Oggetti Tiiips Categorie
Carbonati di magnesio
"Descrizione"
di A_Partyns (12953 pt)
11-dic-2023 17:25

Consenso relazione: 10 Media gradimento: 10 Numero utenti: 1
Valutazione  N. EspertiValutazione  N. Esperti
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

Carbonati di magnesio o  Carbonato di magnesio è un composto chimico, sale di magnesio dell'acido carbonico ed è formato da materiale a base di idrotalcite.

Il nome descrive la struttura della molecola:

  • Carbonati indica che il composto è un sale o estere dell'acido carbonico. I carbonati di magnesio possono presentarsi in diverse forme, come il carbonato di magnesio basico o il carbonato di magnesio idrato.
  • magnesio si riferisce al magnesio, un elemento chimico. Il magnesio è noto per le sue proprietà benefiche per la salute e per la sua reattività chimica.

Materie prime utilizzate nella produzione:

Magnesio. Un elemento metallico che reagisce con l'anidride carbonica per formare i carbonati di magnesio.

Idrotalcite. Un materiale minerale che funge da fonte per la produzione di carbonati di magnesio. L'idrotalcite è composta da strati di idrossido di magnesio e alluminio intercalati con anioni carbonato.

Anidride Carbonica. Un gas che reagisce con il magnesio per formare i carbonati di magnesio.

Sintesi chimica industriale

  • Trattamento termico dell'idrotalcite, durante il quale l'acqua e l'anidride carbonica vengono rilasciate, lasciando dietro i carbonati di magnesio.
  • Controllo della Reazione. La reazione di precipitazione viene monitorata per assicurare che avvenga correttamente e che il prodotto finale abbia le proprietà desiderate.
  • Purificazione. Dopo la reazione, i carbonati di magnesio vengono purificati per rimuovere impurità e prodotti secondari.
  • Controllo di Qualità. I carbonati di magnesio purificati vengono sottoposti a controlli di qualità per assicurare che soddisfino gli standard richiesti. Dopo il controllo, vengono confezionati per l'uso in prodotti alimentari, farmaceutici e cosmetici, dove sfruttano le loro proprietà antiacide, assorbenti e come agenti di carica.

Industrialmente si presenta in forma di polvere bianca.

A cosa serve e dove si usa

Alimentazione

E' un antiagglomerante inserito nella lista degli additivi alimentari europei con il numero E504 ed utilizzato in formaggi, vini ecc. e nel Colour Index International come  CI 77713, colorante.

Cosmetica

E' un ingrediente soggetto a restrizioni IV/139 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009

Assorbente. Assorbe sostanze disperse o disciolte in soluzioni acquose, acqua/olio, olio/acqua.

Binder. Composto legante che è utilizzato in prodotti cosmetici, alimentari e farmaceutici come antiagglomerante con la funzione di rendere setoso, compatto e omogeneo il prodotto in cui è inserito. Il legante, naturale come mucillagini, gomme e amidi oppure chimico, può avere forma di polvere o di liquido.

Agente opacizzante. Questo additivo si inserisce in formulazioni che possono rivelarsi traslucide o trasparenti per renderle opache e meno permeabili alla luce.

Colorante. Ingrediente che ha la funzione primaria di colorare la soluzione in cui è inserito in modo temporaneo, semi-permanente o permanente, sia da solo che in presenza dei componenti complementari aggiunti per la colorazione.

Medicina

Il Carbonato di magnesio viene usato contro bruciori di stomaco o indigestioni. A differenza di altri sali di magnesio (aspartato, citrato, gluconato, lattato, orotato, piruvato) che si assorbono con facilità nell'organismo, il Carbonato di magnesio è più lento. Viene utilizzato come efficace trattamento nei pazienti in emodialisi con problemi calcio-fosforici (1) con qualche avvertenza (3) Nonostante siano stati riscontrati effetti positivi a lungo termine sulla calcificazione dell'arteria coronarica (2), si ritiene che questi studi debbano ancora essere approfonditi per un riscontro certo dell'efficacità del prodotto. Nel corpo umano aiuta lo sviluppo della muscolatura e delle ossa.

In dosi non appropriate può causare diarrea e mal di pancia.

I sali di Magnesio vengono usati in trattamenti per la conservazione dell'integrità del sistema sanguigno, del pH delle urine ecc.

  • aspartato
  • citrato
  • gluconato
  • lattato
  • orotato
  • piruvato

Su questo ingrediente sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:

Carbonato di magnesio studi



  • Formula molecolare:  CMgO3  MgCO3
  • Linear Formula: MgCO3 · x H2O
  • Peso molecolare: 84.313 g/mol
  • CAS: 546-93-0  7757-69-9  13717-00-5  13717-00-5  23389-33-5
  • EC Number: 208-915-9  231-817-2  604-004-9
  • UNIII: 0IHC698356

Sinonimi: 

  • Magnesium carbonate hydrate
  • magnesium carbonate (1:1) hydrate
  • carbonic acid, magnesium salt (1:1), hydrate
  • magnesium carbonate anhydrous
  • CI 77713
  • E504
  • UNII-0IHC698356
  • Caswell No. 530
  • Magnesite dust
  • Hydromagnesite
  • Stan-mag magnesium carbonate
  • nesquehonite

 

Bibliografia____________________________________________________________________

(1) Zwiech R, Dryja P, Łacina D, Króliczak V, Chrul S, Kacprzyk F. The influence of short-term magnesium carbonate treatment on calcium-phosphorus balance in dialysis patients. Wiad Lek. 2011;64(1):9-14. 

Spiegel DM, Farmer B, Smits G, Chonchol M. Magnesium carbonate is an effective phosphate binder for chronic hemodialysis patients: a pilot study. J Ren Nutr. 2007 Nov;17(6):416-22. doi: 10.1053/j.jrn.2007.08.005. 

(2) Spiegel DM, Farmer B. Long-term effects of magnesium carbonate on coronary artery calcification and bone mineral density in hemodialysis patients: a pilot study. Hemodial Int. 2009 Oct;13(4):453-9. doi: 10.1111/j.1542-4758.2009.00364.x. Epub 2009 May 12. 

(3) Delmez JA, Kelber J, Norword KY, Giles KS, Slatopolsky E. Magnesium carbonate as a phosphorus binder: a prospective, controlled, crossover study. Kidney Int. 1996 Jan;49(1):163-7. doi: 10.1038/ki.1996.22. 

Valuta