Objects Tiiips Categories
Betula Alba (Birch) Bark Extract
"Descrizione"
by Al222 (21080 pt)
2023-Aug-26 12:57

Betula Alba Bark Extract è un composto di origine naturale ottenuto dalla betulla, una pianta appartenente alla famiglia botanica delle Betulaceae.

Il nome definisce la struttura della molecola

  • "Betula Alba" è il nome botanico per la betulla bianca, un tipo di albero facilmente reperibile in Europa e parti dell'Asia.
  • "Bark" (Corteccia) indica che l'estratto proviene dalla corteccia dell'albero.
  • "Extract"si riferisce a una sostanza ottenuta estraendo i componenti desiderati dalla pianta, solitamente attraverso processi come l'infusione, la decotto o la macerazione.

Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione

  • Corteccia di Betula Alba - Proveniente da alberi di betulla bianca.
  • Solvente - Comunemente acqua, etanolo o una combinazione di entrambi.

Processo di sintesi chimica industriale passo per passo

  • Raccolta - La corteccia dell'albero di betulla bianca viene raccolta, preferibilmente da alberi giovani o da rami di alberi più vecchi.
  • Pulizia - La corteccia viene pulita per rimuovere impurità come terriccio o altri contaminanti.
  • Estrazione - La corteccia pulita viene immersa nel solvente per un determinato periodo di tempo, permettendo alle sostanze bioattive di essere estratte.
  • Filtrazione - Il liquido viene filtrato per rimuovere particelle solide residue.
  • Concentrazione - Il liquido filtrato viene poi concentrato, spesso mediante evaporazione, per ottenere un estratto più ricco.
  • Asciugatura - Se necessario, l'estratto può essere ulteriormente essiccato per ottenere una polvere.
  • Controllo Qualità - Viene effettuato un controllo qualità sull'estratto per assicurarsi che rispetti le specifiche desiderate.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

Fragranza. Ha un ruolo decisivo e importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico. 

Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli. Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.

Agente aromatizzante. Lo scopo di questo ingrediente è modificare la soluzione per conferire un certo aroma. Gli estratti di aromi naturali hanno un costo piuttosto elevato quindi le industrie cosmetiche e farmaceutiche ricorrono a sostanze sintetizzate che abbiano caratteristiche sensoriali  per lo più simili agli aromi naturali o naturalmente equivalenti. Questo ingrediente è isolato attraverso processi chimici o è sintetizzato da sostanze chimiche. E' anche chiamato Aroma.

CAS   84012-15-7

EC number   281-660-9

Applicazioni commerciali

Cosmetici. Utilizzato per le sue proprietà astringenti, tonificanti e lenitive in prodotti per la cura della pelle.

Trattamenti Anti-invecchiamento. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, è spesso usato in prodotti anti-invecchiamento.

Prodotti per Capelli. Aggiunto in prodotti per capelli per promuovere la salute del cuoio capelluto e prevenire la forfora.

Fitoterapia. Tradizionalmente usato in fitoterapia per le sue proprietà anti-infiammatorie e diuretiche.

Prodotti Solari. Può essere incluso in lozioni solari per le sue proprietà lenitive.


Evaluate