetici. Viene utilizzato in prodotti per la pelle e capelli per le sue proprietà aromatiche e potenziali benefici idratanti.

Aromaterapia. L'olio di Ylang-Ylang è popolare nell'aromaterapia per le sue presunte proprietà rilassanti e anti-stress.

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) EFSA Panel on Additives, Products or Substances used in Animal Feed (FEEDAP), Bampidis, V., Azimonti, G., Bastos, M. D. L., Christensen, H., Fašmon Durjava, M., ... & Dusemund, B. (2022). Safety and efficacy of a feed additive consisting of an essential oil from the flowers of Cananga odorata (Lam.) Hook. f. & Thomson (ylang ylang oil) for use in all animal species (FEFANA asbl). EFSA Journal, 20(2), e07159.

Abstract. Following a request from the European Commission, the EFSA Panel on Additives and Products or Substances used in Animal Feed (FEEDAP) was asked to deliver a scientific opinion on the safety and efficacy of an essential oil from the flowers of Cananga odorata (Lam.) Hook.f. & Thomson (ylang ylang oil), when used as a sensory additive in feed and water for drinking for all animal species. The FEEDAP Panel concluded that the essential oil under assessment is safe up to the maximum proposed use levels in complete feed of 1 mg/kg for chickens for fattening, 1.5 mg/kg for laying hens, turkeys for fattening and rabbits, 2 mg/kg for piglets, 2.5 mg/kg for pigs for fattening, 3 mg/kg for sows, 4.5 mg/kg for cattle for fattening, sheep, goats and horses, 5 mg/kg for veal calves (milk replacer), fish, dogs and ornamental fish. For cats, the calculated safe concentration in complete feed is 1 mg/kg feed. The FEEDAP Panel considered that the use in water for drinking is safe provided that the total daily intake of the additive does not exceed the daily amount that is considered safe when consumed via feed. No concerns for consumer safety were identified following the use of the additive up to the maximum proposed use level in feed. The essential oil under assessment should be considered as irritant to skin and eyes, and as a skin and respiratory sensitiser. The use of the additive in animal feed under the proposed conditions of use was not expected to pose a risk for the environment. Ylang ylang oil is recognised to flavour food. Since its function in feed would be essentially the same as that in food, no further demonstration of efficacy is considered necessary.



Evaluate