Objects Tiiips Categories
E961
"Descrizione"
by Whiz35 (11962 pt)
2023-Apr-27 11:27

Review Consensus: 8 Rating: 8 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  1
4
  
9
  
5
  
10
  

E961 (Neotame) è un estere dipeptide metilico ed è ottenuto da un procedimento di reazione chemioenzimatico  tra 3,3-dimetilbutirraldeide ed aspartame. Il prodotto ottenuto è poi purificato, sottoposto ad essicazione e successiva macinazione.

Si presenta in forma di polvere bianca.

A cosa serve e dove si usa

Alimentazione

Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E961 con funzione di edulcorante senza calorie. Il suo utilizzo è consentito in quasi tutti i prodotti alimentari con l'eccezione dei prodotti a base di carne (1). E' più dolce dell'aspartame di 40 volte e migliaia di volte più dolce del saccarosio.

Sicurezza

Neotame non si accumula nel corpo in quanto è completamente eliminato e metabolizzato nel corpo umano (2). E' un ingrediente ritenuto sicuro ed approvato dalla FDA nel 2002.

Cosmetica

Agente aromatizzante. Lo scopo di questo ingrediente è modificare la soluzione per aggiungere sapore. Gli estratti di aromi naturali hanno un costo piuttosto elevato quindi le industrie cosmetiche e farmaceutiche ricorrono a sostanze sintetizzate che abbiano caratteristiche sensoriali  per lo più simili agli aromi naturali o naturalmente equivalenti. Questo ingrediente è isolato attraverso processi chimici o è sintetizzato da sostanze chimiche. E' anche chiamato Aroma.



  • Formula molecolare  C20H30N2O5   
  • Peso molecolare     378.5 
  • CAS  165450-17-9
  • UNII    VJ597D52EX
  • EC Number   605-408-8

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Tkach, V.V., Kushnir, M.V., Ivanushko, Y.G., De Oliveira, S.C., dos Reis, L.V., Yagodynets, P.I. and Kormosh, Z.O., 2020. The theoretical description for neotame electrochemical determination, assisted by vanadium oxyhydroxide composite with a squarainic dye. Applied Journal of Environmental Engineering Science, 6(2), pp.6-2.

(2) Chattopadhyay, S., Raychaudhuri, U. and Chakraborty, R., 2014. Artificial sweeteners–a review. Journal of food science and technology, 51, pp.611-621.

Evaluate