![]() | "Descrizione" by Frank123 (12416 pt) | 2023-Jul-28 18:39 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Phoenix dactylifera (Date) fruit extract
L'estratto di frutto di Phoenix dactylifera, noto come estratto di dattero, proviene dal frutto della palma da dattero, un albero tipico delle regioni desertiche e semi-desertiche. Gli estratti di dattero sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali e sono utilizzati in vari prodotti, incluse bevande, integratori alimentari e prodotti per la cura della pelle.
Il nome definisce la struttura della molecola
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
La principale materia prima è il frutto raccolto dall'albero di Phoenix dactylifera, il dattero.
Processo di sintesi
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.
Applicazioni del dattero
Evaluate |